Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Principali bug su Humax 5600S/5400S

hanno rimesso la codifica reale sui canali Rai incriminati, così la cosa si è "risolta" da sola..
ma ragazzi, perché non facciamo una bella lista completa di tutti i bug più comunemente riscontrati su questi decoder e li spediamo alla Humux con un bel fiocco rosa? :D

Ottima idea Kamioka, ho abbozzato un piccolo elenco da integrare.

Questi i principali difetti riscontrati su Humax 5600S - 5400S:


- Funzione aggiornamenti automatici periodici: se attiva il più delle volte durante la notte l’apparecchio si blocca all’avvio non riuscendo a spegnersi.
- Funzione controllo parentale: se impostato a 18 anni problemi su alcuni canali Rai (schermo nero) per risolvere bisogna disattivare il controllo parentale, ma così facendo salta l’audio del canale Arte HD.
- Applicazioni MHP: il caricamento delle stesse spesso porta al blocco con successivo riavvio dell’apparecchio.
- Problema con tessera Tivùsat regolarmente attiva: Durante la visione su canale codificato in Nagravision improvvisamente la tessera non decodifica il segnale. A video viene visualizzato il messaggio: “Tessera non valida o illeggibile”.
- Pagina televideo: premendo il tasto text su un qualsiasi canale Rai/Mediaset/LA7 la pagina di televideo non viene caricata integralmente.
- Alcuni canali HD non vengono riconosciuti come tali: nella lista tv non compare l'icona di riconoscimento, ma solo sul banner.
- Scorrendo la lista TV in modo veloce alla ricerca di un canale, spesso l'apparecchio fa freeze e si autoresetta.
- Risparmio energetico: se disattivato i LED della porta LAN rimangono costantemente accesi, anche ad apparecchio spento.

Se ve ne fossero altri che sicuramente avrò dimenticato, vi prego di scriverli cosi facciamo una lista completa ;)
 
Ultima modifica:
Beneeee :)

Allora, io aggiungerei anche questi:

- Alcuni canali HD non vengono riconosciuti come tali: nella lista tv non compare l'icona di riconoscimento, ma solo sul banner.
- Scorrendo la lista TV in modo veloce alla ricerca di un canale, spesso l'apparecchio fa freeze e si autoresetta.
 
Beneeee :)

Allora, io aggiungerei anche questi:

- Alcuni canali HD non vengono riconosciuti come tali: nella lista tv non compare l'icona di riconoscimento, ma solo sul banner.
- Scorrendo la lista TV in modo veloce alla ricerca di un canale, spesso l'apparecchio fa freeze e si autoresetta.

Fatto! ;)

Ho notato che l'audio sui due nuovi canali HD Rai non è in dolby surround come su Rai1HD. Spero e credo sia dovuto al fatto che ancora manca materialmente la traccia dolby che verrà inserita successivamente?
 
Fatto! ;)

Ho notato che l'audio sui due nuovi canali HD Rai non è in dolby surround come su Rai1HD. Spero e credo sia dovuto al fatto che ancora manca materialmente la traccia dolby che verrà inserita successivamente?
devono sistemare i tecnici Rai :)
su alcuni decoder compare, mentre su altri, no.
 
Aggiungo che ho notato che sul banner quando il decoder e' posizionato su alcuni canli meno importanti l'orario e' sballato, e' indietro di un ora.

Inoltre spesso quando si va su san marino tv ci mette alcuni secondi prima di comparire il video.
 
Aggiungo che ho notato che sul banner quando il decoder e' posizionato su alcuni canli meno importanti l'orario e' sballato, e' indietro di un ora.

notato anch'io (addirittura nella giornata di domenica, in momenti diversi, mi segnava come data/orario l'anno 1999 e 1970...); anche stamane ho verificato l'orario indietro di un'ora, ma anche su reti Rai/Mediaset. E' vero che dopo un po' si riallinea, ma la cosa comporta qualche problema specialmente con le registrazioni programmate.
 
Nelle impostazioni dell'ora, non c'è mica ora legale on/off?
Se no è colpa di certe emittenti che devono sistemare (e magari non sistemaranno mai).
 
Nelle impostazioni dell'ora, non c'è mica ora legale on/off?
Se no è colpa di certe emittenti che devono sistemare (e magari non sistemaranno mai).
ciao, io pure l'ho cercata, ma non l'ho trovata sul 5400: c'è solo l'impostazione per il fuso orario correttamente settato di suo su GMT+1. Non credo che sia quello, no?
Perché ad esempio sul TS9000, tanto vituperato, questa fuzione è esplicitamente dichiarata e si può scegliere come impostarla.
 
Salve! :)
Oggi mi è arrivato questo nuovo decoder 'Humax 5600S HD' ^^
Vorrei subito fare una domandina xD il 'tic' che si sente quando si accende/spegne il decoder è normale? Ho notato che si sente quando si accende/spegne la spia della porta ethernet.
Aspetto vostra risposta, grazie. ^^
 
Salve! :)
Oggi mi è arrivato questo nuovo decoder 'Humax 5600S HD' ^^
Vorrei subito fare una domandina xD il 'tic' che si sente quando si accende/spegne il decoder è normale? Ho notato che si sente quando si accende/spegne la spia della porta ethernet.
Aspetto vostra risposta, grazie. ^^

certo, lo fanno tutti i decoder, è il relé che alimenta l'LNB dell'antenna e dunque invia il segnale 12v sul cavo. Se disabiliti il risparmio energetico non lo farà più e tra l'altro ci metterà 2 secondi ad accendersi contro i 10-15 del deep-standby
 
Grazie mille marcolino.
Un consiglio, è meglio tenerlo abilitato o disabilitato il risparmio energetico? :)
 
Nelle impostazioni dell'ora, non c'è mica ora legale on/off?
Se no è colpa di certe emittenti che devono sistemare (e magari non sistemaranno mai).

il problema io l'ho notato ieri ma solo on alcune emittenti meno importanti, con rai e mediaset mi sembrava tutto ok.

Inoltre non credo che dipenda col passggio all'ora solare in quanto queste emittente e' come se avessero porto indietro l'ora di 2 ore anziche' una!
 
certo, lo fanno tutti i decoder, è il relé che alimenta l'LNB dell'antenna e dunque invia il segnale 12v sul cavo. Se disabiliti il risparmio energetico non lo farà più e tra l'altro ci metterà 2 secondi ad accendersi contro i 10-15 del deep-standby

Io quel tic lo sento lo stesso anche con risparmio energetico tolto. Solo che rispetto a prima ne fa 1 solo e molto flebile mentre prima mi sembra che ne facesse dopo il primo anche un secondo dopo alcuni secondi ma un po' piu' forte.
 
Avete notato dei problemi relativi all'HDMI? Mi spiego... a volte quando si accende il decoder, a video compare per un attimo la scritta Humax e poi schermo nero, il decoder è acceso ma a video spunta il messaggio: nessun segnale su HDMI 1. E' come se non gli arrivasse o lo fa a tratti il flusso dati dalla porta HDMI. Bisogna spegnere e riaccendere per sistemare tutto.
 
il problema io l'ho notato ieri ma solo on alcune emittenti meno importanti, con rai e mediaset mi sembrava tutto ok.

Inoltre non credo che dipenda col passggio all'ora solare in quanto queste emittente e' come se avessero porto indietro l'ora di 2 ore anziche' una!

Infatti è indietro di un'ora sull'ora solare... quindi -2 rispetto all'orario che si aveva fino a settimana scorsa; però è un po' troppo una combinazione che il misfatto sia capitato proprio in corrispondenza col cambio dell'ora...

In ogni caso l'orario è proprio quella cosa che non esiste di "cambiare", nemmeno mi pare esistano impostazioni di ora legale on/off; comunque il problema è solo di adesso, al precedente cambio ora primaverile non c'erano stati di questi pasticci.
 
Indietro
Alto Basso