Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

francesco371 ha scritto:
scusatemi per le mie domande ...
-un qual hd esterno pendrive o hd: se pendrive almeno 64gb
A quanto pare, sul 6600, di pendrive da 64 GB è stata usata la trascend qui suggerita:
...
P.S. ... andando per i 64, a mio parere, per stare sotto al costo di un "moderno & parsimonioso" HDD 3.0, l'unica valida alternativa, nel senso di probabilmente sufficientemente veloce, è questa Trascend.
...il decoder non riconosce la Transcend 64 Gb,dice "Disco USB disconnesso" e non posso fare altro che toglierla,mentre il pc mi da la possibilità di formattarla solo in Ntfs o ExFAT ma non FAT32 mah...
Per la 64 Gb ho risolto... :)
francesco371 ha scritto:
1)quante ore max registra?
Come già VIANELLO: dipende dal(la) bitrate scelta dal canale in registrazione.
Per tua comodità, ti riassumo velocemente:
Certo non è costante: dipende dal bitrate adottato dall'emittente per trasmettere il programma in visione.
Alcune trasmettono a bitrate (grossomodo) costante (es. le LA7), altre lo variano assai a seconda della "qualità" di ciò che vanno a trasmettere (es. le Rai 1 e 2: per "eventi molto movimentati", come partite di calcio e F1, per ben definire l'immagine, occorre "proiettare molti più fotogrammi per istante", altrimenti "squadrettamenti o scubettamenti" nell'immagine).

Morale: ecco una rozza regoletta per stimare (per eccesso) quanti MB/min richiederà la REC da una specifica emittente (ricavata "fondendo" i contributi degli utenti Ale89 e Freccia-d-a, che ringrazio di nuovo :D ).
Prendi da qui il bitrate "Video" in mbps.
Moltiplicarlo poi per 8 per ottenere una sovrastima dei MB/min necessari (es.cielo (LCN 26) Video: 2,47 - 2,48 mbps. 2,48 * 8 = 19,84 MB/min. 19,84 * 60 = 1190,4 / 1024 = 1,1625 GB l'ora).

Ben si capisce, poi, come trasmettere in HD richieda bitrate più alto. Es. Rai HD (LCN 501). Video: 10,06 - 10,16 mbps. 10,16 * 8 = oltre 80 MB/min --> 4,69 GB l'ora...

P.S. Il formato TS è di pochissimo più pesante del PS (questo solo dati video e audio, no dati eventuale seconda traccia audio né teletext).
Ma la regoletta "per eccesso" di cui sopra, dovrebbe cmq valere sempre "per eccesso"...
Se hai pazienza, tantissime risposte le trovi in precedenti post ;)
 
A quanto pare, sul 6600, di pendrive da 64 GB è stata usata la trascend qui suggerita:
Come già VIANELLO: dipende dal(la) bitrate scelta dal canale in registrazione.
Per tua comodità, ti riassumo velocemente: Se hai pazienza, tantissime risposte le trovi in precedenti post ;)


e riguardo la cam:
volendo registrare:


mediaset cam sd o jenius cam?
 
Non so... vedo solo programmi in chiaro e non HD. Quindi non mi occorre alcuna cam. :eusa_whistle:

Ciao :hello:
 
Ultima modifica:
Non so... vedo solo programmi in chiaro e non HD. Quindi non mi occorre alcuna cam. :eusa_whistle:

Ciao :hello:

capito ...

... nessuno può delucidarmi se dovendo registrare trami il decoder è meglio la "cam mediaset sd" (so che non registra con hd) o la jenius cam (visto che questa mi consente anche di visionare i canali hd)?
 
capito ...

... nessuno può delucidarmi se dovendo registrare trami il decoder è meglio la "cam mediaset sd" (so che non registra con hd) o la jenius cam (visto che questa mi consente anche di visionare i canali hd)?

Per quanto riguarda la cam, se usi una SD puoi registrare tutti i canali SD compresi quelli a pagamento e registrare anche i canali HD free (RaiHD per es.) ma ovviamente non puoi vedere ne registrare i canali HD a pagamento (premium Cinema HD e premium Calcio HD) Se usi una cam HD "normale" puoi vedere i canali HD anche a pagamento ma non puoi registrare niente dai canali a pagamento sia SD che HD Premium.
Se invece usi una JeniusCam puoi sia vedere che registrare da tutti i canali compresi quelli SD e HD a pagamento e free

Io ho preferito usare una Jeniuscam per poter far tutto :)
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la cam, se usi una SD puoi registrare tutti i canali SD compresi quelli a pagamento e registrare anche i canali HD free (RaiHD per es.) ma ovviamente non puoi vedere ne registrare i canali HD a pagamento (premium Cinema HD e premium Calcio HD) Se usi una cam HD "normale" puoi vedere i canali HD anche a pagamento ma non puoi registrare niente dai canali a pagamento sia SD che HD Premium.
Se invece usi una JeniusCam puoi sia vedere che registrare da tutti i canali compresi quelli SD e HD a pagamento e free

Io ho preferito usare una Jeniuscam per poter far tutto :)


ho notato che è di difficile reperibilità la jenius ... consigli da dove acquistarla?
 
Io ne ho prese 2 su tvsatitaly.com ma se fai una ricerca su google trovi anche altro e magari spendi anche meno

l'alternativa per registrare anche i canali di mediaset premium a pagamento sarebbe l'uso di dev recoder collegato al decoder ... in tal caso non avrei problemi di cam hd, vero?
 
un ultima domanda agli esperti del decoder:

supponiamo di aver programmato una registrazione di tot ore.
è possibile visionare quella registrazione dall'inizio, mentre sta ancora avvenendo la registrazione?

Grazie per la pazienza.
 
E' anche vero che niente impedisce di stoppare la registrazione in corso per poi riavviarla subito dopo.
Poco fattibile se la registrazione è iniziata da poco tempo, ma con il suo senso per intervalli significativi.
Mi chiedevo, ma se uno volesse non perdere nulla del programma in registrazione, è possibile avviare una registrazione su un canale già in registrazione?
 
Dopo 2 anni di utilizzo del decoder posso dire con tutta onestà che non vale una cippa lippa! ;)
1. Ho misurato il consumo in watt del decoder quando è acceso e quando è in standby ed è lo stesso!!!!! (6 watt per un anno intero sono 52 kWh cioè €10-€13)
2. Mi è capitato che anche con il decoder in standby, la tv continua a ricevere il segnale audio dal decoder! xD
3. La prima volta che lo aggiornai dovetti portarlo all'assistenza perchè si era bloccato

Insomma, da buttare nella spazzatura :D
 
Per quanto riguarda la cam, se usi una SD puoi registrare tutti i canali SD compresi quelli a pagamento e registrare anche i canali HD free (RaiHD per es.) ma ovviamente non puoi vedere ne registrare i canali HD a pagamento (premium Cinema HD e premium Calcio HD) Se usi una cam HD "normale" puoi vedere i canali HD anche a pagamento ma non puoi registrare niente dai canali a pagamento sia SD che HD Premium.
Se invece usi una JeniusCam puoi sia vedere che registrare da tutti i canali compresi quelli SD e HD a pagamento e free

Io ho preferito usare una Jeniuscam per poter far tutto :)

salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porre un interrogativo inerente la risposta di qui sopra.

sono interessato alla visione e alla registrazione di contenuti hd sia free che di mediaset premium, ho capito che la combo 6600 + jenius cam permette di registrare liberamente sia i contenuti free che quelli pay.

il problema è che non riesco a trovare la jenius cam in vendita, avete da consigliarmi una cam sostitutiva che mi permetta di registrare anche i contenuti di mp hd (oppure consigliarmi un rivenditore fidato da comprare la jenius)?
 
Info registrazione
Ho registrato un programma di più di 2 ore ed ora mi ritrovo la registrazione divisa in 2 file con l'estensione .001 e .002. Se tento di forzare la lettura di tali file col pc non me li apre. Con le registrazioni di meno di due ore non ho il problema poichè il file .ts me lo legge tranquillamente. Mi sapete consigliare un programma che mi permetta di leggere o convertire la registrazione "lunga"? Grazie.
 
Info registrazione
Ho registrato un programma di più di 2 ore ed ora mi ritrovo la registrazione divisa in 2 file con l'estensione .001 e .002. Se tento di forzare la lettura di tali file col pc non me li apre. Con le registrazioni di meno di due ore non ho il problema poichè il file .ts me lo legge tranquillamente. Mi sapete consigliare un programma che mi permetta di leggere o convertire la registrazione "lunga"? Grazie.

mi sai dire come gestisce le registrazioni?

ogni quanto spezzeta i file?
 
Info registrazione
Ho registrato un programma di più di 2 ore ed ora mi ritrovo la registrazione divisa in 2 file con l'estensione .001 e .002. Se tento di forzare la lettura di tali file col pc non me li apre. Con le registrazioni di meno di due ore non ho il problema poichè il file .ts me lo legge tranquillamente. Mi sapete consigliare un programma che mi permetta di leggere o convertire la registrazione "lunga"? Grazie.

Io utilizzo in combinazione TS Doctor e Smart-portable.

Per rispondere anche a K_for_Vendetta i file vengono spezzettati ogni 2 giga.

Per leggere i file hai provato (scusa la banalità) a rinominare l'estensione?
 
Ciao, rinominando i file vlc non li legge, ma ho usato ts doctor come suggerito ed ha funzionato. Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso