potrebbe anche esistere un super codec che ti crea un video in 4k in un file da 1 MB ma sarà sempre ingestibile con la nostra rete
Non esageriamo... io con una misera chiavetta da 7,2 mbits non ho problemi a usare contemporaneamente torrent, visualizzare video, navigare e scaricare video da youtube anche a 500kbyte/sec....
Dipende molto dalla fortuna della tua posizione geografica... chi abita in città è avvantaggiato...
Ti dirò con fastweb arriva in modo diretto e superavo il megabyte al secondo con emule... picchi di 1,5 mbyte al secondo , megabyte, non megabit... quindi 12 mbit..
Mio zio con vodafone station è stabile sui 500 kbyte/sec con torrent...
Dipende da quel che si vuole, io non mi lamento della velocità... poi se vuoi il full HD in tempo reale è fatica in italia... ma per tutto il resto non sputiamo troppo nel piatto...
Per un uso normale la velocità è adeguata e la massa della gente (che sono quelli che pagano) non saprebbe che farsene della velocità aggiuntiva.. te lo posso garantire... per navigare, email e video you tube non serve poi molto...
PS: poi rimini è una città tutto sommato piccola, a milano bologna e roma stanno molto meglio
PS: oltretutto nella mia città c'è una rete wifi gratis molto estesa nei principali parchi e nel centro e al mare...
Sarebbe interessante chiedere agli svedesi cosa se ne fanno di 50 mbit reali, a meno che non stiano tutto il giorno a guardare HD in streaming o a gestire un server torrent non so proprio a cosa gli serva...
Comunque più velocità è sempre meglio, è ovvio, ma siamo davvero sicuri che ci serva davvero la velocità esagerata? io onestamente non pagherei mai un centesimo in più perchè sono soddisfatto così...
Quando le pagine mi si aprono quasi istantaneamente, email senza problemi, upload di 200 kbyte/sec, torrent a 500 Kbyte/sec youtube senza problemi, per le mie esigenze sono a posto, grazie.
Poi il digital divide esiste... e l'italia è piena di piccoli paesi isolati e magari che si stanno spopolando... la geografia italiano non aiuta poi, con tutte le colline e montagne che ci sono... per me è già un miracolo che le reti mobili siano così ben fatte... ormai con lo smartphone riesco a collegarmi ovunque... anche nel mezzo di riserve naturali!