Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Utilissimo direi ;) Grazie darthlucio finalmente qualcuno che mette chiarezza con dati oggettivi...che tu ricordi il segnale è sempre stato quello? 64% e qualità 76%? L'unico dato diverso che io ricordi che riscontro nei tuoi dati è il FEC che era 7/8 ora è 5/6...

No. Il segnale è più basso di tutti quelli che arrivano da Cassano ed è più basso (e di molto) rispetto a tempo fa, il misuratore lo vede ma per la Tv è al limite minimo di aggancio. E confermo anche il cambio FEC che prima era 7/8 ed ora 5/6 ;)
 
No. Il segnale è più basso di tutti quelli che arrivano da Cassano, il misuratore lo vede ma per la Tv è al limite minimo di aggancio. E confermo anche il cambio FEC che prima era 7/8 ed ora 5/6 ;)
Io non sono pratico di questioni di FEC (spero Eliseo possa dire la sua a riguardo più tardi) e non so dire se ciò può pregiudicarne la visione ma a quasto punto è presumibile che stia andando a potenza più ridotta del solito dopo che fu ripristinata martedì per qualche problema sopraggiunto dopo poco. Ultima domanda ma tu vedi i nuovi canali inseriti nel mux al 618 e 688?
 
Il FEC 5/6 è quello che utilizza Mediaset e diciamo che un mux con quel parametro tende ad essere meno sintonizzabile.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Il FEC 5/6 è quello che utilizza Mediaset e diciamo che un mux con quel parametro tende ad essere meno sintonizzabile.
Probabilmente questo cambiamento di FEC insieme a sopraggiunti problemi, che sicuramente ci sono anche sulla base di ciò che darthlucio diceva a riguardo del segnale decisamente più alto rispetto ad ora, il canale si rende invisibile ai più purtroppo.
 
Con il secondo misuratore riscontro questi dati in digitale:

39.5 dBuV DCP
31.0 dBuV LEV
-20 DBmV DCP
-69 dBm DCP
94.4 uV DCP

Tutti i dati sono oscillanti

Se attenuo il segnale di 20 dB, il ch 41 scompare dallo spettro ;)
 
Io non sono pratico di questioni di FEC (spero Eliseo possa dire la sua a riguardo più tardi) e non so dire se ciò può pregiudicarne la visione ma a quasto punto è presumibile che stia andando a potenza più ridotta del solito dopo che fu ripristinata martedì per qualche problema sopraggiunto dopo poco. Ultima domanda ma tu vedi i nuovi canali inseriti nel mux al 618 e 688?

Si. Sul 618 vedo il meteo.it ma l'immagine è solo per il centro-nord Italia. Sul 688 il canale Viveur Television con un Tv rotto da un martello sempre in circolo chiuso. Aspetto anche io ragguagli da Eliseo sui dati riscontrati. Per il Tv il segnale è 33% e qualità 58 (infatti squadretta e di molto) ;)
 
Si. Sul 618 vedo il meteo.it ma l'immagine è solo per il centro-nord Italia. Sul 688 il canale Viveur Television con un Tv rotto da un martello sempre in circolo chiuso. Aspetto anche io ragguagli da Eliseo sui dati riscontrati. Per il Tv il segnale è 33% e qualità 58 (infatti squadretta e di molto) ;)
Ok grazie di tutto darthlucio...aspettiamo solo ulteriori ragguagli da parte di Eliseo o da chi vuole intervenire per appurare qualcosa che non quadra più come prima...quando martedì fu ripistinata da me aveva un segnale del 10-12% e qualità 55% ma non squadrettava ed aveva però ancora il FEC 7/8...
 
Agganciata una versione super squadrettante del ch41. Almeno da Impalata i parametri sono sempre gli stessi ovvero modulazione 64QAM, GI 1/32 e FEC 3/4 con i canali Viveur Television sul 618 e Teleradioerre sul 688. Il televisore è riuscito a malapena a memorizzare i canali ma tutto il mux di fatto è senza flusso.
 
Lo strumento con cui l'ho rivelato è il giocattolo in mio possesso ed ometto marca e modello ;)
Ho capito perfettamente di che marca si tratta, ne avevo anch'io uno simile fino a settembre, quando mi si è rotto il televisore antidiluviano a cui lo tenevo collegato.. il telecomando dava i numeri da mesi.. quel decoder indica la modulazione come "costellazione", è troppo delicato quando aggancia segnali deboli e non so neanche come abbia fatto ad agganciare il 41; il mio ci metteva più di 10 secondi per agganciare i canali Rai da Monte Caccia e non ho mai capito perché. Una fetecchia di decoder.

Qui a Bari sul ch41 non vedo ancora nulla.
Ma Teleradioerre non dovrebbe essere sulla LCN 88?
 
Qui a Bari sul ch41 non vedo ancora nulla.
Ma Teleradioerre non dovrebbe essere sulla LCN 88?
Sì confermo ma al momento non ve n'è traccia nel mux del ch41. Sono stati aggiunti solo due canali secondari di TeleRadioErre. M.Daniele si riferiva al canale TRErre News o T.News T.R.Erre non so com'è nominato nel mux.
 
la modulazione passerà a breve a 16 quam per tutti gli impianti per permettere la presenza dei 5 canali nel mux
solo che ci vuole un po di tempo ;)

Sì confermo ma al momento non ve n'è traccia nel mux del ch41. Sono stati aggiunti solo due canali secondari di TeleRadioErre. M.Daniele si riferiva al canale TRErre News o T.News T.R.Erre non so com'è nominato nel mux.
 
la modulazione passerà a breve a 16 quam per tutti gli impianti per permettere la presenza dei 5 canali nel mux
solo che ci vuole un po di tempo ;)

Ma Teleradioerre Lcn 88 verrà inserita nel mux o rimarrà sul 23 di Telepuglia. Ciao e grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
la modulazione passerà a breve a 16 quam per tutti gli impianti per permettere la presenza dei 5 canali nel mux
solo che ci vuole un po di tempo ;)
Ok, però vanno fatti interventi ad Impalata col flusso e a Cassano col segnale che va decisamente aumentato se si ha intenzione di coprire a dovere il capoluogo pugliese e tutto l'hinterland compresa buona parte dei comuni murgiani serviti dalla postazione di Cassano. Ora come ora è molto molto difficile da ricevere da Cassano e in 16QAM sarà impossibile.
 
Ok, però vanno fatti interventi ad Impalata col flusso e a Cassano col segnale che va decisamente aumentato se si ha intenzione di coprire a dovere il capoluogo pugliese e tutto l'hinterland compresa buona parte dei comuni murgiani serviti dalla postazione di Cassano. Ora come ora è molto molto difficile da ricevere da Cassano e in 16QAM sarà impossibile.

La 16QAM è molto più robusta della 64QAM quindi è probabile che la copertura torni ad essere efficiente anche nell'hinterland barese. Staremo a vedere, di sicuro non sarà una cosa immediata visto che la modulazione la cambiano recandosi in postazione (o almeno credo).

Comunque lo slot sul 618 è rinominato in T.News T.R.erre. Attualmente non sintonizzo più nulla sul ch41, l'ho beccato di cùlo.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ultima scoperta di 5 minuti fa: Video M Italia riprende il segnale di RadioCapri TelevisiON direttamente dal digitale terrestre. Ho appena beccato per caso un blackout del mux Retecapri, durato non so quanti minuti: sul canale Video M Italia c'era la scritta "Assenza di Segnale", presa chiaramente dalla schermata di un decoder.
 
Salve. Sono di Altamura.
Saranno 3-4 giorni che rete4 can5 ita1 ed altri canali sparsi, dopo pochi secondi di visualizzazione danno segnale assente. Mentre la Rai va benissimo. Qualcuno sa darmi una spiegazione? Ho provato a ri sintonizzare ma non cambia nulla. Grazie.
 
Segnalo che, dopo mesi, oggi sul 10 VHF ricevo col lobo posteriore una portante molto forte, tenendo presente che il traliccio Multireti di Strada S.Teresa ce l'ho a meno di 1 Km.
Il segnale appare stabile ma senza flusso

Inviato dal mio Advent Vega utilizzando Tapatalk
 
Questa la situazione a Volturino trasmettono in 16QAM. Spero sia giusto altrimenti ti invio una foto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Che razza di impostazioni di trasmissione ! Qui siamo nel ridicolo.
Ma hanno un tecnico competente che gli setta i trasmettitori ? Sanno le conseguenze quando si trasmette in modalità gerarchica ? Sono consapevoli della capacità di flusso di canale con simili impostazioni ?
 
Indietro
Alto Basso