Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

A Infinity "cerco di accedere" sempre da dtt. Cosa sono i CDN, i DNS sul mio router sono in auto quindi ê telecom ad assegnarli. Il fatto più rilevante però è che prima di questo software 94 tutto funzionava regolarmente. Il problema stà propio lì. C'è qualche bug che non riescono a risolvere. Non a caso sul sito tivisat come software certificato per il 2850 danno la ver. 33.
 
Su quale canale devo sintonizzarmi per fare l'aggiornamento OTA del decoder? Ho provato su RA1 versione Digitale Terrestre e Satellite ma niente da fare, se dal menù vado in Installazione - Avvia Upgrade una volta arrivato al 100% mi dice "Nessun nuovo software trovato"..... ho la versione software 0x16...

Ho anche provato a fare l'aggiornamento via USB ma credo che la penna USB non sia compatibile (esiste una lista delle flash drive compatibili? ) infatti non mi funziona neanche la pausetv.

Attendo il vostro supporto.

Grazie ragazzi.

EDIT: la penna USB è formattata in FAT32.

Il sw è OTA solo sul sat, gira a rotazione, sul sito tivusat c'è il calendario.

Non c'è bisogno di posizionarsi su nessun canale in particolare.

Per agg via usb segui le semplici istruzioni, consiglio di non usare chiavette troppo grosse, il file va messo nella root principale della chiavetta
 
A Infinity "cerco di accedere" sempre da dtt. Cosa sono i CDN, i DNS sul mio router sono in auto quindi ê telecom ad assegnarli. Il fatto più rilevante però è che prima di questo software 94 tutto funzionava regolarmente. Il problema stà propio lì. C'è qualche bug che non riescono a risolvere. Non a caso sul sito tivisat come software certificato per il 2850 danno la ver. 33.

Il sw certificato è la 94, probabile che non hanno agg il sito o la pagina con i dettagli ;)

Non sei mai riuscito ad accedere a infinity?

Stacca corrente e poi dopo averlo acceso vai prima su un canale Rai lato dtt,aspetta qualche secondo e poi vai sul 899.

A volte ci mette diversi secondi ad accedere
 
Il sw è OTA solo sul sat, gira a rotazione, sul sito tivusat c'è il calendario.

Non c'è bisogno di posizionarsi su nessun canale in particolare.

Per agg via usb segui le semplici istruzioni, consiglio di non usare chiavette troppo grosse, il file va messo nella root principale della chiavetta

Ciao Ercolino,

se hai letto il mio messaggio avrai visto che ho provato a lanciare l'aggiornamento anche da Rai1 SATELLITE ma senza successo. Sbaglio io qualcosa forse?

La penna usb è 4gb.

Visto che ne comprerò una nuova, ce l'ha di vizio il lettore ad avere problemi con le flash drive oppure sono io sfigato? In caso sarebbe di grande aiuto una lista delle pen drive compatibili.

Grazie per il supporto.
 
Ultima modifica:
Si,sia a Premium Play che Infinity sono riuscito ad accederre, su play ho visto film completi. Il tutto però con software ver. 33.Appena aggiornato a ver. 94 non funziona più niente.
 
Fai cosi, reset di fabbrica poi disattiva il risparmio energetico.

Mi dici che router e provider hai?.

Il router lo tieni sempre acceso? Nel caso spegnilo e riaccendilo
 
Fai cosi, reset di fabbrica poi disattiva il risparmio energetico.

Mi dici che router e provider hai?.

Il router lo tieni sempre acceso? Nel caso spegnilo e riaccendilo

Il mio router è un Dlink 2740 B provider Telecom Italia con PPPoE MTU 1492. Da vari test velocità da 5 a 6 Mbps. Dns assegnati dal server se cerco di cambiarli mi da errore. Faccio questo ennesimo reset di fabbrica e spengo e riaccendo il router, dove si disattiva il risparmio energetico? Ad ogni modo grazie per l'aiuto.
 
Il mio router è un Dlink 2740 B provider Telecom Italia con PPPoE MTU 1492. Da vari test velocità da 5 a 6 Mbps. Dns assegnati dal server se cerco di cambiarli mi da errore. Faccio questo ennesimo reset di fabbrica e spengo e riaccendo il router, dove si disattiva il risparmio energetico? Ad ogni modo grazie per l'aiuto.

Ciao pincaccio

Menu'
Impostazioni di sistema
Tempo di auto Standby: Disattivata

Ciao ;)
max
 
Tutte le prove ed i ripristini di fabbrica fatti ma niente di fatto, questo 2850st non ne vuole sapere. Su sito adb straniero sono riuscito a scaricare la ver. 33 del software messa su una usb e provato a fare un downgrade ma non parte la procedura di flash della rom. Evidentemente perchè la versione installata è più recente. Domanda da smanettone di decoder come il vecchio e mitico strong ancora perfettamente funzionante, esiste un metodo per flashare la rom collegando l'Ican al pc tramite usb oppure forzare il flash da usb key con una combinazione di tasti? Tutto questo in attesa di un ulteriore aggiornamento ufficiale che risolve i problemi. A proposito e previsto a breve un agg.o bisogna aspettare anche dei mesi? Grazie a tutto il forum.
 
Ragazzi potreste fare una prova?

Chi ha una penna usb dotata di LED potrebbe provare ad usarla per la funzione pauseTV e verificare se una volta interrrotta la pauseTV il LED della flash drive smette di lampeggiare?

Io ho la sensazione che nonostante l'interruzione della pauseTV il decoder continui ad accedere alla penna USB...

Grazie
 
@pincaccio

Stanno cercando di risolvere il problema il prima possibile, a quanto pare sembra che il problema si presenti solo ad alcuni utenti.

Per il nuovo sw bisognerà aspettare ancora un po' ;)
 
Certo che quelli di ADB sono sconcertanti. hanno già prodotto e messo in distribuzione anche se per errore le chiavette wi-fi e non hanno pronto il software per farle leggere dal decoder.


Li purtroppo diciamo c'è stato un disguido del distributore
 
Ciao Ragazzi.

Oggi mi è capitata una cosa strana.
Il decoder, appena acceso dopo una notte in stby, era praticamente diventato "un chiodo". Ovvero, nel cambio canali, già non particolarmente veloce di suo, ci metteva 2/3 secondi in più del solito prima di visualizzare il canale successivo ed entrando nel menu praticamente non si muoveva dalla schermata iniziale (media), come se non vedesse il telecomando (che comunque vedeva, dato il lampeggio del led sul decoder appena premevo un tasto qualsiasi sul telecomando).
Ho dovuto spegnere (scollegando l'alimentazione) e disabilitare l'autostart.
Mah !?!

Ciao
 
L'I-CAN Connect WI-FI By Advanced Digital Broadcast, l'ho acquistata anche io. (€ 19,90).
...e temo dovrai "aspettare ancora un po' ;) " (= :laughing7:) prima di usarla...

oggi sono ripassato da mediamondo e, finalmente, le avevano tolte dallo scaffale...

P.S. : il DLNA client funziona... :5eek: ...qualcuno aveva detto, per altri motivi, di togliere corrente al 2850...
quanto è benefico! il 2850 è configurato con IP dinamico, ma non è servito ricontrollare il collegamento del
cavo LAN o riverificare la configurazione di un bridge (WNCE2001), mettere in standby, spegnere e riaccendere
dall'interruttore nel cavo posteriore.... no no, serviva una mezzoretta con la spina del power staccata...

alla riaccensione, magicamente (senza cambiare nulla di nulla né nel 2850 né nella LAN)... vedeva il DLNA server
del NAS... e riproduce foto e video... mah, misteri della... ADB/i-CAN! "I can", appunto... :doubt: :badgrin:
 
...e temo dovrai "aspettare ancora un po' ;) " (= :laughing7:) prima di usarla...

oggi sono ripassato da mediamondo e, finalmente, le avevano tolte dallo scaffale...

Ciao acetone

E va be, aspetteremo dai..... :eusa_pray: :eusa_pray:
Mi funziona su un altro decoder, la sto utilizzando. :D

Ciao ;)
max
 
Certo che quelli di ADB sono sconcertanti. hanno già prodotto e messo in distribuzione anche se per errore le chiavette wi-fi e non hanno pronto il software per farle leggere dal decoder.

Il problema sul mio 2850 nasce proprio da quella benedetta wifi connect, vado ad inserirla e leggendo le istruzioni vedo che bisognava avere l'ultima versione del software
Vado sul sito ican la scarico (la 94) ed aggiorno il dec. Risultato la wifi non funziona lo stesso e il 2850 a smesso di funzionare perfettamente come faceva con la ver 33 (i problemi li ho esposti nei precedenti post). Nel frattempo ho rtiportato indietro la wifi a Mediaworld e ho consigliato agli addetti di avvisare i futuri acquirenti che la stessa non funziona, perchè il software che la fa fungere deve ancora uscire. Almeno la mia esperienza negativa sevirá a qualcosa. Saluti .
 
P.S. : il DLNA client funziona... :5eek: ...qualcuno aveva detto, per altri motivi, di togliere corrente al 2850...
quanto è benefico! il 2850 è configurato con IP dinamico, ma non è servito ricontrollare il collegamento del
cavo LAN o riverificare la configurazione di un bridge (WNCE2001), mettere in standby, spegnere e riaccendere
dall'interruttore nel cavo posteriore.... no no, serviva una mezzoretta con la spina del power staccata...

alla riaccensione, magicamente (senza cambiare nulla di nulla né nel 2850 né nella LAN)... vedeva il DLNA server
del NAS... e riproduce foto e video... mah, misteri della... ADB/i-CAN! "I can", appunto... :doubt: :badgrin:


CASPITA, E' VERO !!! :)
Ho seguito il tuo consiglio (beh, veramente ho esagerato, staccando il cavo della corrente tutta notte) ... et voilà ! Alla riaccensione ecco che riesco a vedere il media server.
A dire il vero, vedo anche gli altri PC che sono sulla rete e sui quali avevo semplicemente condiviso delle cartelle; quindi non solo il DLNA server, ma anche la semplice "condivisione di rete". Ovvio che poi li non riesco ad entrare perchè servirebbe la password, ma tant'è prima non vedeva neanche quelli.
Adesso devo capire come far passare anche i sottotitoli (.srt), insieme ai video.

Onestamente questo 2850 è sempre più misterioso nei suoi comportamenti .... eppur si muove !
Ciao
 
Il problema sul mio 2850 nasce proprio da quella benedetta wifi connect, vado ad inserirla e leggendo le istruzioni vedo che bisognava avere l'ultima versione del software
Vado sul sito ican la scarico (la 94) ed aggiorno il dec. Risultato la wifi non funziona lo stesso e il 2850 a smesso di funzionare perfettamente come faceva con la ver 33 (i problemi li ho esposti nei precedenti post). Nel frattempo ho rtiportato indietro la wifi a Mediaworld e ho consigliato agli addetti di avvisare i futuri acquirenti che la stessa non funziona, perchè il software che la fa fungere deve ancora uscire. Almeno la mia esperienza negativa sevirá a qualcosa. Saluti .
Vedi questo post di un mese fa: http://www.digital-forum.it/showthread.php?110457-Nuovo-Agg-Sw-ADB-2850-HD-%28Combo-tivusat-e-DTT%29-%28Versione-Sw-94%29-dal-09-12-13&p=3817566&viewfull=1#post3817566
e tutti i successivi nella stessa pagina... evidentemente l'informazione ai mediamondi non è stata capillare... :laughing7:


Paulus_3 ha scritto:
vedo anche gli altri PC che sono sulla rete e sui quali avevo semplicemente condiviso delle cartelle; quindi non solo il DLNA server, ma anche la semplice "condivisione di rete".
Questo invece NON posso confermarlo: vedo anch'io altri PC sulla rete, ma solo quelli in cui sono state "condivise" cartelle tramite
Windows Media Player (di default ad es. in Vista/Win7), quindi "condivisioni" (per modo di dire) sempre tramite DLNA. Ma non vede
affatto le normali cartelle condivise di Windows (Samba/SMB/CIFS) né lo share SMB sul NAS. Credo proprio sia limitato al solo DLNA.
 
Ho appena scritto nel 3d 1850.

Per il 2850 bisognerá aspettare qualche settimana in più.

Gli agg del 1850 e 2850 ora sono stati separati
 
Indietro
Alto Basso