[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente ci sono delle curve che vanno a braccetto con le società. Ma ancora non siamo arrivati a pagargli le trasferte per seguire la nazionale. I problemi restano per il calcio argentino visto che nonostante il governo argentino lo finanzi ( ed il paese Argentina non naviga notoriamente in acque tranquille) è costantemente sull'orlo del fallimento come già detto. Quindi evidentemente qualche problema c'è...
IMHO se c'è un paese proprio da non imitare è l'Argentina...poi ognuno ha le sue opinioni anche in campo politico ci mancherebbe...
Sempre IMHO un paese con problemi economici non dovrebbe finanziare il calcio per fare contenti gli ultras violenti...vi sono altre priorità
Altro articolo interessante sull'argomento
http://www.tuttocalcioestero.it/201...-futbol-para-todos-il-tesoro-dargentina/61863
 
bellissimo esempio il tuo. che assist fantastico !
in italia questi fenomeni delle trattave con gli ultras e della violenza ci sono da tanti anni. molti stadi sono deserti e brutti e costano tanto. inoltre non vedo il problema delle mancate entrate da parte delle pay tv. le tv sono piene di spot pubblicitari e la lega è piena di sponsor.
per quale motivo pagare abbonamenti cari alle pay tv ? un governo serio prenderebbe delle iniziative per un calcio piu accessibile

Concordo, evidentemente qua gli ultras l'abbonamento se lo possono permettere, il calcio italiano è lo stesso alla frutta, e pure l'economia

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Quindi per voi se lo stato italiano impiegasse 1 miliardo,2 miliardi per trasmettere la Serie A in chiaro al fronte della crisi che ci sta attanagliando da anni andrebbe tutto bene???buono a sapersi...
Il calcio italiano ha visto ridursi investimenti e di conseguenza non arrivano più grandi risultati in europa...non siamo falliti come il calcio argentino...e non mi risulta che lo stato italiano sia mai fallito come avvenuto ai nostri amici d'oltreoceano...
 
Quindi per voi se lo stato italiano impiegasse 1 miliardo,2 miliardi per trasmettere la Serie A in chiaro al fronte della crisi che ci sta attanagliando da anni andrebbe tutto bene???buono a sapersi...
Il calcio italiano ha visto ridursi investimenti e di conseguenza non arrivano più grandi risultati in europa...non siamo falliti come il calcio argentino...e non mi risulta che lo stato italiano sia mai fallito come avvenuto ai nostri amici d'oltreoceano...
il problema è un altro. la serie A è un sistema drogato. IL governo non fa nulla per rendere il calcio piu giusto.
stipendi di calciatori e dirigenti altissimi. prezzi degli stadi, vecchi e brutti , alti. per non parlare delle pay tv che aumentano i prezzi sempre di più per un campionato che non mi sembra cosi piu bello ed equilibrato di altri paesi
 
Ultima modifica:
Beh il governo italiano IMHO ha altre priorità al momento. E comunque qualcosa è stato fatto almeno in materia di diritti tv con la Legge Melandri la quale ha re-introdotto i diritti collettivi. Altrove non ci sono ancora arrivati ovvero in Spagna dove ieri si è assistito ad un miracolo di proporzioni bibliche
Non concordo neanche sugli stipendi di giocatori e dirigenti...sono costantemente in ribasso...per guadagnare certe cifre ormai bisogna rivolgersi altrove ( Inghilterra,Spagna o Parigi )
Sugli stadi c'è tantissimo da fare...ma almeno il processo di rinnovamento è iniziato...Juventus Stadium,Udine e quello della Roma...non basta ovvio ma purtroppo senza l'assegnazione di un grande evento o di una legge che permetta speculazioni edilizie le cose non cambieranno nel breve...
Il campionato non sarà più bello o equilibrato come altrove ma il seguito rimane enorme...basta vedere gli ascolti delle 2 pay-tv...quindi la lega calcio alzerà il costo dei diritti e la concorrenza tra network farà il resto...
 
IMHO non è neanche tanto incredibile...uno la propria squadra del cuore la vede sia con le stelle di 10-15 anni fa sia con i giocatori di medio-alto livello di oggi...l'importante è vincere...almeno nei propri confini nazionali...questa è l'unica cosa che conta per l'italiano-medio ( e non credo che nel resto del mondo sia tanto diverso...)
 
IMHO non è neanche tanto incredibile...uno la propria squadra del cuore la vede sia con le stelle di 10-15 anni fa sia con i giocatori di medio-alto livello di oggi...l'importante è vincere...almeno nei propri confini nazionali...questa è l'unica cosa che conta per l'italiano-medio ( e non credo che nel resto del mondo sia tanto diverso...)
Si, sono d'accordo sul seguito della squadra del cuore (a prescindere dalle epoche buone o cattive); il sorprendente è quello che è il 'contorno' , l'extra-calcio, i fattori esterni e il "parlato" che funziona molto più del "giocato" e in maniera negativa che dovrebbe far riflettere e invece fa l'esatto opposto...

Quello che fa sorridere a me è anche il 'pacchetto interviste' a cui viene data importanza (purtroppo, sempre a mio modo di vedere)...
 
Si domani vanno sui giornali, ma oggi dovevano essere pubblicati on line sul sito della lega calcio.
 
La Juve dei record su Sky Sport 1.

Partite trasmesse anche su Sky Sport 1 = 24
Partite trasmesse solo su canali Calcio e in PPV = 14

Le mie statistiche:
Partite regalate con Più giorni Sky = 7
Partite acquistate = 7 (più un paio di Europa League).
 
Se così fosse, vorrebbe dire esclusiva o semi-esclusiva di un operatore. Praticamente l'esatto contrario di quanto affermato dall'AGCOM nelle sue indicazioni. Aspetto di vedere i bandi in originale.
 
Dipende in cosa consiste sto pacchetto D, se sono tutti match di squadre "minori" cambia ben poco rispetto al passato, se invece c'è coinvolta una tra Juve, Milan, Inter o Roma la storia cambia
 
Dipende in cosa consiste sto pacchetto D, se sono tutti match di squadre "minori" cambia ben poco rispetto al passato, se invece c'è coinvolta una tra Juve, Milan, Inter o Roma la storia cambia

E' come la scorsa stagione con la differenza che c'e' una big (tutti dicono Roma ma io insisto che alla fine sarà la Lazio)
 
secondo me è concreto il rischio che uno si porti via tutto il tavolo, la differenza è che la Serie A è vitale per entrambe le piattaforme, se hanno studiato una buona divisione delle squadre possono tirare il collo alle tv..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso