Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Solo lato client
Ma cosa vuol dire solo lato client? Dal ricevitore non si vedono i nas in rete e dai computer della rete non si vede il ricevitore. Mi potresti spiegare a cosa serve questo dlna lato client e come utilizzarlo per favore?
Grazie come sempre dell'aiuto.
Pierpippo
 
Ma cosa vuol dire solo lato client? Dal ricevitore non si vedono i nas in rete e dai computer della rete non si vede il ricevitore.
Vuol dire che di sicuro hanno implementato le funzioni DMP.
E ho pure molti dubbi che l'i-CAN 2850 possa fungere da DMR... (leggi ad es. QUA)

...vuol dire ad es. che dal tablet non puoi sparare i contenuti di YouTube sul TV tramite l'i-CAN collegato,
mentre ad es. con un WD TV Live o altri mediaplayer sì (agiscono sia da DMP sia da DMR, il tablet da DMC)

P.S.: Goblin è intervenuto, ma non ci ha illuminato... il suo "funziona in parte" voleva essere una boutade?
 
Vuol dire che di sicuro hanno implementato le funzioni DMP.
E ho pure molti dubbi che l'i-CAN 2850 possa fungere da DMR... (leggi ad es. QUA)

...vuol dire ad es. che dal tablet non puoi sparare i contenuti di YouTube sul TV tramite l'i-CAN collegato,
mentre ad es. con un WD TV Live o altri mediaplayer sì (agiscono sia da DMP sia da DMR, il tablet da DMC)

P.S.: Goblin è intervenuto, ma non ci ha illuminato... il suo "funziona in parte" voleva essere una boutade?

in parte per cio' che rigurada la musica...per il resto nisba!!
 
"Impostazione Wi-Fi"... ma esiste?

Ieri ho preso al mediamondo una chiavetta Wi-Fi dedicata a questo decoder,
la "i-CAN Connect Wi-Fi", "802.11n adapter by ADB Broadband S.p.a."

dalla confezione: "compatibile con: i-CAN 3820T, i-CAN 2850ST, i-CAN 1850S"
con relativa pubblicità dei servizi RAI Replay, Premium Play, Infinity...

Come da istruzioni, eseguo...:
"Inserisci la chiavetta nella porta USB sul retro
Accedi al menu Installazione > Rete > Impostazione Wi-Fi > Configurazione Wi-Fi..."

...peccato che nel mio 2850 (aggiornato al sw 94) non esista la voce di menu "Impostazione Wi-Fi";
dentro a Installazione > Rete vedo due sottomenu:
- "Configurazioni di rete"
- "Impostazioni Proxy Http"

dentro a "Configurazioni di rete" c'è la possibilità di settare la rete in automatico (DHCP),
in manuale, oppure no rete... dove sta la configurazione del Wi-Fi...???
Non l'ho trovata in nessun'altra parte dei sottomenu del decoder.

Qualcuno mi può illuminare, per favore? oppure devo arrendermi al fatto che abbiano CAN...nato anche questo? :laughing7:
 
altro particolare "inquietante" sulla chiavetta i-CAN...

sentite cosa dice il pieghevole interno alla confezione:
"Nonostante la presenza del tasto WPS, la funzionalità non è attualmente supportata". :eusa_wall:
"Verificate sul nostro sito www.i-can.tv se il vostro i-CAN supporta la chiavetta i-CAN Connect prima dell'acquisto"...

a parte che almeno la seconda delle due sarebbe da scrivere all'esterno della confezione, e non
nel pieghevole interno, ma... nel sito i-CAN non c'è traccia alcuna della chiavetta né ne viene fatta
menzione nelle pagine dedicate al 2850ST... :eusa_wall:

comunque sta scritto chiaro sul blister che è per quei 3 modelli di decoder.
Sbaglio, o qualcuno aveva parlato di astenersi dallo "sparare a zero sull' Adb"...? :laughing7:
 
Ciao acetone,

mi sembra che qualche post fà, sia stato detto che la funzionalità WiFi tramite chiavetta USB sarà implementata solo da una prossima versione di FW (95 ?).
Al momento, credo che l'unica possibilità di collegarlo in WiFi alla tua rete sia quello di usare un adattatore Ethernet-WiFi, collegato alla porta LAN del 2850.

Io, ad esempio, ho usato un WI-LLY 0.2 Plus della Telesystem e funziona alla grande. Peraltro, andando leggermente off topic, devo dire che questo "aggeggio" è sorprendentemente flessibile (funziona anche come repeater WiFi, Access point ed altro) e da dei punti ad altri aggeggi di costo anche superiore.

Lungi da me il dire che il 2850 sia perfetto. Ha alcune limitazioni, come ad esempio la quantità di canali SAT memorizzabili, l'impossibilità di creare/esportare liste canali (SAT) tramite PC ed altre cose che sarebbe troppo lungo riassumere qui, ma grandi passi sono stati fatti dalla sua uscita anni fà (eh, si. ormai ha i suoi anni...).
Sicuramente su alcuni problemi ADB ci metterà una pezza. Su altri, la vedo dura, soprattutto per limiti HW, dovuti, appunto, al "progetto" ormai datato.

Ciao

PS. Mi intrippa questo discorso del DLNA, che non ho ancora testato/approfondito. Appena avrò un po' di tempo, mi ci metterò su.
 
Ultima modifica:
La chiavetta ADB funzionerá con il nuovo sw che arriverá a breve.

Ora sento come mai è giá stata messa in commercio
 
mi sembra che qualche post fà, sia stato detto che la funzionalità WiFi tramite chiavetta USB sarà implementata solo da una prossima versione di FW
QUA, più di un mese fa, il giorno dopo l'uscita dell'attuale aggiornamento sw 94;
con tutto il marasma di post nei primi giorni dell'OTA, me l'ero proprio perso...

ERCOLINO ha scritto:
La chiavetta ADB funzionerá con il nuovo sw che arriverá a breve.
Ora sento come mai è giá stata messa in commercio
Imbarazzante come politica commerciale... molto imbarazzato è stato anche il commesso quando ha verificato la cosa su
un 2850 aggiornato seduta stante... e pure imbarazzanti, come già sappiamo, i tempi per gli aggiornamenti da parte di i-CAN...
per cui ho preferito evitare di contare sulla promessa... "a breve", ho fatto il reso e risolto con una Netgear WNCE2001.
 
ho fatto il reso e risolto con una Netgear WNCE2001.

Ottimo,

era proprio una delle alternative che avevo considerato, prima del WI-LLY 0.2 Plus. Quando l'hai provato mi dici come và ? (semplicità configurazione, livello segnale etc.)

Grazie
Ciao
 
QUA, più di un mese fa, il giorno dopo l'uscita dell'attuale aggiornamento sw 94;
con tutto il marasma di post nei primi giorni dell'OTA, me l'ero proprio perso...

Imbarazzante come politica commerciale... molto imbarazzato è stato anche il commesso quando ha verificato la cosa su
un 2850 aggiornato seduta stante... e pure imbarazzanti, come già sappiamo, i tempi per gli aggiornamenti da parte di i-CAN...
per cui ho preferito evitare di contare sulla promessa... "a breve", ho fatto il reso e risolto con una Netgear WNCE2001.

Beh si quello lo colleghi alla porta Ethernet.

La chiavetta invece era usb

Comunque ho segnalato la cosa, sicuramente ci deve essere stato qualche disguido, non dovevano essere messe sugli scaffali, visto che il sw è in preparazione e verrà aggiornato prima l'ADB 3820 dove inseriranno anche li TivuOn e la compatiblitià con la chiavetta wi-fi


Grazie comunque per la segnalazione :)

Per curiosità dove le avete trovate?
 
Beh si quello lo colleghi alla porta Ethernet.
La chiavetta invece era usb
Per me va anche meglio così, col WNCE2001, che posso alimentare col power supply in dotazione, lasciando libera la USB del 2850
per una eventuale chiavetta "pause TV". Viceversa, con il dongle i-CAN Connect Wi-Fi, la porta USB rimane impegnata da questo.


Per curiosità dove le avete trovate?
Prima riga: http://www.digital-forum.it/showthread.php?110457-Nuovo-Agg-Sw-ADB-2850-HD-%28Combo-tivusat-e-DTT%29-%28Versione-Sw-94%29-dal-09-12-13&p=3817566&viewfull=1#post3817566
 
Domanda idiota. :per collegarlo ad internet per vari servizi mediaset play ed altri, non basterebbe un cavo-prolunga-telefonico??
 
La chiavetta ADB funzionerá con il nuovo sw che arriverá a breve.

Ora sento come mai è giá stata messa in commercio

speriamo che il "breve" per ADB non sia come l'attesa per passare dal software 33 al 94, in quanto la possibilità di collegare il decoder al modem via Wi-Fi è veramente interessante. Se poi sono già stati erroneamente messi in vendita,non possono che lanciare l'aggiornamento per non incorrere in problemi con la rete vendita
 
Anch'io oggi ho visto al mediamondo :D la chiavetta usb (wifi) e son rimasto sorpreso. Ora ho letto qui... ed è quindi un errore evidentemente... ;)
 
Ciao a Tutti.

Mi scusi in anticipo se torno sull'argomento dei canali sintonizzabili con il Combo 2850 (Dopo l'aggiornamento). :icon_redface:

Secondo me e' stata una cosa veramente inutile avere inserito tutte le frequenze di HotBird, se poi non si possono modificare o aggiungere.
Funziona per chi ha solo i 13 E, se il proprio impianto e' invece un dual feed, fine dei giochi.

Il decoder sintonizza i 13+19,2, e poi non c'e' verso di sintonizzare altri canali, o correggere i dati della frequenze.

Praticamente bisogna avere un'altro decoder per avere tutto.
E chi ha solo il decoder di TivuSat ?

Io ho dovuto fare un reset del decoder, e sintonizzare solo Hotbird.
Ma ho altri decoder, e quindi non rimango a piedi.

Dato che dovrebbe uscire un'altro aggiornamento per il 2850/1850, non e' che si puo' fare qualcosa, magari togliendo le frequenze dei canali che sono sempre codificati, cosi' da fare un po' di spazio per altri canali sia dei 13/19,2.

Grazie anticipatamente. ;)


L'I-CAN Connect WI-FI By Advanced Digital Broadcast, l'ho acquistata anche io. (€ 19,90).

Ciao ;)
max
 
Non ho capito però quale sia il problema. Cioè ci sono troppi canali memorizzati e quelli di un'altro satellite non ci stanno? Forse mi son perso qualcosa... :) ;)
 
Non ho capito però quale sia il problema. Cioè ci sono troppi canali memorizzati e quelli di un'altro satellite non ci stanno? Forse mi son perso qualcosa... :) ;)

Ciao Ale89

Si riesce a spiegare meglio avendo il dual feed.

Si in pratica e' cosi', si arriva al massimo dei canali sintonizzabili.
E questo influenza anche la sintonia dei canali di HotBird, adesso che configurato il decoder con solo i 13 E, ho la possibilita' di aggiungere le frequenze mancanti del satellite, e cambiare i dati sballati di alcune, e i canali vengono sintonizzati.

Se rimetto 13+19,2, non si puo' piu' fare, e i canali delle frequenze di HotBird da aggiungere e le correzioni varie non si possono piu' fare.
Faccio la scansione manuale si vede la lista dei canali sintonizzati, ma poi non li memorizza. (Ti ricorda qualcosa)?

Ovviamente non entrano neanche i canali che vorrei aggiungere su Astra, vedi per esempio i canali Rai in HD. (Che sono solo 3).

Prima con meno frequenze nel database di Hotbird, questo non avveniva.

Ma non c'e' nessuno con questo decoder, e che abbia il dual feed ?

Non so se mi sono spiegato, altrimenti mi scuso. :icon_redface:

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso