Cinemax al 144

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1) Avevano la stessa LCN. E quindi erano in conflitto.
2) La LCN è stata evidentemente in qualche modo ceduta da Guido Veneziani che gestisce Vero Tv e quindi VeroTV+1.
3) Su Vero TV vanno in onda i film della Moviemax. E questo canale se mai partirà trasmetterà ovviamente film della moviemax.

;) :)
 
1) Avevano la stessa LCN. E quindi erano in conflitto.
2) La LCN è stata evidentemente in qualche modo ceduta da Guido Veneziani che gestisce Vero Tv e quindi VeroTV+1.
3) Su Vero TV vanno in onda i film della Moviemax. E questo canale se mai partirà trasmetterà ovviamente film della moviemax.

;) :)

Up ;)
 
Quale sarebbe il collegamento tra questi due fatti?

Oltre a quanto spiegato da ale89 il canale partirà perchè secondo me se tutto era finito avrebbero messo un cartello come stanno faceno i canali sport lt con tanto di spiegazioni sulla rinuncia a trasmettere. Restiamo fiduciosi per Gennaio 2014.
 
Oltre a quanto spiegato da ale89 il canale partirà perchè secondo me se tutto era finito avrebbero messo un cartello come stanno faceno i canali sport lt con tanto di spiegazioni sulla rinuncia a trasmettere. Restiamo fiduciosi per Gennaio 2014.

Non sanno neanche loro cosa fare, che avvisi devono mettere?
Non hanno deciso niente. Appena avranno deciso andranno avanti o spegneranno o metteranno cartelli di addio, in tal caso è più facile che spengano senza tanti avvisi...
non avendo mai iniziato i programmi non hanno da scusarsi o da dare spiegazioni.
 
Non sanno neanche loro cosa fare, che avvisi devono mettere?
Non hanno deciso niente. Appena avranno deciso andranno avanti o spegneranno o metteranno cartelli di addio, in tal caso è più facile che spengano senza tanti avvisi...
non avendo mai iniziato i programmi non hanno da scusarsi o da dare spiegazioni.

I trailer sono un modo per sponsorizzarsi e la speranza che il canale parti c'è. Non c'è da nessuna parte una fonte che specifica la rinuncia a partire. E' tutto da vedere.
 
Secondo me non partono, e si rischia che il canale venga eliminato il 31 dicembre, in quanto scadono molti contratti ed è assurdo affittare uno slot nazionale per trasmettere trailer al 144 !
 
Quale sarebbe il collegamento tra questi due fatti?
verolady+1 occupava lcn 144 che era in conflitto con cinemax television semplice ora in tutta italia scomparirà il conflitto entro pochi giorni ,con il canale verolady +1 .secondo mè su retecapri al posto di vero lady +1 arriverà altro canale del gruppo digit media e direi o air lcn 138 o fire lcn147 vedremo
 
I trailer sono un modo per sponsorizzarsi e la speranza che il canale parti c'è. Non c'è da nessuna parte una fonte che specifica la rinuncia a partire. E' tutto da vedere.
Cerca meglio in questa discussione nelle pagine di poche settimane fa, veniva linkato un articolo in cui l' entrante nuova proprietà di Cinemax annuncia di volersi concentrare nella distribuzione cinematografica a terzi (sale cinematografiche, distribuzione video, cessione diritti a reti televisive esterne) rinunciando all' attività di broadcaster diretto....Qualora da allora ad oggi avessero cambiato idea peggio per loro, dubito fortemente che ci sia uno spazietto per fare questa tv al canale 144 a meno che da Lourdes vengono miracolati e sbattuti al canale 8, 9, 11 ..
RIFERIMENTO: http://www.digital-forum.it/showthread.php?159904-Cinemax-al-144&p=3767325&viewfull=1#post3767325
 
Ultima modifica:
Secondo me non partono, e si rischia che il canale venga eliminato il 31 dicembre, in quanto scadono molti contratti ed è assurdo affittare uno slot nazionale per trasmettere trailer al 144 !

Bisogna vedere se pagano... se non pagano non è tanto assurdo... il gestore del mux ha tutto l'interesse a mantenere qualcosa in onda anche gratis se non ha rimpiazzi al momento... insomma tutti aspettano e sperano nell'apparizione della madonna? non c'è da stupirsi questa è la filosofia italiana, aspetta e spera che poi si avvera (raramente).
 
era troppo sperare in un canale che trasmettesse film decenti gratuitamente e della moviemax che è una ottima casa cinematografica:doubt:
 
era troppo sperare in un canale che trasmettesse film decenti gratuitamente e della moviemax che è una ottima casa cinematografica:doubt:

Ragiono ad alta voce, corregetemi se sbaglio in qualcosa... un nuovo editore che entra per la prima volta nel digitale terrestre, dovendosi scontrare con rai,mediaset, la7,discovery e (forse dimentico qualcuno tra quelli importanti), non avendo garanzia di successo, nè di lcn appetibile (ma io considero appetibili non solo i primi 10 numeri, sia chiaro), che produce film e vende ad altri editori, guadagnandoci... ha effettivamente interesse a creare un canale di film in chiaro? Cioè, se trasmettesse come discovery autoproduzioni italiane ed estere e/o serial e simili io ce lo vedrei anche bene, ma è proprio il genere di canale (solo film o prevalentemente film) che mi suona strano... poi tutto può essere per carità... mi viene in mente l'ingresso in pompa magna di Cecchi Gori con TMC e TMC2, che tutto mi pare trasmettesse tranne i suoi film in prima tv che andavano in onda sulle reti mediaset... e i suoi canali non sono mai decollati... poi bhò...
 
Ragiono ad alta voce, corregetemi se sbaglio in qualcosa... un nuovo editore che entra per la prima volta nel digitale terrestre, dovendosi scontrare con rai,mediaset, la7,discovery e (forse dimentico qualcuno tra quelli importanti), non avendo garanzia di successo, nè di lcn appetibile (ma io considero appetibili non solo i primi 10 numeri, sia chiaro), che produce film e vende ad altri editori, guadagnandoci... ha effettivamente interesse a creare un canale di film in chiaro? Cioè, se trasmettesse come discovery autoproduzioni italiane ed estere e/o serial e simili io ce lo vedrei anche bene, ma è proprio il genere di canale (solo film o prevalentemente film) che mi suona strano... poi tutto può essere per carità... mi viene in mente l'ingresso in pompa magna di Cecchi Gori con TMC e TMC2, che tutto mi pare trasmettesse tranne i suoi film in prima tv che andavano in onda sulle reti mediaset... e i suoi canali non sono mai decollati... poi bhò...

L'lcn in un canale non non conta nulla. Se ci fosse ad esempio sky cinema pure sul 900 farebbe un sacco di ascolti. Se il canale è fatto bene con almeno un tre o quattro film al giorno della Moviemax anche replicati farebbe degli ottimi ascolti. Non mi sembra che rai movie soffra così tanto. E' lo stesso un canale di solo film e mi sembra che vada abbastanza bene come ascolti.
 
L'lcn in un canale non non conta nulla. Se ci fosse ad esempio sky cinema pure sul 900 farebbe un sacco di ascolti. Se il canale è fatto bene con almeno un tre o quattro film al giorno della Moviemax anche replicati farebbe degli ottimi ascolti. Non mi sembra che rai movie soffra così tanto. E' lo stesso un canale di solo film e mi sembra che vada abbastanza bene come ascolti.

quoto
 
L'lcn in un canale non non conta nulla. Se ci fosse ad esempio sky cinema pure sul 900 farebbe un sacco di ascolti. Se il canale è fatto bene con almeno un tre o quattro film al giorno della Moviemax anche replicati farebbe degli ottimi ascolti. Non mi sembra che rai movie soffra così tanto. E' lo stesso un canale di solo film e mi sembra che vada abbastanza bene come ascolti.
Si, però io ragionavo non sul fatto che un canale di soli film non potesse esistere sul dtt, anzi tutt'altro anche per me farebbe un successone, ma piuttosto ragionavo sul fatto che un nuovo editore e nella fattispecie uno che "vende" film ad altri, avesse o meno convenienza e coraggio di fare un canale in proprio... La Rai e mediaset si dividono il grosso degli introiti pubblicitari, poi la7 e discovery a seguire, sarebbero "sprecati", (dal punto di vista dell'editore, parlo) i film proiettati sul proprio canale, in termini di introiti e di convenienza economica oppure no? Sky è un mondo a parte sulle lcn, in quanto il pubblico pagante e/o quello del satellite, è più informato sulla varietà di canali che si possono ricevere, forse è anche più giovane e comunque sicuramente più tecnologico rispetto ad un pubblico del digitale terrestre, dove stare al 900 o al 9 fa differenza eccome... ma comunque anche io ho pure detto, (nel mio intervento precedente) che non considero necessariamente non appetibili lcn diverse dalle prime 10 posizioni... il mio era un ragionamento di convenienza o meno da parte di un nuovo editore del dtt a fare questo tipo di canale, piuttosto che a continuare a produrre film e vendere i diritti a trasmetterli ad altri... non trattavo il fatto che un canale di film non potesse esistere in assoluto o che non possa fare ascolti... anzi... ;)
 
Si, però io ragionavo non sul fatto che un canale di soli film non potesse esistere sul dtt, anzi tutt'altro anche per me farebbe un successone, ma piuttosto ragionavo sul fatto che un nuovo editore e nella fattispecie uno che "vende" film ad altri, avesse o meno convenienza e coraggio di fare un canale in proprio.. il mio era un ragionamento di convenienza o meno da parte di un nuovo editore del dtt a fare questo tipo di canale, piuttosto che a continuare a produrre film e vendere i diritti a trasmetterli ad altri... non trattavo il fatto che un canale di film non potesse esistere in assoluto o che non possa fare ascolti... anzi... ;)
E' il ragionamento che sta facendo la nuova proprietà di Moviemax... la distribuzione a terzi dà introiti più sicuri che editare un canale televisivo nuovo a una numerazione secondaria.
 
L'anno nuovo è iniziato e Cinemax continua a trasmettere i trailer. Due sone le cose: o il contratto non scadeva il 31 dicembre oppure come continuo a sostenere prima o poi il canale parte.
 
L'anno nuovo è iniziato e Cinemax continua a trasmettere i trailer. Due sone le cose: o il contratto non scadeva il 31 dicembre oppure come continuo a sostenere prima o poi il canale parte.

Liberando lo slot trovano subito un altro cliente?
Il canale resta in onda per la difficoltà di reperire su due piedi un altro fornitore di contenuti.
Non illudetevi, sarà sempre peggio per gli operatori di rete nazionale.
I clienti sono destinati a diventare meno, sempre quelli da ripartire su mux di diversi operatori.
Fanno bene a fare le fusioni fra operatori tanto ormai il giro è quello che è.
Dopo TIMB con Rete A, spero in una fusione fra Canale Italia e Tv Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso