Mondiale F1 2013

E perchè mai? Lui è in gara e può fare quello che vuole.
xchè x il modo in cui è sempre stato trattato se può evitare di aiutarlo mi auguro lo faccia, sai che non mi interessa niente della Ferrari quindi non è un discorso che va a puntare li... solo non vedo perchè deve essere trattato come è trattato ed in più anche dover aiutare quell'altro....
 
Ieri, prima delle qualifiche, Marc Gene si aspettava un quinto posto per la Rossa (Alonso); con quel quinto posto che non è arrivato e la partenza di oggi, ora Fernando sarebbe già in testa...

Come disse Gianni (mi sembra), la Ferrari non merita Alonso...

O ci sono incidenti o la gara, con quel passo di Vettel, è finita.
 
Ieri, prima delle qualifiche, Marc Gene si aspettava un quinto posto per la Rossa (Alonso); con quel quinto posto che non è arrivato e la partenza di oggi, ora Fernando sarebbe già in testa...

Come disse Gianni (mi sembra), la Ferrari non merita Alonso...

O ci sono incidenti o la gara, con quel passo di Vettel, è finita.

a proposito di questo, se solo la ferrari fosse stata un pò più performante in qualifica riuscendo a barcamenarsi in seconda fila con le partenze che fa Alonso avrebbe molti più punti.....detto questo la RedBull resta superiore anche in gara, potrebbero anche esserci 5 o 6 SC a gara e Vettel ripartirebbe e darebbe 10 secondi a tutti.........bisogna migliorare la macchina in Ferrari, non è accettabile la situazione degli ultimi anni
 
Se non sei doppiato e non ti sventolano la bandiera Blu, hai tutto il diritto di difendere la TUA posizione come meglio ritieni, entro i limiti della correttezza (regolamento).
Inoltre, visto che i piloti non corrono a piedi ma con una monoposto progettata, costruita e sviluppata dal team, sarebbe scorretto da parte del pilota nei confronti della sua squadra (insomma di chi gli permette di correre) rinunciare a difendere la propria posizione, di fatto favorendo i team che sono competitors.
Oltre al mondiale piloti, c'è quello costruttori ed alla fine, in base anche ai punti collezionati, fra i team viene ripartita una notevole somma di denaro.

io spero che se webber si dovesse trovare a dover fare il tappo se ha un po di dignità faccia passare gli avversari!
 
Questa Ferrari mi ricorda parecchio quella del '96, che lo stesso Schumacher doveva controllare, perché anche allora la trazione non era certamente il punto forte della monoposto.
 
Per applicarla poi in ambito videogiochi :D qual'è la miglior strategia gomme in F1 su una monoposto come la Ferrari ipotizzando 2 soste?
Partire con morbide-dure-morbide
Sacrificare la qualifica e partire con dure-morbide-dure
ecc...

O meglio, Vettel che ha vinto di più, di solito che strategia ha usato? Forse a lui e alla Red Bull va bene in qualunque modo.
 
Per applicarla poi in ambito videogiochi :D qual'è la miglior strategia gomme in F1 su una monoposto come la Ferrari ipotizzando 2 soste?
Partire con morbide-dure-morbide
Sacrificare la qualifica e partire con dure-morbide-dure
ecc...

O meglio, Vettel che ha vinto di più, di solito che strategia ha usato? Forse a lui e alla Red Bull va bene in qualunque modo.

dipende dalle piste; comunque di solito si fanno 2 soste; si tende a partire con le morbide (alonso ci ha provato una volta a partire con le dure; ma con scarso risultato; ricordo una strategia simile con weber che pero funzionò :() comunque di solito si usano le dure all'ultimo stink :)
 
Non vedo cosa c'è da lamentarsi per noi spettatori... se non lo fanno manco i team (la Ferrari ad esempio dichiarò che si può arrivare anche a 25 gare) :eusa_whistle:

Così i team minori si troveranno ancor più in difficoltà rispetto ad oggi :eusa_wall:

E a 'sto punto, perché non mettiamo anche gara 1, gara 2 e griglia invertita? :badgrin:

Insomma, è un'altra pagliacciata per incassare ancor più soldi :doubt: :evil5:
 
Così i team minori si troveranno ancor più in difficoltà rispetto ad oggi :eusa_wall:

E a 'sto punto, perché non mettiamo anche gara 1, gara 2 e griglia invertita? :badgrin:

Insomma, è un'altra pagliacciata per incassare ancor più soldi :doubt: :evil5:

la nascar ha più di 36 gare in calendario; se sarebbe così anche per la formula1 sarebbe fantastico :)
 
Non si lamentano manco loro... vorrà dire che in qualche modo ci guadagnano, non credi? :icon_rolleyes:

Poi i team minori l'anno prossimo faranno più difficoltà in ogni caso... visto il cambio netto di normative tecniche

Infatti assumono piloti con alle spalle degli sponsor.

la nascar ha più di 36 gare in calendario; se sarebbe così anche per la formula1 sarebbe fantastico :)

A questo punto perché non facciamo i turni infrasettimanali :badgrin: :badgrin:

Il numero ideale di gare è 16-18, con escluse tutte le schifezze di Tilke. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso