[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
holetto che mediaset farà vedere una aprtita striminzita alle 22 della domenica però poi quando arriva l'nba ci sarà la sovrapposizione appunto nella stello stesso slot dato agli sport americani quindi non si sa cosa manderanno in onda nba o nfl, bah non capisco...
 
si si ma dove sta la nfl?
negli altri paesi si sono già organizzati per l'alternativa mentre qui in Italia si continua ad aggiungere
campionati su campionati...di calcio!
si parla di foxsport america per gennaio...si si con calma, tanto l'importante è avere
più calcio possibile....gli altri o si adeguano o si attaccano e cercano alternative...è la legge del mercato.
Cercheremo delle alternative, che vuoi fare...tanto non contiamo nulla.
Sarebbe carino sapere quanti abbonati sarebbero pronti a disdire sky in ritorsione alle sue scelte di puntare
quasi tutto sul calcio. In fondo gli abbonati sky legati al calcio lo erano anche prima, non credo che questa scelta
porti tanti nuovi abbonamenti (parere mio)....in compenso noi delusi dello sport americano potremmo disdire
e cercare altrove....sarei curioso poi di vedere i numeri.
Al pensiero di non avere copertura della nfl su sky mi viene una rabbia!! in fondo mi abbonai nel 92 proprio
per la nfl...oggi tocca aspettare gennaio forse....e quindi settembre prossimo anno.
Non riesco a farmene una ragione....troverò l'alternativa a sky, non mi rimane altra scelta

Guarda io sono super appassionato di nfl. In passato le ho fatte tutte, passando da motorizzata sui mitici feed (che potrei riattivare con minimo sforzo al netto di dover i comprare un decoder hd magari da quattro soldi), abbonamenti stranieri (premier Germania) infine gamepass. È' stato bello espn America ma ora che è finito torno al gamepass, che tra l'altro ho fatto pure l'ultimo anno che c'era espn. La vera alternativa è quella.
Ma da qui a disdire sky ce ne corre. L'offerta sky è comunque notevole per cui credo che coloro che siano disposti a disdire per questo motivo in quanto abbonati a sky solo per la nfl, baseball o hockey che ne siano pochissimi. Detto questo condivido la tua delusione e rabbia.
 
holetto che mediaset farà vedere una aprtita striminzita alle 22 della domenica però poi quando arriva l'nba ci sarà la sovrapposizione appunto nella stello stesso slot dato agli sport americani quindi non si sa cosa manderanno in onda nba o nfl, bah non capisco...

non ci sarà nessuna sovrapposizione...la NBA all'ora di cena arriva solo a Febbraio, dopo la fine della NFL (non sono così folli Stern e i grandi network da andare contro la NFL)...
da Novembre a Gennaio la partita NBA domenicale è o alle 19 (raramente) o dopo l'1 di notte (molto più spesso)...vedi i programmi di Sportitalia quando aveva quei diritti...

p.s. comunque questa non è la discussione giusta per questo argomento...:evil5: ;)...c'è quella dedicata alla NFL su Italia2 in sezione "Sport in Tv" e quella generale su Italia2 in sezione "Televisione"...:evil5:
 
...Basta con la solfa del tutto e' dovuto o altri programmi son ****ate...saran ****ate, ma la gente li guarda

Tra le miriadi di thread di calcio c'è ne sta UNO dove si parla di sport americani e dove quindi ci scrive gente che guarda caso è appassionata di sport americani e in questi giorni è giustamente in****ata, e tu proprio qui vieni a fare la ramanzina che è ora di smetterla. Ma per piacere. Ce lo lasciate un thread dove sfogarci o manco quello. Scusate se esistiamo.
 
Tra le miriadi di thread di calcio c'è ne sta UNO dove si parla di sport americani e dove quindi ci scrive gente che guarda caso è appassionata di sport americani e in questi giorni è giustamente in****ata, e tu proprio qui vieni a fare la ramanzina che è ora di smetterla. Ma per piacere. Ce lo lasciate un thread dove sfogarci o manco quello. Scusate se esistiamo.
Ma NON DEVI scusarti di NULLA: noi abbiamo la coscienza di essere contenti del ritorno del Calcio Estero (necessario per un'offerta completa di una Pay TV e finalmente trattato come si deve), ma non aspettarti che il calciofilo possa comprenderti (anche se a dire il vero qualcuno è solidale, ma proprio pochi pochi...).
Devi solo essere onorato del fatto che "allarghi i tuoi orizzonti" e se ti appassioni ad altro, TANTO MEGLIO che hai saputo cercare ;)
 
Tra le miriadi di thread di calcio c'è ne sta UNO dove si parla di sport americani e dove quindi ci scrive gente che guarda caso è appassionata di sport americani e in questi giorni è giustamente in****ata, e tu proprio qui vieni a fare la ramanzina che è ora di smetterla. Ma per piacere. Ce lo lasciate un thread dove sfogarci o manco quello. Scusate se esistiamo.

Parli a uno che respira sport americani da quando è nato, che si gestiva un blog italiano dedicato ai Cardinals riconosciuto dagli stessi Cardinals e che è abbonato perennial a mlb.tv and company. In****ati? Sì, ma realisti perchè è il mercato a far la legge e le nostre tv si adeguano. Cosa c'è di male a dire che siamo 4 gatti a vedere gli sport USA? E uno che ragiona con un minimo di testa, capisce che è un mercato che alle nostre tv non rende e di tentativi ne sono stati fatti a bizzeffe. Ma la verità è questa: siamo in pochi, pochissimi e siamo recalcitranti ad ammetterlo. Pensiamo che sia un diritto vedere il nostro sport preferito in tv, ma purtroppo non lo è perchè non lo guarda nessuno oltre a noi. Appassionati di baseball? pochi. Appassionati di football? Un po' di più. College football? Uhm...non tanti. NHL? siamo a livelli baseball. Si salva la NBA che infatti è sempre presente nell'offerta Sky perchè ha i suoi appassionati.
Se vogliamo sfogarci, lamentarci o quant'altro...ne siamo liberi. Ma usare la testa e pensare ai motivi dell'assenza dell'offerta di NFL (che in realtà in free quest'anno ci sarà, quindi parliamo di diritti in original language, con ancor una fascia più ristretta di appassionati), MLB/NHL è d'obbligo perchè il rapporto costo/beneficio per le aziende non è conveniente. E non ci vedo nulla di male nel pensare questo.
Per fortuna, eccezion fatta per il college football, le alternative ci sono e sono validissime.
 
Sì, ma realisti perchè è il mercato a far la legge e le nostre tv si adeguano. Cosa c'è di male a dire che siamo 4 gatti a vedere gli sport USA? E uno che ragiona con un minimo di testa, capisce che è un mercato che alle nostre tv non rende e di tentativi ne sono stati fatti a bizzeffe. Ma la verità è questa: siamo in pochi, pochissimi e siamo recalcitranti ad ammetterlo.
Praticamente c'è qualcuno che non capisce un c**** e quel qualcuno sarei io, dato che ieri hai totalmente travisato un mio post interpretando in maniera errata ciò che ho scritto; ora te lo riscrivo così capirai come sono d'accordo con la parte del tuo post che ho quotato:
Quanti abitanti conta l'Italia?
Quanti meter ci sono?
Quanti abitanti rappresenta una singola persona che possiede tale meter?
Ti sei risposto? Ok... Allora converrai con me che qualche conto non torna... Danne uno a me e vediamo se anche in quel caso le somme che vengono tirate sono giuste... (forse sbagliate per eccesso...)
Siamo in pochi? Si
Siamo così in pochi? Forse, ma non ci scommetterei... (sono inguaribile ottimista, solo da questo punto di vista tra l'altro...)
Ti ripeto, hai travisato il mio messaggio che era (è, e rimmarrà per sempre) contro il fasullo sistema di rilevamento ascolti: ci credi tu che il Calcio Estero non frega a nessuno come dice l'auditel? In Italia??? Siamo seri: il Calcio Estero interessa molto, ma molto di più degli Sport USA e di molti programmi-spazzatura in giro qua e la (su canali che ho eliminato fisicamente dai miei decoders per non caderci su per sbaglio, se non obbligato), ma a loro è stato concesso giustamente un canale che rende onore ai suoi appassionati e alla Pay TV che offre un tale servizio per il solo scopo di ampliare l'offerta; e se lo fanno per loro che, dati alla mano, fanno pochi ascolti, gli altri chi sono???
Pensiamo che sia un diritto vedere il nostro sport preferito in tv...
Pensi tu, e non tutti i pensieri sono comuni: io vedo quasi un centinaio di gare motoristiche su piste ovali all'anno (anzi in nove mesi); ne vedi più di cinque in TV da noi? No, ma come hai detto giustamente, ci sono altrnative (di vario genere) che bene o male ci fanno tirare avanti, ma protestare per una diversità di trattamento (che al momento c'è e ci sarà anche tra qualche mese visto che dovremmo farci bastare un solo canale e chissà se dedicato solo a quello...), civilmente non è un male...
 
Parli a uno che respira sport americani da quando è nato, che si gestiva un blog italiano dedicato ai Cardinals riconosciuto dagli stessi Cardinals e che è abbonato perennial a mlb.tv and company. In****ati? Sì, ma realisti perchè è il mercato a far la legge e le nostre tv si adeguano. QUOTE]

No figurati, è solo che comunque una qualche offerta di nfl negli altri paesi europei sulle pay tv ci sta, dove più e dove meno ovviamente, quindi non dico che sky sport debba dare il coverage che danno in Inghilterra o Germania o addirittura quello che dava espn America, però un piccolo sforzo poteva anche farlo. Pazienza, speriamo sia solo momentaneo fino al prossimo canale fox sport, intanto gamepass a manetta -)-)
 
Ragazzi, probabilmente sono sul filo dell'OT, ma non ho trovato altro posto in cui fare questa domanda: ho notato dalla griglia di Sky UK (sul loro sito) che non segnalano più ESPN America, ma solo ESPN e i due BT Sports... è un errore o hanno tolto il canale anche dal Regno Unito?
 
Ragazzi, probabilmente sono sul filo dell'OT, ma non ho trovato altro posto in cui fare questa domanda: ho notato dalla griglia di Sky UK (sul loro sito) che non segnalano più ESPN America, ma solo ESPN e i due BT Sports... è un errore o hanno tolto il canale anche dal Regno Unito?

i diritti di EA sono confluiti nel canale principale di ESPN e, in parte, nei 2 BT Sports...
come canale a sè stante non c'è più nemmeno da loro...
 
Il problema fondamentale è sempre quello, miriadi di canali inutili per far vedere le repliche delle stesse cose. Io penso che pure un appassionato di calcio si dovrebbe in****are del dover pagare canali su canali quando ne basterebbero 2. Questione di contratti, certo, ma all'utente finale dei contratti non gliene frega niente, gli resta solo il fatto di sorbirsi decine di canali dedicati al calcio, dove fra le altre cose fai pure fatica a seguire la programmazione, quando sarebbe logico sintonizzarsi sul canale principale (diciamo sport1?) per vedere la diretta del momento e non l'ennesimo Inter - Real Madrid che sfido chiunque a riguardare il 17 di agosto...

E fintanto che persisterà l'eterna prigionia della Champions League sui canali sport, noi saremo così coglioni da pagare fior fior di quattrini per dei canali inutili. La colpa è solo nostra.

Io di ESPN guardavo pure la pubblicità... In tema di ascolti, sarà pur vero che gli sport americani hanno poco seguito, però spiegatemi perchè, nell'intera offerta di Sky, esistono decine di canali che nessuno guarda ma che stan lì da anni e continueranno a starci...

@massimomarcello - il calcio estero interessa nel momento in cui c'è un Barcellona - Real o partitone simile. Io però vorrei tanto sapere quanti spettatori fa PSV vs. Eagles (ma anche uno Swansea vs. UTD)...
 
NeMes|s ha scritto:
@massimomarcello - il calcio estero interessa nel momento in cui c'è un Barcellona - Real o partitone simile. Io però vorrei tanto sapere quanti spettatori fa PSV vs. Eagles (ma anche uno Swansea vs. UTD)...
Bene ;)
Se tutto il resto è inutile, è inutile tanto quanto gli Sport USA: se uno fa zero, l'altro non può fare meno di zero; 2 canali di Calcio strapieni (chissà, in futuro forse di più), nessuno di Sport USA (ancora per un po, forse...), come mai?

Su Sky Sport 1 sono pienamente d'accordo.
 
Ah, grazie, almeno si sono tenuti gli eventi :D.

sì, ma ne avevano comunque meno di noi, visto che NFL e NHL non andavano sul loro ESPN America, ma rispettivamente su Sky UK e Premier Sports (e continueranno ad andare su quei providers)...
 
E' stato un grave errore non aver sostituito subito Espn America, a questo punto poi che utilità hanno SkySport2 e SkySport3 se la Bundes va su Supercalcio, tutto il calcio straniero su FoxSports e parte del Tennis su Supertennis?
Rimane il golf, l'Nba un po' di tennis, il rugby e tanta fuffa...Dovrebbero riorganizzare la redazione sportiva e i canali al più presto secondo me oltre a fornire lo Sport Usa in qualche maniera (anche cercando a questo punto di acquisire diritti per gli SkySport rimasti..)
io sono un calciofilo ma devo dire che sono anche un appassionato degli altri sport e Espn America la seguivo anche per curiosità molte volte (ho scoperto il Lacrosse ad esempio)
Una pay tv non sarà una onlus ma credo debba offrire anche canali specifici ed esclusivi a differenza dei canali del Digitale che possono anche dare un prodotto generalista..
 
Ultima modifica:
L'anno scorso un canale per gli sport americani e solo 1 campionato estero.Come mai?;)
Rispondo davvero per l'ultima volta in quanto ognuno la vede a suo modo...

E' mia modestissima opinione (mia e di qualcun'altro, altri la vedono diversamente) che l'anno scorso il Calcio Estero fu lasciato 'a riposo' perché era già in corso un progetto che prevedeva l'arrivo di un editore che si facesse carico di prendere tutto il Calcio Estero, inserendosi in più piattaforme, prendere soldi da più parti per ammortizzare meglio le spese (la diversità di pensiero rispetto ad altri sta nel fatto che la cosa sia stata più di rapida realizzazione: per me studiata da tempo, per altri accaduta in poche settimane); così come, mi vien da dire, che ESPN avesse già tutto in mente sulla chiusura.

Quello che non si è ancora capito del mio discorso di ieri è che per il Calcio ci si è mossi subito in maniera (studiata e...) decisa e per gli Sport USA no...
Se è vero che gli Sport USA danno pochi ascolti e che il Calcio Estero interessa solo per partite di cartello e poi non se lo fila nessuno, come mai ci si è dannati subito così tanto per il Calcio?
Evidentemente loro sanno che i dati d'ascolto non dicono proprio tutto e si sono parati il c**o...
Porti il Calcio Estero per completare l'offerta nonostante non faccia ascolti? Ok, dato che anche gli Sport USA non fanno ascolti ma completano l'offerta, porta anche quelli (con gli stessi tempi, senza buchi, ma un giorno ce ne dimenticheremo...).

Scommettiamo che se ci sara un canale di Sport USA ce ne sarà (appunto) uno solo che non soddisferà le esigenze di contemporaneità? E a quel punto ci si chiederà come mai c'è diversità di trattamento e allora si ritornerà al discorso di prima che qualche conto non torna... Se mi sbaglio, e lo spero vivamente, sarò il primo ad ammetterlo, sicuro...

Rimane un solo fatto certo e che vale per tutti: questi ragionamenti e queste opinioni lasciano ora giusto il tempo che trovano, stiamo mettendo le mani troppo avanti; d'altronde la parte dura è quella di aspettare...

Stop: rischio anch'io di rompere troppo le scatole (l'amico Gpp ne sa qualcosa ;)).
 
Ultima modifica:
E' mia modestissima opinione (mia e di qualcun'altro, altri la vedono diversamente) che l'anno scorso il Calcio Estero fu lasciato 'a riposo' perché era già in corso un progetto che prevedeva l'arrivo di un editore che si facesse carico di prendere tutto il Calcio Estero

Io ne dubito fortemente visto che SkySport ha presentato una offerta per acquistare i diritti della Premier League di questa stagione...idem per la Liga della scorsa ;)
 
MLB.com Media Center >>> Free Games Of The Week [Calendario]

Settimana Dal 19 Al 25 Agosto

Lunedi 19
01.10 Diretta:
Los Angeles Dodgers @ Miami Marlins

Martedi 20
01.05 Diretta:
Tampa Bay Rays @ Baltimore Orioles

Mercoledi 21
01.05 Diretta:
Cleveland Indians @ Los Angeles Angels Of Anaheim

Giovedi 22
18.35 Diretta:
Arizona Diamondbacks @ Cincinnati Reds

Venerdi 23
02.10 Diretta:
Toronto Blue Jays @ Houston Astros

Sabato 24
01.15 Diretta:
Atlanta Braves @ Saint Louis Cardinals

Domenica 25
20.10 Diretta:
Washington Nationals @ Kansas City Royals

> Tutte queste partite sono gratis e disponibili anche nei giorni successivi a qualsiasi ora; basta la sola registrazione al sito.

> Le partite di settimana scorsa [12 - 18 Agosto].
 
Ultima modifica:
Agostino, cosa c'è che non va? gli Skyport, specie in estate, sembrano pressochè inutili se non ci fossero Wimbledon e poco altro..tutto lo sport va sugli altri canali o è una mia impressione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso