Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Bel prezzo infatti...per 107 euro la versione net tv ..e' il miglior prezzo che ho visto finora...
Ma speravo in un 79 euro della versione senza card ...visto che zenigata ha parlato di un sottocosto.. Epoi lui e' toscano come me quindi se l' offerta e' interessante lo corro a prendere..
Ciao
 
...ma quello che ho preso io a EUR 89,00 Spedizione gratuita ha il telecomando diverso?
 
Scusa Ercolino, a proposito del prossimo aggiornamento del software, pensi che il ns TS7900HD potra mai avere la funzione DLNA come il TS6600HD per vedere eventualmente le registrazioni su altri tv di casa con la smartv?
 
Mi associo alla domanda , Ercolino sulle novita' del nuovo FW ??

Mi di dite se l' imput del telecomando del mio modello, ho notato che devo premere 2 volte per assegnare ed eseguire il comando... e' un bug del decoder , o del telecomando ?
con il nuovo SW sara' risolto ??

Hai una tv Samsung per caso?
 
Si sa se il nuovo aggiornamento oltre la compatibilità a Infinity correggerà anche l'annoso problema del blocco quando si fa una ricerca canali automatica presenti in molte zone d'Italia? Infatti da quanto ho letto pare che c'è una frequenza che manda in tilt il mio decoder....grazie!
 
ciao a tutti
da un giorno all'altro sul TV samsung non collegato via HDMI al solito TS7900HD non vedo più il segnale video TV. Vedo la grafica MHP (cioè i menù, volume, info canale...), sento l'audio ma niente video.

Su un altro TV funziona tutto perfettamente.

Secondo voi è possibile che il decoder si sia aggiornato o qualcosa di simile per cui non funziona più con quel TV. Mi pare un ipotesi remota ma non si sa mai...ci provo.
(E' accaduto tutto circa 10-15gg fa).

Aggiungo che se collego il computer sul TV tramite HDMI, il video lo vedo correttamente.

grazie

ciao
v
 
Ultima modifica:
Ragazzi, avrei un problemino. Da giorni mi è arrivato questo fantastico decoder e mi sono preso pure il cavo HDMI sebbene la mia TV non è un fullHD ma readyHD. Ho collegato il cavo HDMI al decoder e poi alla TV. Nessun problema se non fosse per il fatto che vedo tutti i canali in formato 4:3. Ho messo HDMI a 720p (ovviamente visto la mia TV) e ho provato a mettere il formato su 16:9 e pieno schermo ma non cambia nulla. Tutti i canali mi appaiono sempre in 4:3

sbaglio io o posso risolvere questo problema?
 
il modelo preciso preciso? Non lo so, non ho il manuale sottomano ora.. Però ti posso dire che è un LG abbastanza datato, comprato nel 2008 quindi è un LCD HDready... Sono abbastanza queste informazioni?

EDIT

Come non detto, le cose sembrerebbero essersi risolte quando ho cambiato semplicemente l'uscita HDMI. L'ho attaccato all'uscita 2 dell'HDMi invece della 1 e lì l'immagine si è resa automaticamente su 16:9. Ma non capisco perchè sull'uscita 1 HDMI me lo dà 4:3 mah...
 
Ultima modifica:
se è come il mio Sony ogni ingresso hdmi va configurato come meglio preferisci, anche nel formato...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti sono nuovo della discussione ma non nuovo del ts7009HD.
Comprai il decoder nel settembre 2010 dopo un mese l'ho mandati in assistenza perche so bloccava al boot e quando mi è tornato i miei avevano gia pensato di mettere sky, x cui mi sono ritrovato con una spesa "inutile" ma ho voluto tenerlo.
in settimana guardacaso i miei hanno dato la disdetta a sky e il ts7900 con la funzione VPR puo essere un'alternativa al myskyhd.
provo con la mia chiavetta sandisk cruzer 16gb. viene vista,formattata correttamente e registra.
PROBLEMA: dopo tempo random appare hdd disconnesso e la registrazione viene cancellata.
allora ieri, alla fiera dell'elettronica acquisto una kingstone datatravel g4 da 64gb.
torno a casa collego ma stesso problema.
il decoder registra dopo un po torno a vedere se sta ancora registrando ma non appare la scritta rec, anzi dice hdd scollegato. riemtrando nel menu due/tre volte poi la vede nuovamente come con la sandisk.
la versione del sistema è la 1.2.14
avete suggerimenti? grazie in anticipo
 
Allora io proverei con un reset di fabbrica, ma occhio che non tutte le chiavette sono supportate al 100%, molto importante del resto è la velocità di scrittura della chiavetta o HDD.

Riesci a provare per caso un HDD non alimentato da usb ma da corrente elettrica?
 
Scusate, non riesco a trovare corrispondenze nella ricerca avanzata, qualcuno mi può dire se un hard disk SSD collegato all'usb del ts7900 funziona o deve essere alimentato come un normale hard disk "meccanico"? Grazie
 
Credo che nessuno abbia mai provato a collegare un SSD ,in linea di massima potrebbe funzionare in quanto il consumo è decisamente inferiore rispetto ad un HDD

Bisogna solo vedere se viene visto dal decoder
 
Grazie Ercolino, vorrei provare per trovare una soluzione al fatto che non sono tranquillo a lasciare sempre acceso un HD collegato al ts7900 e visto che in una pen drive ci sta ben poco, in pratica della utilissima funzione PVR me ne faccio poco.
Ma non c'è un modo di scegliere la qualità della registrazione e ridurre quindi la dimensione del file?
 
Indietro
Alto Basso