Gruppo LT media 4 canali Hotbird 11334H sr 27500, fec 3/4

Si potrebbe chieder loro di fare in modo che quei 10 Mbps sui 4 canali siano messi in multiplazione statistica così da avere bitrate variabili invece che fissi...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Io non me ne intendo fino a questo punto, è chiaro ;)
vorrà dire che, se me lo permetti, alle prossime email che manderò, suggerirò proprio questo anche se non è farina del mio sacco :lol:
Dici che con i bitrate variabili migliorerebbe la visione?

+++

p.s. io nn ho detto niente prima perché se no poi mi bacchettate che mi lamento ecc..
ma intanto anche stasera c'è stato il solito schermo nero sui canali LT via sat.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Io non me ne intendo fino a questo punto, è chiaro ;)
vorrà dire che, se me lo permetti, alle prossime email che manderò, suggerirò proprio questo anche se non è farina del mio sacco :lol:
Dici che con i bitrate variabili migliorerebbe la visione?

Beh, è quella che usa anche Mediaset o la Rai...
esempio stupido: ho a disposizione 5 Mbps per Alice e Marcopolo; in un dato istante Marcopolo deve trasmettere scene complicate mentre su Alice stanno trasmettendo la grafica con gli ingredienti di una ricetta (quindi un cartello statico). Ecco quindi che Alice può trasmettere a 1,5 Mbps mentre Marcopolo a 3,5 Mbps ;) (cioè si scambiano i bitrate in base al bisogno) :)

p.s. io nn ho detto niente prima perché se no poi mi bacchettate che mi lamento ecc..
ma intanto anche stasera c'è stato il solito schermo nero sui canali LT via sat.. :icon_rolleyes:

Ho visto il thread in sez. TivùSat... ogni tanto gli capita, non va bene... :doubt:
 
Beh, è quella che usa anche Mediaset o la Rai...
esempio stupido: ho a disposizione 5 Mbps per Alice e Marcopolo; in un dato istante Marcopolo deve trasmettere scene complicate mentre su Alice stanno trasmettendo la grafica con gli ingredienti di una ricetta (quindi un cartello statico). Ecco quindi che Alice può trasmettere a 1,5 Mbps mentre Marcopolo a 3,5 Mbps ;) (cioè si scambiano i bitrate in base al bisogno) :)
Molto chiaro, grazie :)
 
E quale sarebbe il probema?!?! Visto che Sky pagherebbe di propria tasca la codifica NDS alla Rai, non vedo cosa ci sia di strano scusami... Sky vuole (la famosa "volontà") avere (ripeto: di propria tasca) anche sul proprio decoder i canali (nessuno escluso) del Servizio Pubblico.
Ma questo non è il 3D adatto per discuterne.

E Rai può decidere o meno se volere quei soldi ed inserire la codifica . Sky non e' onnipotente

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
E Rai può decidere o meno se volere quei soldi ed inserire la codifica. Sky non e' onnipotente

Sky non è onnipotente, ma la Rai ha un contratto verso gli italiani da rispettare firmato con il Ministero delle Telecomunicazioni.
E poi è a tutto vantaggio della Rai se sono visibili anche su Sky
 
Il contratto col ministero appunto non con sky. La Rai dovrebbe farlo solo con chi ,abbonato sky , paga la tassa di possesso del TV , ma sky non vuole aprire il proprio database se non sbaglio.
Se sky vuole la Rai per permettere ai propri abbonati una visione più completa , apra allora anche alla sintonizzazione delle frequenze oscurate , sennò mi sembra sia un po ipocrita come comportamento.
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Non ho idea di come funzionino.... forse hanno sistemato già nella notte scorsa....
Di sicuro stavolta LT era dalla parte del giusto con la storia che la non visibilità dai decoder era non legale... quindi con questa mossa semplice semplice Sky è a posto. ;)
Sarebbe meglio avessero un posto fisso in numerazione però... :doubt:
 
Potreste essere più chiari indicando il modello di decoder Sky e se basta una normale scansione?
Per esempio stanno aggiornando il firmware dei myskyhd BSkyB, sarà per quello?
Strano che Sky si mobiliti così velocemente per dei canali non suoi.
 
Confermo che con il nuovo aggiornamento i MySkyHD comprendono, nella ricerca, la frequenza di LT. Quindi adesso sono sintonizzabili e memorizzabili dal 9600 in su.
 
Sono visibili sui miei decoder Sky dopo una ricerca automatica:

- myskyhd BSB che in questi giorni stanno aggiornando (sono visibili nonostante il mio non si è ancora aggiornato)
- SkyHD Pace che è stato aggiornato mesi fa.

Quindi sono visibili sui myskyhd degli ultimi anni e HD anche non aggiornati recentemente, non posso verificare sui modelli SD e sui vecchi mysky, HD e myskyhd.

Voglio precisare che Sky non ha fatto un aggiornamento software vero e prorprio dei decoder per permettere la sintonizzazione, credo che abbiano semplicemente aggiunto la frequenza dei canali LT nelle loro liste.
 
Curiosità :)
Ho notato che ora Marcopolo e Nuvolari come traccia audio hanno la scritta "Italiano" e non più "Altri" come nei primi giorni ;)
 
Indietro
Alto Basso