Discussioni su canali di Canale Italia

E ospitata perchè in qualche modo son collegati. Non mi ricordo bene la storia ma forse Canale Italia ha rilevato le frequenze che erano di France2 un tempo? O una cosa simile. Lascio la parola a chi si ricorda qualcosa :)
 
La definizione di France 24 non è il massimo,ma fa onore ad un mux di una tv di stampo locale (anche se poi di fatto è ormai nazionale)ospitare quella che è una delle tv all news più importanti al mondo.Magari ogni mux facesse così....preferirei di gran lunga cnn o BBC world visibili con una scarsa definizione che certi canali-televendita


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
E ospitata perchè in qualche modo son collegati. Non mi ricordo bene la storia ma forse Canale Italia ha rilevato le frequenze che erano di France2 un tempo? O una cosa simile. Lascio la parola a chi si ricorda qualcosa :)

E' France 24 (nata nel 2006) la emittente ospitata da Canale Italia e non France 2 che in tempi passati era ospitata nel mux ReteA1 perchè l'Espresso aveva acquisito alcune frequenze presenti in Italia di France 2. Attualmente France 2 è nel mux 1 Rai esclusivamente in Valle d'Aosta.
 
Certo,è comunque curiosa come cosa,soprattutto dopo che ormai da un paio d'anni Mediaset ha purtroppo mollato BBC world.Proprio per questo motivo sarebbe gran cosa ospitare la versione inglese di France 24,magari anche qualche ora al giorno all'interno di uno dei svariati canali di canale Italia


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
E' France 24 (nata nel 2006) la emittente ospitata da Canale Italia e non France 2 che in tempi passati era ospitata nel mux ReteA1 perchè l'Espresso aveva acquisito alcune frequenze presenti in Italia di France 2. Attualmente France 2 è nel mux 1 Rai esclusivamente in Valle d'Aosta.

Io intendo la rete analogica... Vediamo se qualcuno con più memoria se lo ricorda. Mi sembra che tempo fa se ne era anche parlato qui sul forum. Ma posso ricordare male :)
 
France 2 ha "legami" sia con Rete A, sia con Canale Italia. Serenissima TV (poi diventata Canale Italia) si espande acquisendo le frequenze UHF 53 e 57 da Telecentro Toscana (che ritrasmetteva France 2). Rete A ha acquisito le frequenze di France 2 (che resta visibile in digitale) per creare la rete del mux digitale (da cui deriva l'attuale Rete A2) eccetto Monte Guadagnolo (mux con canali del Gruppo L'Espresso ma gestito da Telecentro Toscana e poi passato a Canale Italia da cui deriva l'attuale secondo mux di Canale Italia nel Lazio).
 
Ieri per caso son capitato su Canale Italia 84 e in prima serata è stato trasmesso il film Qualche giorno a settembre del 2006.

Più che altro stavo pensando... Il film non è recentissimo ma neanche vecchissimo. Ecco stavo pensando... ma non è che c'è il rischio di beccare qualche prima tv su questi canali? Cioè è chiaro che non troverai filmoni qui... però magari non sono mai stati trasmessi in tv e di fatto sono prime tv... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Oggi hanno messo "mano" nel Mux1... E ora c'è un pò di spazio libero. Che sia in arrivo un nuovo canale? Vedremo...

ciao ale mi confermi che da un paio di mesi hanno cambiato il fec del mux? Siccome una volta riuscivo a prenderlo abbastanza bene anche ma ormai da due - tre mesi è sparito completamente mi pare di aver letto da qualche parte che sono passati al 5/6 ;)
 
Ma canale Italia 2 da quando ha l'epg? Me ne sono accorto qualche giorno fa. Riporta il numero di telefono per la pubblicità.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Ogni tanto per curiosità faccio un salto sulla pagina facebook dell'emittente. Oltre a pubblicizzare poco o nulla della programmazione... non rispondono neanche alle domande e richieste degli utenti.

Vabbè apparte questo... ho letto che un utente ha scritto che un giornalista dell'emittente si è lamentato (in diretta)? del fatto che gli ascolti sono calati.

Mi chiedo... chissà come mai :lol:
Ovviamente il riferimento è al programma Notizie Oggi.

Notizie Oggi programma di Canale Italia in diretta tutti i giorni dalle 06 alle 08 e recentemente fino alle 9 era in onda da più di dieci anni?! su Canale Italia 83 (rete principale visibile sul dtt, sul satellite). Bene... ora questa trasmissione è solo su Italia 53 (visibile solo sul digitale terrestre).
Ovvio che gli ascolti siano crollati. Con 150 impianti si copri il territorio ma non cosi bene. E molti sicuramente guardavano quella trasmissione tramite satellite o decoder sky.

A questo punto... a canale italia non conviene portare sul satellite Italia 53? O altrimenti può far tornare il programma su Canale Italia 83. Compreso il Tg delle 20.30. Insomma su Canale Italia 83 ci sono solo televendite fino alle 21 escluso un'oretta a 12 per un programma/televendite sul liscio e dalle 21 con cantando ballando (almeno questo ancora in diretta)...
 
Se la vanno a cercare...
Che poi... erano necessari i vari "Italia 1xy" ? In Veneto poi, e altrove dove c'è il 2° mux, hanno creato un canale di nome..... "Canale Italia" :eusa_doh:, trasmesso con LCN 71, che trasmette poche televendite.... Secondo voi il pubblico dove si va a piazzare? Sulla rete principale, rilevata da Auditel, che fa solo televendite? Direi di no, anche perché il logo a video è quello di Canale Italia a fianco, quindi sembra proprio quello il canale "principale"... ;)

Fossi in loro rivedrei seriamente la loro strategia editoriale...
 
Ma anziché decine di canali e relative copie non potrebbero organizzarsi e tenerne solamente un paio (sarebbero + che sufficienti visti i contenuti!!!!) e cedere il passo a qualcosa di più decente?? Per carità io sono per il pluralismo ma questo è veramente un pluralismo di pattume!!
 
A loro interessa vendere spazi per le televendite sui loro canali. Quindi più canali hanno e meglio è per loro. I contenuti gli interessano fino a un certo punto... ;)
 
Indietro
Alto Basso