Fate attenzione alla disdetta. Anticipatevi perche FANNO I FURBI !!!

Ciao a tutti, volevo disdire il mio abbonamento a scadenza naturale (per poi cercare qualche offerta migliore)... Ora non vorrei essermi preso in ritardo... Ho fatto l'abbonamento il 6 marzo 2013, ora devo inviare disdetta entro 30 giorni prima dal 6 marzo 2013 o del 31 marzo?
Puoi inviare disdetta anche ora indicando la disdetta a scadenza naturale.... 31 marzo se e la tua scadenza naturale.
 
L'errore di base sta nel fatto che, avendo 12 mesi di tempo per inviare disdetta, ci si riduce sempre gli ultimi 3-4 giorni validi...... è normale che, anticipando i tempi, magari mandandola anche 2-3 settimane prima dell'ultimo mese, si eviterebbero queste situazioni....

...quindi si può mandare anche adesso la disdetta di un abbonamento in scadenza (naturale) al 30/09/2014?
:eusa_think:
 
Salve,mia madre si è abbonata il 03.12.2012 con la promozione di un pacchetto a metà prezzo per 12 mesi,ha inviato la disdetta il 16.12.2013 con raccomandata A.R.,specificando di avvalersi del decreto bersani e precisando di essere a conoscenza di dover pagare l'abbonamento fino al 31.01.2014,sky ha ricevuto il tutto in data 23.12.2013 (conferma dalla cartolina che mi è poi stata recapitata dalle poste).Ora chiedo:avendo inviato la disdetta in tale data,ed avendo l'abbonamento a scadenza naturale il 01.01.2014,so che deve pagare fino al 31.01.2014...e va bene... ma oggi gli hanno inviato una lettera dove scrivono testuali parole:"le confermiamo di aver ricevuto e preso in carico la sua richiesta di recesso anticipato dell'abonamento sky e come previsto dalle condizioni generali di abbonamento,trattandosi di recesso anticipato rispetto alla scadenza naturale del suo contratto le sarà richiesto l'importo corrispondente agli eventuali sconti usufruiti...l'importo da lei dovuto è di 11,53 euro".In effetti dalla fattura che ha trovato sul fai da te viene indicata la voce chiusura contratto con l'importo di 11,53 euro più il costo dell'abbonamento.Chiedo gentilmente ai più esperti,è questa la procedura corretta ?
 
Salve,mia madre si è abbonata il 03.12.2012 con la promozione di un pacchetto a metà prezzo per 12 mesi,ha inviato la disdetta il 16.12.2013 con raccomandata A.R.,specificando di avvalersi del decreto bersani e precisando di essere a conoscenza di dover pagare l'abbonamento fino al 31.01.2014,sky ha ricevuto il tutto in data 23.12.2013 (conferma dalla cartolina che mi è poi stata recapitata dalle poste).Ora chiedo:avendo inviato la disdetta in tale data,ed avendo l'abbonamento a scadenza naturale il 01.01.2014,so che deve pagare fino al 31.01.2014...e va bene... ma oggi gli hanno inviato una lettera dove scrivono testuali parole:"le confermiamo di aver ricevuto e preso in carico la sua richiesta di recesso anticipato dell'abonamento sky e come previsto dalle condizioni generali di abbonamento,trattandosi di recesso anticipato rispetto alla scadenza naturale del suo contratto le sarà richiesto l'importo corrispondente agli eventuali sconti usufruiti...l'importo da lei dovuto è di 11,53 euro".In effetti dalla fattura che ha trovato sul fai da te viene indicata la voce chiusura contratto con l'importo di 11,53 euro più il costo dell'abbonamento.Chiedo gentilmente ai più esperti,è questa la procedura corretta ?

Nessuno mi risponde?:evil5:
 
Come verificabile dal sito istituzionale delle Poste Italiane tale raccomandata (allego stampa del sito facilmente verificabile) veniva recapitata al destinatario in data 31/12/13, ovvero 33 GIORNI prima della naturale scadenza dell'abbonamento.

premetto che sono d'accordo con tutti quelli che sostengono che sky debba rispettare la legge italiana prima di inventarsi regolette stupide, ma...
quale sarebbe questo sito istituzionale delle Poste Italiane?!!? se ti riferisci al servizio dovequando per tracciare la raccomandata online, quello non ha alcun valore legale e non può essere utilizzato come prova in caso di contenzioso!
(se guardi bene c'è scritto Attenzione: la data di consegna reale della Raccomandata è quella che risulta dal timbro postale. Quella indicata dal sistema Cerca Traccia è solo indicativa).
quindi l'unica cosa che ha valore legale è la ricevuta di ritorno che il destinatario firma (o timbra nel caso di sky) e che torna poi al mittente come posta ordinaria ;)

@maxreloaded: ci lavori e non sai che sky ogni giorno recupera la posta dalla propria casella postale?!!? secondo me, menti sapendo di mentina :D
 
Negli ultimi anni HO DISDETTO qualche Dozzina di abbonamenti per parenti e amici...
e non ho mai avuto problemi del genere, sapete perché?
Perché io la disdetta la mando almeno 2 mesi prima della scadenza naturale. :)

Per assurdo questa cosa della disdetta mi è stato detto anche dall'operatore con cui ho fatto il mio attuale abbonamento il primo settembre dello scorso anno :)
Detto questo deduco quindi che il mio attuale contratto scadra il 30/09 di questo anno.......... o no ?

Esiste un modo, magari in fattura, per sapere l'effettiva data di scadenza esatta ?

Perchè magari volevo chiamare e vedere se riesco ad ottenere qualche sconto.... fino alla mia fine del contratto oppure qualche sconto collettivo tipo per riavviare il contratto da qui per altri 12 mesi.....
 
Negli ultimi anni HO DISDETTO qualche Dozzina di abbonamenti per parenti e amici...
e non ho mai avuto problemi del genere, sapete perché?
Perché io la disdetta la mando almeno 2 mesi prima della scadenza naturale. :)
Ecco il classico commento di chi pretende di impartire lezioni morali a tutti ignorando i problemi altrui.
Io nell'ormai lontano 2006 fui costretto a disdire al fotofinish pochissimi giorni prima della data utile per l'invio della raccomandata perché mia moglie di punto e in bianco perse il lavoro e fummo obbligati a fare economia .... e allora? ... ero un deficiente che si divertiva a sfidare Sky sui tempi della raccomandata?... Comunque allora Sky era un'azienda seria e di questi problemi non ce ne erano.
Insomma, questo è un forum tecnico dove si partecipa per informarsi su come vengono applicate da Sky le norme regolamentari, le scadenze ecc.. per poi regolarsi di conseguenza, non si sta qui per sentirsi fare la morale!!
 
OK PROBLEMA CHIUSO RAGAZZI

MI hanno chiamato stamattina da uno 02...., "direzione di SKY buongiorno"

tante scuse e storno degli 11,53 Euro


P.S. : non capisco tutta questa discussione che state facendo sull'anticiparsi.
La mia lettera ha raggiunto il destinatario 33 giorni prima della scadenza
L'operatore si è inventata un altra data chissa perchè
Non c'è stato un mio ritardo.
Probabilmente ha messo la data in cui la aperta.
Si è trattato di un errore, sicuramente involontario.
Nel titolo hai scritto di averla anticipata via Pec, perchè hai inviato anche la raccomandata se non serviva?
In ogni caso, per la legge, fa fede la data di spedizione, sky e l'assicurazione si possono inventare le regole che vogliono, l'utente non è responsabile, ne dei tempi postali, ne tantomeno dell'organizzazione interna di un'azienda, anche perché sky, non ha alcun interesse a ritirarle più in fretta possibile.
Anch'io consiglio di anticipare sempre le scadenze , perché le grosse aziende, contano sempre sul fatto che per somme modeste, uno non ricorre al giudice, e quindi non di rado fissano regole, non valide, in quanto contrarie alle norme di legge, anche se inserite nel contratto.
In ogni caso, possono esserci circostanze in cui uno decide di disdettare 30 giorni prima, ed è un suo diritto farlo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso