[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

Poi c'e' tutta quella parte del pordenonese che avevavo/hanno tutti quegli impianti terrificanti che quella volta non è che sono costati non poco:
- III Banda su Udine o su Padova a seconda del posto dove si riceveva meglio calcolando anche che lo 05-VHF Venda era al limite delle frequenze in banda civile ed anche qui sono stati fatti dei compromessi con i segnali interferenti "del pronto soccorso o di qualcos'altro che non sto a dire su cosa c'è in quelle bande".
- IV banda sul Venda magari canalizzata dato che specialmente in centro a PN i segnali da UD erano più rimbalzi che tali senza contare tutti gli interferenti dal veneto.
- V banda su Piancavallo/Gajardin.(perfetti :) )
In poche parole altro che pali, torri di ricezione analogiche da far spavento.
Tutto da demolire.
 
Buongiorno a tutti,
permettetemi una domanda riguardo le nostre amate vecchie antenne.
Per chi non ha mai toccato nulla e quindi ha ancora la configurazione che c'era per l'analogico perchè non dovrebbe funzionare semplicemente girando l'antenna ora per udine verso piancavallo?:eusa_think:

Nel mio caso mi riferisco ad un impianto nella bassa pordenonese, ma non penso interessi solo questa zone.
Se ora vedo, filtri o non filtri, la cosa dovrebbe funzionare pari pari girando l'antenna.
I MUX rai che mi arrivano da Udine ora li posso avere negli stessi canali anche dal piancavallo.

Aggiungo una ulteriore domanda. :icon_redface:
Io personalmente ho già una sola antenna sigma 6hd verso il piancavallo ( più una VHF in verticale sempre su piancavallo:eusa_wall:....inutile ma l'ho messa così perchè prima c'era qualcosa in vertivale, o dbaglio ).
Vedo tutto tranne il mux RAI sul 40, questo dalla scorso autunno mentre prima lo vedevo.:mad:
Dal 16 aprile daranno un po di vitamina a questo canale che a voi sappiate?:icon_bounce:

Grazie
 
Funzionerà anche semplicemente girando l'antenna di Udine in direzione del Piancavallo, sarà la soluzione più semplice, ma meglio ancora sarà togliere l''antenna di Udine e lasciare quella sul Piancavallo, mettendo al posto del vecchio mixampli con i filtri un semplice amplificatore a larga banda del costo di soli 10/15€, l'impianto sarà più pulito e ne guadagna l'estetica della casa.

I mux rai 2 3 e 4 sui ch 30 26 40 dal Piancavallo sono attualmente trasmesso a bassa potenza sul vecchio sistema radiante, ed il 40 risulta in alcune zone un po più difficile da ricevere, il 16 aprile i mux rai 2 3 e 4 sui ch 30 26 40 passeranno sul nuovo sistema radiante del Piancavallo dove già trasmette il mux 1 sul 24 e poi prenderai bene tutti i 4 mux.

La vhf in verticale serviva per l'ex rai 1 analogico che trasmetteva dal piancavallo per la zona di Pordenone, ti consiglio di girarla in orrizzontale in direzione dl monte venda da dove dovrebbe venire acceso(ancora non si sà quando) il mux rai 5 con rai 2 e rai 3 in hd

Saluti dal Friuli collinare :)
 
Faccio una piccola considerazione che poi non è tanto piccola riguardo ai cambiamenti dei TX Rai nella nostra regione in merito a nuovi ampli/mix che dovranno essere costruiti.
Sfogliando le pagine dei distributori/costruttori delle zone, molti di questi dispositivi sono datati, sarebbe utile un qualcosa del genere:

Per chi riceve tutto da Castaldia :
Ingresso 1: III (con trappola FM che quà è una rogna)
Ingresso 2: UHF - (22,27,28)
Ingresso 3: 22,27,28 [Mux-A SLO, Mux-C SLO, Mux-A HR]
24 dB regolabile per ingresso.
Data la necessità dell'adiacenza dei canali utili, ovviamente bisogna costruire il dispositivo con determinati criteri.
Lascio ai più esperti del mestiere le considerazioni sul numero di celle, taglio e "campane".
Sicuramente non andrà invenduto.
 
Servirebbe sì.... Anche se si perderebbero altri canali, ma diciamo che 22-27-28 è il minimo....
Tre ingressi... Ma si sa se e quando (quando....) la Rai trasmetterà qualcosa da Piancavallo in HD sulla III banda? Che frequenze ha la Rai da noi? 24-26-30-40 + ....?
 
Se vuoi ti rinfresco la memoria...attuale.. :D
Mortegliano è a sud-ovest di Udine e dovrebbe essere fuori dalla copertura dei nuovi segnali Rai Verticali di V.le Palmanova, che prevedono un'irradiazione solo verso nord, nord-est, nord-ovest.
Però nel comunicato rai è scritto " «Erano state cercate possibili soluzioni alternative – spiega Nevio Merlino, responsabile per il Fvg di Rai Way (che si occupa della distribuzione del segnale radiofonico e televisivo della Rai in Italia) –, ma tutte senza esito. Così siamo stati costretti ad agire sugli impianti di diffusione: quello di Udine è stato limitato verso sud in maniera tale che il segnale non possa arrivare in Emilia Romagna."
Parla di limitazione verso sud non assenza di segnale verso sud. Quindi vorrei capire questa limitazione fino dove arriva. Io immagino appena a sud di Udine , tipo Pozzuolo ...:eusa_think:.
Bisognerebbe avere qualche, riscontro in merito , perchè la soluzione di puntare anche da li Pedrosa con un unica antenna sarebbe interessante.
 
Un mio parente che deve rifare l'impianto nella zona di Viale Venezia a Udine mi ha chiesto qualche consiglio... Secondo voi, è sempre più conveniente puntare tutto su Piancavallo, oppure a Udine e vicino a Udine è meglio avere due antenne?
 
A Udine il segnale da Baldasseria è più forte rispetto a quello del Piancavallo essendo l'antenna in città quindi in genere sarà da tenere le due antenne, ma in viale Venezia però essendo ad ovest potrebbe darsi che si riesca a ricevere la rai dal Piancavallo senza problemi, quindi tutto con un unica antenna, anche questo sarebbe interessante verificare, se il mix è facilmente raggiungibile si potrebbe provare a collegare l'antenna del piancavallo all'ingresso di quella di Udine cosi si può verificare se a Udine ovest si riceve tutto dal Piancavallo :)
 
Guardate che c'è segnale anche sul retropannello... potenze troppo forti in gioco non è che a sud ci siano 0 dB

inviato da un Samsung S4
 
A Udine il segnale da Baldasseria è più forte rispetto a quello del Piancavallo essendo l'antenna in città quindi in genere sarà da tenere le due antenne, ma in viale Venezia però essendo ad ovest potrebbe darsi che si riesca a ricevere la rai dal Piancavallo senza problemi, quindi tutto con un unica antenna, anche questo sarebbe interessante verificare, se il mix è facilmente raggiungibile si potrebbe provare a collegare l'antenna del piancavallo all'ingresso di quella di Udine cosi si può verificare se a Udine ovest si riceve tutto dal Piancavallo :)
Quoto tutto, in città è più forte V.le Palmanova rispetto al Piancavallo, però quella zona potrebbe già avere un segnale diverso da quest'ultimo. La prova sul campo resta sempre la migliore.
Ciao ;)
 
Guardate che c'è segnale anche sul retropannello... potenze troppo forti in gioco non è che a sud ci siano 0 dB

inviato da un Samsung S4
Comunque la ricezione credo sarà limitata a pochi km dal traliccio? o No?
Credo che finchè non avremo conferme di chi lavora "sul campo" (tipo qualche amico antennista) non sappiamo esattamente fino a dove può coprire il segnale in V verso sud. Io andrei velentieri in giro con antenna e strumentino a misurare il segnale, ma purtroppo (o per fortuna) di tempo non ne ho.
Ciao ;)
 
Ho visto che già a cervignano consigliano castaldia e trieste quindi lì non dovrebbe arrivarci

inviato da un Samsung S4
 
A Udine il segnale da Baldasseria è più forte rispetto a quello del Piancavallo essendo l'antenna in città quindi in genere sarà da tenere le due antenne, ma in viale Venezia però essendo ad ovest potrebbe darsi che si riesca a ricevere la rai dal Piancavallo senza problemi, quindi tutto con un unica antenna, anche questo sarebbe interessante verificare, se il mix è facilmente raggiungibile si potrebbe provare a collegare l'antenna del piancavallo all'ingresso di quella di Udine cosi si può verificare se a Udine ovest si riceve tutto dal Piancavallo :)
Ai Rizzi è più forte il segnale da Udine in V, anche se volendo si può ricevere tutto con un'unica antenna da piancavallo. Di fatti se guardate sui palazzoni dell'ater si possono vedere già antenne in V Udine Pedrosa.
 
Ultima modifica:
Non hanno ancora ultimato i controlli e udine non la trovi quasi più

inviato da un Samsung S4
 
Rai Way nel comune di Udine consiglia Castaldia per tutti quattro i mux:

http://www.raiway.it/index.php?lang...one=Friuli&provnome=Udine&locid=30129&type=tv


Stessa cosa più a nord, a Tavagnacco, mentre a Tricesimo, oltre a Castaldia, viene consigliato il M. Venda:

http://www.raiway.it/index.php?lang...one=Friuli&provnome=Udine&locid=30127&type=tv

Assurdo però...non capisco sta cosa della Rai, è evidente la differenza di segnale per Udine Nord e periferia Nord:eusa_think: . E non penso sia dovuto nemmeno al costo del lavoro dell'antennista , perchè o girare l'antenna verso piancavallo o girarla in verticale non penso che cambi molto. :eusa_think: . A sto punto cosa l'hanno lasciata a fare l'antenna di viale palmanova se secondo loro non serve più a nessuno?
 
non badate troppo al loro sito...parlate coi loro tecnici piuttosto ...e non sono loro che scrivono
 
Indietro
Alto Basso