Sharp LC-39LE650E, la sintonizzazione automatica parte dai 190 mhz...

giulio3x

Bannato
BANNATO
Registrato
18 Dicembre 2007
Messaggi
3.213
ciao ragazzi ho comprato il tv in questione solo che però la scansione parte dai 190mhz e quindi non trova i canali rai che sono ai 177,50...

ho provato anche a mettere germania come paese ma i canali vengono tutti sballati...

se provo quella manuale pare che il tv non abbia la possibilità di spostare i canali a piacimento se non facendo solo liste Favoriti...

potete aiutarmi?


grazie
 
Che versione sw ha la tv?

Info sezione download ,li trovi l'ultima versione sw rilasciata da poco



E' comunque molto strano che parta dai 190MHz ,comunque assicurati di avere l'ultima versione sw ,potrebbe risolvere il problema ,sarebbe un bug grossolano in questo caso
 
ciao provo ad aggiornarlo un quanto ho la versione 0.1.35.5, tu quale pensi sia il file giusto da installare? 1.43.5 oppure 0.1.42.3? a fiuto direi la seconda...

se metto come paese italia purtroppo parte dai 190mhz, non capisco come diavolo un tv del 2013 abbia questo difetto...

mettendo germania parte da 145mhz mi pare ma comunque sia poi i canali sono tutti sballati e doppi e poi il software del tv è incasinato e non riesco a ordinare i canali nè eliminarli se non solo in un blocco unico di frequenza...

comunque nei file di aggiornamento non fanno menzione a miglioramenti sulla sintonia canali...




AGGIORNAMENTO: ho risolto per fortuna con l'aggiornamento software, meno male...
 
Ultima modifica:
AGGIORNAMENTO: ho risolto per fortuna con l'aggiornamento software, meno male...


Perfetto ;)

Era sicuramente un bug veramente grossolano se la ricerca frequenze iniziava da 190Mhz e con il nuovo agg sw hai risolto.

Non è la prima volta che vedo un problema del genere
 
Perfetto ;)

Era sicuramente un bug veramente grossolano se la ricerca frequenze iniziava da 190Mhz e con il nuovo agg sw hai risolto.

Non è la prima volta che vedo un problema del genere

anche io quando ho visto che partiva da 190 mi son preoccupato poichè conoscevo anche io questo problema ma pensavo che i tv del 2013 non avessero più quel problema, poco male per fortuna ho risolto con l'aggiornamento.
ercolino visto che sei esperto volevo chiederti una cosa ulteriore: se volessi comprare degli occhiali 3d potrei prenderne di generici tipo su ebay se ne trovano anche a meno di 10 euro... rovinano gli occhi?? grazie.
 
Ti consiglio di prendere quelli per il tuo televisore ,per evitare problemi di compatibilità anche perchè dipende da che tipo supporta quella tv ,se attivi o passivi
 
Ti consiglio di prendere quelli per il tuo televisore ,per evitare problemi di compatibilità anche perchè dipende da che tipo supporta quella tv ,se attivi o passivi

il tv ha il 3d passivo, ergo potrei come dicevo prendere occhiali compatibili generici per 3d passivo... potrebbe andare? o vanno solo quelli originali che costano un botto?
 
ercolino ti posso chiedere un'altra cosa? sul tv in questione (so è difficile che tu lo sappia) si possono disattivare i 100hz? a volte pare che le immagini scubettino e l'immagine è resa molto irreale... sai provengo da un tubo catodico 50hz quindi capisci bene che noto molto le differenze
 
Non credo proprio che sia possibile ,puoi vedere di migliorare magari la situazione verificando nel menù le varie impostazioni e modificando a seconda qualcuna ,non ricordo bene il menù di quella tv
 
Non credo proprio che sia possibile ,puoi vedere di migliorare magari la situazione verificando nel menù le varie impostazioni e modificando a seconda qualcuna ,non ricordo bene il menù di quella tv
ciao ercolino fortunatamente dal menù immagine ho potuto disattivare i 100hz...

ma ti chiedo una cosa... questi 100hz a cosa diavolo servono? ho dovuto toglierli altrimenti mi veniva il mal di testa, le immagini erano tutte olografate, i contorni delle persone nei movimenti rapidi avevano come una aura tutta intorno, non so spiegare... non capisco se sia una carenza dello sharp oppure tutti sono così, però se tutti sono così sai che roba...

guardare il tv senza i 100hz è meglio...

fammi sapere
 
grazie ercolino sei sempre pronto a rispondere e dare consigli del resto sei l'amministratore del forum! guida utile che avevo già visto in passato ma che non ricordavo molto...
ciao
 
ma..il 100hz (che forse per una tv di oggi e' poco) serve a non affaticare l' occhio.
comuqnue, piccola digressione, plasma tutta la vita. l immagine del led e' troppo fredda e pungente, e l occhio la sera dopo ore di visione ne esce in fiamme, cosa che non avviene col plasma.
 
ah si si... però i plasma mi pare li stiano abbandonando tutti i produttori.... e comunque lo dico da sempre, i tubi catodici erano il surplus ultra...
 
ah si si... però i plasma mi pare li stiano abbandonando tutti i produttori.... e comunque lo dico da sempre, i tubi catodici erano il surplus ultra...

si i plasma, sono sempre meno concordo. spero pero' un domani di trovarne ancora come quello che ho appena preso.
ho anche un led a casa dei miei, mi han proposto anche di fare a cambio dato che lo avevo pagato io e ha piu' funzioni , ma preferisco temermi questo plasma.
tubi catodici un po' li rimpiango anche io, solo che per aver schermi come abbiamo oggi..che dimensioni di ingombro avrebbero raggiunto?
 
Indietro
Alto Basso