In Rilievo Sky Sport F1

Senza sorpassi che ci stiamo a fare? Basta una piccola modifica per dare qualche emozione in più.
Il problema della F1 odierna non sono i sorpassi, perchè anche oggi ci sono stati.
Il problema è che l'obiettivo non è ammazzarsi in pista ma risparmiare gomme e carburante.
Hai visto Vettel con 3 soste? Non aveva bisogno di risparmiare le gomme ed è andato come un treno passando tutti senza che nessuno gli opponesse reistenza perchè altrimenti avrebbero danneggiato la loro strategia.
 
Il problema della F1 odierna non sono i sorpassi, perchè anche oggi ci sono stati.
Il problema è che l'obiettivo non è ammazzarsi in pista ma risparmiare gomme e carburante.
Hai visto Vettel con 3 soste? Non aveva bisogno di risparmiare le gomme ed è andato come un treno passando tutti senza che nessuno gli opponesse reistenza perchè altrimenti avrebbero danneggiato la loro strategia.
Ancora con la storiella del risparmarsi. Che è palesemente un luogo comune. Se le grafiche erano corrette hanno consumato un centinaio di kg di benzina contro i 120 che usavano fino all'anno scorso e ben al di sotto dei limiti del regolamento. Il problema (se per qualcuno può essere un problema) sono le gomme: come costanza si è tornati all'ultimo anno della Bridgestone. E questo uccide lo spettacolo perché toglie una variabile impazzita.
 
Rivoglio la F1 vera, rivoglio i rabbocchi, rivoglio macchine semplici senza elettronica, Kers e le altre menate. Ridatemi questa F1, fottesega del V6 e del rumore del motore, ma voglio la F1 di un tempo.
Ecco perché mi girano i maroni quando mi mandano in differita l'Indycar e non c'è possibilità di seguire la NASCAR o il V8 Supercars.
 
Oggi mi sono addormentato.. Credo sia la prima volta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dalle stalle alle stelle andata e ritorno :laughing7:

Che presto che si fa a passare dalla depressione post Australia e Malesia all'euforia post Bahrein all'estrema unzione post Spagna... :lol:

Chissà quando sarà il prossimo cambio d'umore :)
 
euforia per due sorpassi tra compagni di squadra è esagerare.......non è certo da 3 gran premi che questa F1 è noiosa e cristallizzata sempre con le stesse posizioni
 
euforia per due sorpassi tra compagni di squadra è esagerare...
Dopo la gara in Bahrein i commenti che giravano erano: "gara strepitosa", "Questa è la Formula Uno che ci piace", ecc... (la gara è stata effettivamente divertente nel finale) ma non è neanche logico andare da un estremo all'altro; bisogna dar tempo (non inteso come una gara o due, ma un anno o due...).
non è certo da 3 gran premi che questa F1 è noiosa e cristallizzata sempre con le stesse posizioni
Allora il discorso cambia ;)
Se sono anni e anni che non si trovano più stimoli e divertimento, non la si accetta nel bene e nel male per quello che è, allora forse la Formula Uno non è più in cima alle preferenze e la si guarda tanto per guardare ;)

(Il mio è un discorso fatto in un contesto generale e non riferito direttamente a te per via dei quote ;))
 
Ultima modifica:
Sono le 21 e da una decina di minuti l'interattività non funziona....Appena si entra nel mosaico, si viene buttati fuori,tornando nel canale principale. Avete avuto lo stesso problema?
 
oggi mi faceva la stessa cosa

Nella diretta fortunatamente non ho avuto problemi. Ma nella replica di questa sera,si. E ieri nelle qualifica l'interattività non ha funzionato per 15 minuti!

O sono i software dei decoder che fanno pietà,o lo sono gli sviluppatori Sky....Non ci sono alternative :mad:
 
quindi il problema è che le gomme durano troppo?
Più che durano sono costanti e prevedibili. Devo rivedere i cronologici ma tra inizio e fine stint non c'erano più di 2 secondi. L'anno scorso su stint di 20 giri il divario era almeno il doppio.
 
Nella diretta fortunatamente non ho avuto problemi. Ma nella replica di questa sera,si. E ieri nelle qualifica l'interattività non ha funzionato per 15 minuti!

O sono i software dei decoder che fanno pietà,o lo sono gli sviluppatori Sky....Non ci sono alternative :mad:
prova a resettare il decoder, alcune volte si aggiusta
 
Se sono anni e anni che non si trovano più stimoli e divertimento, non la si accetta nel bene e nel male per quello che è, allora forse la Formula Uno non è più in cima alle preferenze e la si guarda tanto per guardare ;)
La F1 è sempre in cima, il problema è che la F1 è diventata uno show ma non è più competizione.
Fino a 3 anni fa ad esempio nella penultima gara Alonso non avrebbe MAI fatto passare Rosberg per conservare le gomme, il carburante e tutto quanto in vista del podio.
Il vero Alonso si sarebbe difeso coi denti e Rosberg avrebbe dovuto sudare 7 camicie per superarlo e, anche se la Mercedes è un siluro, gli avremmo fatto una standing ovation per aver sorpassato Fernando.
E invece niente, è passato facile in rettilineo grazie al drs e all'arrendevolezza di Alonso che sapeva che con questi regolamenti non aveva scampo.

Voi volete più sorpassi ma se riflettete per bene voi volete MENO sorpassi ma VERI.
Come ha detto Montoya la settimana scorsa, in F1 l'arte del sorpasso ormai è andata persa
 
prova a resettare il decoder, alcune volte si aggiusta

Quello che dici è giusto quando scompare l'interattività da tutti i canali che la utilizzano.
Ieri c'è proprio stato un problema generale che ne impediva l'accesso a tutti nelle qualifiche.
E nelle FP3 non hanno nemmeno acceso il 207,visto che nelle libere l'interattività è stata soppressa.
Purtroppo i problemi ci sono e l'interattività farraginosa ci accompagna spesso e volentieri....
 
Più che durano sono costanti e prevedibili. Devo rivedere i cronologici ma tra inizio e fine stint non c'erano più di 2 secondi. L'anno scorso su stint di 20 giri il divario era almeno il doppio.

Pirelli non sa più che fare. Se durano poco e sono imprevedibili alcuni team e piloti sono scontenti, se fa l'opposto altri si lamentano (vedi ora Alonso).

In ogni caso spero che non si ritorni a mescole troppo morbide che durano 5 giri.

Un anno in F1 erano arrivati alla soluzione ideale, ma la rovinarono vietando il cambio gomme in gara. Era l'anno nel quale le gomme delle prove dovevano durare per tutta la gara. La soluzione era buona nelle premesse, ma fu rovinata da un regolamento da idioti. Sarebbe bastato avere gomme che durano tutta la gara, ma consentire a chi voleva di fermarsi per il cambio gomme (ci sarebbero comunque due mescole per gara). Dopo la parentisi di quasi 10 anni fa si sarebbe tornati alle gare in stile anni 80 nell'utilizzo delle gomme.
 
Ma l'avete sentito Vanzini a Race Anatomy? :laughing7:
No, ma lui non fa il tifo per il 4 volte campione del mondo...
 
Indietro
Alto Basso