Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

mmm cavolo vogliA di comprare questo decoder portami via, non sembra cosi buono come ultimamente leggo, sembra dare dei problemi
 
A volte accendendo il decoder (dallo standby) rimane la schermata nera (vale per tutti i canali). Ma la grafica è correttamente presente e si sente l'audio dei vari canali... :(
Non so se nel forum fosse stato già detto, ma sapessi quanto me l'ha fatto il 2850 con il precedente sw 33 (sempre...);
due volte a settimana, in media, anche durante la visione e lo zapping veloce... io spegnevo dall'interruttore posteriore
inserito nel cavo (non so se ce l'ha anche il 1850) e via...! :badgrin: da quando è uscito il sw 94 me l'avrà fatto una volta sola... :eusa_whistle:
 
A me con il vecchio sw mai capitato. E lo stressavo eh :D Mentre qui mi è capitato due volte in breve tempo.

C'è da dire che il motivo potrebbe dipendere dal fatto che lo lascio sempre in standby. E magari una volta ogni tanto un bel riavvio gli può fare solo bene. Fai conto che da quando lo avevo aggiornato non l'avevo mai "staccato" dalla corrente. Ieri caso vuole è mancata la corrente e quindi si è riavviato di suo.

Con il vecchio sw almeno 1/2 volte a settimana ero costretto a spegnerlo e riaccenderlo perchè si impallava con la ricerca canali. Cosa che con il nuovo sw non fa più :)

@Bimbino_Trottolino Ma no guarda che non ha problemi seri il decoder. Tutte cose di "secondo piano"... ;) E con un bel spegni e riaccendi queste cose passano.
Se penso allo Humax Combo che se si impalla... quello si che è un casino. E capita spesso :D ;)

Il decoder funziona alla granda. E poi quale decoder non da problemi? L'importante è che non siano "gravi" ;)
 
Continuo a fare delle prove... Cosi per curiosità.

Stamattina acceso il decoder (era spento dalla corrente da ieri sera). Si accende e ovviamente non ha caricato ne data ne ora rimanendo sintonizzato su Rai3 per un pò.

Provo a fare la ricerca canali (aggiorna canali) quindi scansiona tutte le frequenze.
Rimane inizialmente un pò sulla 10992 ma non carica ne data ne ora. Inizia a scansionare. Intorno all'80/90 % quando si è sulle frequenze 12xxx miracolosamente spunta data e ora corretta. E tutt'ora è quindi presente...

Quindi ha caricato l'ora e data da un'altra frequenza? Mistero...
Sto cercando di capirci qualcosa ma non è semplice... :D ;)
 
Stavo pensando di iniziare a fare un post elencando tutte le possibili "migliorie" da fare al decoder con il nuovo sw, cosi che (magari) ERCOLINO possa segnalarle a chi di dovere. Insomma segnaliamo cosa si può migliore in questo decoder:

1) Dare la possibilità di scegliere se aggiornare il sw del decoder. Non si può essere obbligati!

2) Eliminare la schermata del dispositivo usb per la pause tv ogni volta che accendi il decoder dallo stanby (appare se è spento da almeno un tot di tempo, probabilmente dopo 1/2 ore).

3) Dare la possibilità di inserire data/ora manualmente. Compreso anche se l'ora è legale/solare.

4) Dare la possibilità di eliminare i canali manualmente dalla memoria del decoder senza per forza fare un reset di fabbrica. Es. quando una frequenza viene spenta o convertita da DVB-S a DVB-S2 i canali non vengono eliminati e non c'è nulla da fare.

5) Se si da la possibilità (vedi punto 4) allora si può eliminare l'eliminazione dei canali automatica. Vedi esempio del canale UnireSat HD. Il canale viene "acceso" solo per determinati eventi. Il decoder invece lo elimina ogni volta.

6) Dare la possibilità di avere sia l'epg TivùSat, sia l'EPG dvb. Insomma si deve far scegliere all'utente cosa vedere. Invece qui si è obbligati alla sola epg TivùSat.

7) Risolvere il problema del conflitto SCART / HDMI non risolto con l'ultima versione Sw.

8) Dare la possibilità anche di registrare su USB / Hard Disk. Ovviamente per le solite cose con le dovute "limitazioni" cioè che non si possono esportare le registrazioni.

9) Anche se non carica data/ora rendere nuovamente visibili le info EPG sull'Info canale. Cosa che con il vecchio Sw accadeva, mentre con il nuovo non è più possibile.

10) Chiavetta Wi-Fi e cosi via... Questo si sa che il nuovo sw ce l'avrà...

NB: Il sw ha un'ottima stabilità. E il decoder non si "impalla più". Quindi qualsiasi cosa si farà non toccate il sw nella sua stabilità. Funziona bene così :D Non andiamo a peggiorare le cose :)

Mi chiedo invece... ma se una frequenza cambia parametri come il symbol rate, o passa da DVB-S a DVB-S2... durante la scansione dei canali il decoder scansiona la "nuova" frequenza con i nuovi parametri o sei costretto a doverla ricercare manualmente?

PS: Se avete altre cose da segnalare fate pure che le aggiungo :) ;) PS: Cose fattibili eh ;)
Inoltre ditemi se siete d'accordo sui punti scritti sopra. L'invito vale anche per chi ha il 2850st. Tanto il sw è uguale... ;) :)
 
Mi chiedo invece... ma se una frequenza cambia parametri come il symbol rate, o passa da DVB-S a DVB-S2... durante la scansione dei canali il decoder scansiona la "nuova" frequenza con i nuovi parametri o sei costretto a doverla ricercare manualmente?

PS: Se avete altre cose da segnalare fate pure che le aggiungo :) ;) PS: Cose fattibili eh ;)
Inoltre ditemi se siete d'accordo sui punti scritti sopra. L'invito vale anche per chi ha il 2850st. Tanto il sw è uguale... ;) :)

Ciao Ale89

No, durante la scansione automatica non vengono aggiornati i parametri, bisogna correggere, e fare la ricerca manuale, e la sintonia va' a buon fine.

Ma solo se l'impianto e' composto dal solo satellite HotBird.
Se si ha un dual feed, niente da fare, non e' possibile. (Limite canali sintonizzabili).

Ciao ;)
max
 
Stavo pensando di iniziare a fare un post elencando tutte le possibili "migliorie" da fare al decoder con il nuovo sw, cosi che (magari) ERCOLINO possa segnalarle a chi di dovere. Insomma segnaliamo cosa si può migliore in questo decoder:

1) Dare la possibilità di scegliere se aggiornare il sw del decoder. Non si può essere obbligati!

2) Eliminare la schermata del dispositivo usb per la pause tv ogni volta che accendi il decoder dallo stanby (appare se è spento da almeno un tot di tempo, probabilmente dopo 1/2 ore).

3) Dare la possibilità di inserire data/ora manualmente. Compreso anche se l'ora è legale/solare.

4) Dare la possibilità di eliminare i canali manualmente dalla memoria del decoder senza per forza fare un reset di fabbrica. Es. quando una frequenza viene spenta o convertita da DVB-S a DVB-S2 i canali non vengono eliminati e non c'è nulla da fare.

5) Se si da la possibilità (vedi punto 4) allora si può eliminare l'eliminazione dei canali automatica. Vedi esempio del canale UnireSat HD. Il canale viene "acceso" solo per determinati eventi. Il decoder invece lo elimina ogni volta.

6) Dare la possibilità di avere sia l'epg TivùSat, sia l'EPG dvb. Insomma si deve far scegliere all'utente cosa vedere. Invece qui si è obbligati alla sola epg TivùSat.

7) Risolvere il problema del conflitto SCART / HDMI non risolto con l'ultima versione Sw.

8) Dare la possibilità anche di registrare su USB / Hard Disk. Ovviamente per le solite cose con le dovute "limitazioni" cioè che non si possono esportare le registrazioni.

9) Anche se non carica data/ora rendere nuovamente visibili le info EPG sull'Info canale. Cosa che con il vecchio Sw accadeva, mentre con il nuovo non è più possibile.

10) Chiavetta Wi-Fi e cosi via... Questo si sa che il nuovo sw ce l'avrà...

NB: Il sw ha un'ottima stabilità. E il decoder non si "impalla più". Quindi qualsiasi cosa si farà non toccate il sw nella sua stabilità. Funziona bene così :D Non andiamo a peggiorare le cose :)

Mi chiedo invece... ma se una frequenza cambia parametri come il symbol rate, o passa da DVB-S a DVB-S2... durante la scansione dei canali il decoder scansiona la "nuova" frequenza con i nuovi parametri o sei costretto a doverla ricercare manualmente?

PS: Se avete altre cose da segnalare fate pure che le aggiungo :) ;) PS: Cose fattibili eh ;)
Inoltre ditemi se siete d'accordo sui punti scritti sopra. L'invito vale anche per chi ha il 2850st. Tanto il sw è uguale... ;) :)


Ho girato la segnalazione ad ADB ;)

Ti dico subito che il problema dell'ora verà risolto con il prossimo sw

Per le registrazioni è questione di royalty , tutto ha un costo

L'aggiornamento sw deve essere presente e cosi da specifiche che non riguardano solo ADB, ma tutti i decoder ecc...
 
Ok quindi insomma per la registrazione rimarrà solo una speranza :( Peccato che la concorrenza (Humax) invece dia questa possibilità :(
E un peccato.

Per il resto ottimo ;) Penso che molti "punti" siano di facile risoluzione. Forse quelli più "complicati" da fare sono i 4,5,7,8. Beh speriamo bene ;) Ciao e grazie ;)
 
7) Risolvere il problema del conflitto SCART / HDMI non risolto con l'ultima versione Sw.

Non è un conflitto, è una limitazione HW del chipset che non può visualizzare i menu su HDMI in alta definizione e via SCART in bassa contemporaneamente
Tra l'altro se stai registrando via scart, se durante la registrazione se premi menù via HDMI, non si vedrà uscire la schermata menù dalla scarta sul VCR :D
 
Beh io lo dicevo in parole semplici non sapendo da cosa dipendesse :) Ora che l'hai spiegato allora si :)
Quindi problema che non si può risolvere giusto?
 
Per il "problema" data e ora... Si era memorizzata una data / ora errata. Segnava tipo 20 Maggio e cosi via... Oggi facendo zapping e sintonizzandomi per qualche secondo sul canale "NABA TV" l'ora e data si sono corrette ;) Se può essere di aiuto per altri... ;)
 
Il prossimo sw sistemerá l'ora che all'accensione verrá presa dal primo canale sintonizzato e poi successivamente da Rai, cosi la data e ora saranno subito presenti
 
Ok però perchè il decoder si è aggiornato solo su questo canale e non sui canali Rai / Mediaset per esempio?
E poi solitamente una volta staccato dalla corrente se si riaccende il decoder e và subito su un canale Rai non sempre carica la data / ora. A volte si, a volte no e lascia dei trattini, e a volte carica una data (vecchia)... probabilmente predefinita dal decoder?
 
Il problema appunto quando si accende dopo aver dato corrente,a volte il passaggio non è rapido quindi puó capitare di non avere la data anche per diversi minuti,dipende da Rai questo diciamo problema

Il nuovo sw la prenderá dai vari canali subito.

Il problema è uscito fuori con Infinity perchè se non c'è la data non funziona per via del certificato di sicurezza ssl
 
Buongiorno a tutti :)
Ho dei parenti che hanno preso ieri questo modello, e sarebbe interessante sapere com'è. Io personalmente non lo conosco, allora vi chiedo, in due parole, di dare un giudizio su questo apparecchio, sperando sia positivo :)
Grazie.
 
Appena passa Ale89 vedrai che ti darà un po' di informazioni. ;)

Molte le puoi già comunque trovare nella discussione
 
Indietro
Alto Basso