Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ecco; quindi direi che piuttosto di niente è meglio piuttosto....

Poi per carità............ continuate pure a spalare fango sulla Rai, la libertà di espressione è SACRA e leggo dalle ultime tot pagine che siete belli carichi........ solo che a chi segue il ciclismo per passione 300 giorni l'anno e non solo 21, e se ne frega se la qualità nel 2014 è da SD, girerebbero come eliche a motore nel malaugurato caso che............................... (non ce la faccio nemmeno a scriverlo).
 
Ecco; quindi direi che piuttosto di niente è meglio piuttosto....

Poi per carità............ continuate pure a spalare fango sulla Rai, la libertà di espressione è SACRA e leggo dalle ultime tot pagine che siete belli carichi........ solo che a chi segue il ciclismo per passione 300 giorni l'anno e non solo 21, e se ne frega se la qualità nel 2014 è da SD, girerebbero come eliche a motore nel malaugurato caso che............................... (non ce la faccio nemmeno a scriverlo).

Il problema non è l'hd ma gli squadrettamenti. Ripeto non siamo a livello del tour of California ma ci stiamo avvicunando. Ed è tutta colpa della rai
 
Ecco; quindi direi che piuttosto di niente è meglio piuttosto....

Poi per carità............ continuate pure a spalare fango sulla Rai, la libertà di espressione è SACRA e leggo dalle ultime tot pagine che siete belli carichi........ solo che a chi segue il ciclismo per passione 300 giorni l'anno e non solo 21, e se ne frega se la qualità nel 2014 è da SD, girerebbero come eliche a motore nel malaugurato caso che............................... (non ce la faccio nemmeno a scriverlo).

Non so gli altri, ma io del ciclismo, almeno quello professionistico, seguo quasi tutte le corse che vanno in tv. Questo non mi frena dal criticare la rai per tanti motivi e se vai in altri forum dedicati scoprirai che la pensano così anche molti utenti assai più esperti di me
Semmai sono quelli che guardano il ciclismo solo 21 giorni l'anno che credono, per esempio, che la zia ale sia il non plus ultra del giornalista di ciclismo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma per favore. Lo prenderebbe Mediaset. Poi c'è La7... o Sky che lo trasmetterebbe su cielo.
:badgrin: :badgrin: Ti ricordo che due anni fa il RCS voleva andare via dalla Rai per la storia del HD ed ha bussato a tutte le tv italiane che esistono trovando sempre la porta chiusa....senza la Rai niente Giro d'Italia
 
Non so gli altri, ma io del ciclismo, almeno quello professionistico, seguo quasi tutte le corse che vanno in tv. Questo non mi frena dal criticare la rai per tanti motivi e se vai in altri forum dedicati scoprirai che la pensano così anche molti utenti assai più esperti di me
Semmai sono quelli che guardano il ciclismo solo 21 giorni l'anno che credono, per esempio, che la zia ale sia il non plus ultra del giornalista di ciclismo

Io non mi riferivo a nessuno in particolare, però nel tuo caso sembra quasi che excusatio non petita, accusatio manifesta ;)
Comunque: in altri forum dedicati c'è anche chi apprezza il lavoro della Rai; e io resto convinto che al vero appassionatao di ciclismo importi di più vedere tante più corse possibile l'anno in tv, anche a discapito della qualità.... se poi si uniscono entrambe male non fa, sia chiaro!

ps sulla AdS: ma è così tanto importante chi c'è e cosa dice al Processo?
 
ps sulla AdS: ma è così tanto importante chi c'è e cosa dice al Processo?
Ti dirò, faccio veramente fatica a capire il senso di stare ad annotare tutto quello che non piace tra quello che viene detto al Processo, per poi venire qui a riportarlo quotidianamente.:icon_rolleyes:
Ma se la trasmissione fa così schifo, non sarebbe meglio cambiare canale?:eusa_wall:
 
Ti dirò, faccio veramente fatica a capire il senso di stare ad annotare tutto quello che non piace tra quello che viene detto al Processo, per poi venire qui a riportarlo quotidianamente.:icon_rolleyes:
Ma se la trasmissione fa così schifo, non sarebbe meglio cambiare canale?:eusa_wall:

Il potere del telecomando logora chi non ce l'ha (questa è mia)

:D
 
Non ci sono molte altre trasmissioni del genere purtroppo, altrimenti le proverei

Comunque ho parlato in particolare del processo solamente in occasione della tappa dello stelvio e del gesto di pirazzi, perché non ho affatto apprezzato il modo in cui hanno trattato questi due argomenti, diametralmente opposto a quanto fatto da Eurosport. Dopodiché se sono stato tediante mi scuso con voi, ma potremmo anche essere tutti più tolleranti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Altra "chicca" della regia: Uran sparito totalmente dai rilievo cronometrici... Mah!!


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Dopodiché se sono stato tediante mi scuso con voi, ma potremmo anche essere tutti più tolleranti

Assolutamente non sei tedioso (al massimo un po' permaloso ;)) e l'intolleranza non c'entra nulla.
Io dico solo se è vero che via la Rai via il Giro dalle tv free in Italia, sarebbe un bel guaio pur con tutti i loro "difetti".
Sul Processo: mai piaciute le chiacchere post-evento sportivo, e infatti cambio canale.

Saluti.
 
Ti dirò, faccio veramente fatica a capire il senso di stare ad annotare tutto quello che non piace tra quello che viene detto al Processo, per poi venire qui a riportarlo quotidianamente.:icon_rolleyes:
Ma se la trasmissione fa così schifo, non sarebbe meglio cambiare canale?:eusa_wall:
Ma infatti... Finita la tappa al massimo si può seguire qualche intervista. Il resto sono solo chiacchiere di cui si può fare volentieri a meno.
Tornando al fatto tecnico, grande Fabio, orgoglio sardo! Bello pure vedere tutte quelle bandiere dei 4 Mori nella salita finale, come in molte tappe precedenti.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Comunque leggo commenti troppo estremi.
La RAI ha prodotto il Giro in maniera più che sufficiente. Le telecamere all'arrivo immortalano dei bei momenti, abbiamo visto delle novità come le smartcam in ammiraglia in alcune tappe, le microcamere sulle moto (anche se non mostravano granchè di interessante).
Alla fine il mio giudizio è abbastanza positivo per l'impegno che è stato profuso, per la quantità dei mezzi messi in campo, per la voglia di introdurre novità nel racconto ciclistico.
La pecca grande è quella di essersi affidati ad un service per l'HD dei mezzi in movimento assolutamente non all'altezza dell'evento. Bastava affidarsi al service della Tirreno 2014 o al service del Giro 2013 e staremo sicuramente a parlare d'altro. Spero che per il futuro abbiano imparato la lezione.

Per quanto riguarda i commenti di chi spera che il Giro possa o debba passare a Mediaset o Sky o la 7 addirittura, ricordo anche io come al rinnovo del contratto per la produzione del Giro si sia presentata alla fine soltanto la RAI. E direi anche, menomale.
Altrimenti l'alternativa era lo streaming sulla finestrella del sito della Gazzetta!!!!!
 
Comunque leggo commenti troppo estremi.
La RAI ha prodotto il Giro in maniera più che sufficiente. Le telecamere all'arrivo immortalano dei bei momenti, abbiamo visto delle novità come le smartcam in ammiraglia in alcune tappe, le microcamere sulle moto (anche se non mostravano granchè di interessante).
!!
Sono le stesse telecamere che l'alrra volta si sono persi la fuga di quintana. O l'arrivo del terzo classificato. Non bisogna sempre elogiare.
Il giro in mano a Mediaset o sky. Boh non so come sarebbe. Di sicuro in Mediaset sarebbe pieni di pubblicitá.
 
Io trovo che nel 2014 servano innovazioni,alcune li stanno attuando,dalle camere sull'ammiraglia,alle microcamere sulle biciclette (giro di california),anche se a mio parere dovrebbero esser maggiormente proposte.vedrei bene anche la possibilità di ascoltare un doppio audio con radiocorsa,la possaibilità di lasciare i microfoni aperti nel gruppo,la possiblità di scegliere le telecamere modello f1 su sky.già questo basterebbe x fare interessare maggiormente il pubblico in certe tappe che anche al più appassionato risulterebbero noiose.
 
Non entro nel merito dell'aspetto tecnico, anche perché dell' Hd non me ne importa nulla. Però mi sento libero di poter dire che la regia in corsa, soprattutto sulle tappe di montagna quando c'era bagarre è stata spesso inadeguata. Stacchi continui, rilevamenti cronometrici che spariscono, e lo spettatore che in caso di gruppo frammentato non capisce più chi è dietro, chi è davanti e di quanto. Questo secondo me nel 2014 è inaccettabile. Dopodiché trovo pure inaccettabile la trasmissione di Bartoletti e il Processo della De Stefano, ma lì posso cambiare canale. Ma in corsa le immagini sono quelle. C'è poco da fare.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso