- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.803
Sì, sì, lo so bene che non ci sono... rispondevo solo alla domanda
Anzi personalmente spero che quando sarà il momento anche in Italia avranno preso atto che sul terrestre lo spazio è cmq "insufficiente" per definizione... e che mal si presta... e il futuro è sul satellite... da rendere poca cosa la presenza o meno di DVB-T2/HEVC sul tv terrestre... per cui spero proprio non arrivino proprio e non se ne faccia niente
Quoto in pieno quanto si legge nell'articolo http://www.dday.it/redazione/10838/Il-DVBT2-affonda-ma-nessuno-lo-dice.html inserito da cerioale nella pagina precedente.
Quoto in pieno quanto si legge nell'articolo http://www.dday.it/redazione/10838/Il-DVBT2-affonda-ma-nessuno-lo-dice.html inserito da cerioale nella pagina precedente.
[...]E allora si provi a pianificare bene il futuro per una volta: sul digitale terrestre restino i canali “standard”; i canali HD e l’offerta più ampia (solo per chi vuole) vadano su satellite appoggiandosi a TivùSat. Lo si dica subito e si levi questa enfasi tutta commerciale sul DVB-T2, che crea solo confusione: i TV di oggi e quelli del prossimo futuro non saranno mai compatibili con eventuali trasmissioni in HEVC, che comunque difficilmente arriveranno sul digitale terrestre.