quale antenna di queste mi consigliate?

Apollo 13 ha scritto:
Certo che se pubblicavi anche una foto delle antenne, ci si arrivava prima.
Non era chiaro che fosse una loga VHF-UHF.;)

infatti ci sono arrivato solo poco fa che quando ho fatto la nuova ricerca dei canali mi ha preso anche i VHF;)
 
flash54 ha scritto:
Dopo le antenne per:
- tvcolor
- dtt
- hd
arriveranno anche quelle per tv in 3D (le famose antenne con gli occhiali) :5eek:
Parzialmente OT:
Lo avevo scritto per scherzo, in questo thread, ma alla fine sono arrivate veramente!
Da Eurosat febbraio 2013:

Antenna DTT da interni
One For All SV9395
Top di gamma della nuova famiglia di antenne da interni Full HD 3D di One For All, la SV-9395 si caratterizza per l’elegante design piatto e squadrato, il modulo amplificatore separato con comandi touch e per le tecnologie avanzate che ottimizzano la ricezione dei segnali “dribblando” con efficacia qualsiasi disturbo e interferenza


... dimenticavo, guadagno: 51 dB.:5eek:

Mi spiace per Eurosat, in passato era più seria!
fine OT
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mio padre vuole sostituire l'antenna di casa, il negozio dove sono andato mi ha consigliato una Fracarro Blu10 hd ltd per 35 euro se non ricordo male, mi ha anche detto che è una delle ultime uscite e quindi migliore, mi ha anche detto che posso collegare fino a 5 tv senza problemi di perdita di segnale..Faccio bene ad acquistarla?
 
il negozio dove sono andato mi ha consigliato una Fracarro Blu10 hd ltd per 60 euro se non ricordo male, mi ha anche detto che è una delle ultime uscite e quindi migliore, mi ha anche detto che posso collegare fino a 5 tv senza problemi di perdita di segnale.


la antenna è conosciuta e buona
ma 60 euro sono troppi, il negozio è caro.

circa il numero dei TV da collegare, quello che ti ha detto il negoziante è completamente senza senso

tieni presente che il segnale non si perde, nè si disperde, ma si RIPARTE

semplicemente se alimenti 5 televisioni, la potenza del segnale che arriva ad ogni singolo TV
sarà necessariamente 1/5 della potenza che l'antenna è in grado di dare.

se alimenti 3 televisori, ognuno avrà 1/3 del segnale e via cosi
 
Non ho capito costa 60 euro o 35?
Antenna è. Ottima .
Specialmente nella nuova versione 10hd
Ciao
 
35 euro, avevo sbagliato e infatti avevo modificato pochi minuti dopo..Io non ci capisco molto di antenne..Quella che ho attualmente di cui non so la marca la presi tipo 7 anni fa, e mi fu detto che per ottenere un ottimo segnale con i decoder era opportuno collegarla con una sola televisione..Per questo ho fatto questa domanda, cmq se è buona la prendo subito
 
Quella che ho attualmente di cui non so la marca la presi tipo 7 anni fa, e mi fu detto che per ottenere un ottimo segnale con i decoder era opportuno collegarla con una sola televisione...
Certo che ce n'è di gente venditrice di fumo! :doubt:
Come già ti è stato detto, l'antenna è ottima, ma vista la tua scarsa esperienza in materia, prima di acquistare sarebbe bene che ci fornissi qualche informazione in più tipo località, numero di prese da servire in casa, ecc... così che possiamo consigliarti al meglio.
 
Localita Palermo, zona centro commerciale "Forum" numero di Tv da collegare 3..Grazie dell'aiuto
 
Nel frattempo che controllo i segnali ricevibili (magari qualche amico del forum che conosce la zona farebbe comodo ;)), dovresti darci qualche informazione sul tuo impianto: uno schemino sarebbe l'ideale!
 
Se l'impianto è fatto male (partitori) è così, se l'impianto è invece realizzato a regola d'arte, allora ad ogni TV arriva solo una frazione del segnale (derivatori).
I segnali ad alta frequenza non sono la corrente elettrica a 220V e si deve tener conto di un parametro detto "Impedenza". Se non lo si fa, si creano disadattamenti, che producono effetti strani (per il profano), del tipo che alcuni segnali ben ricevibili su una presa possono essere irricevibili sull'altra.
L'uso dei partitori per alimentare le prese (od andare direttamente ai dispositivi) è fortemente sconsigliato, perchè basta l'assenza di un carico (presa non utilizzata) o qualche anomalia (tipo contatti fasulli e corti in connettore o prolunga cinese) perchè vada in crisi tutto l'impianto.
Il derivatore (o la presa passante, che integra un derivatore) sono i componenti più indicati per alimentare le prese terminali, perchè diventa molto più semplice bilanciare i segnali (stesso livello su tutte le prese) e soprattutto, qualunque cosa accada su una presa, non si ripercuote su tutto il resto dell'impianto.
Il prezzo da pagare per questa "incondizionata stabilità" è una resa energentica inferiore, con solo una piccola frazione del segnale disponibile che va alle prese (al massimo, meno di un decimo), con il resto "dissipato" da una resistenza da 75 Ohm che chiude la linea montante.
Date le trascurabili potenze in gioco, questo "minimo spreco", che quasi sempre comporta la necessità di una moderata amplificazione, è altamente preferibile ad un impianto passivo fatto con partitori.
Se esiste più di una presa/utilizzatore ed il segnale in antenna non è sufficiente a rendere possibile l'uso di derivatori (da almeno 10-12 dB) bisogna amplificare e l'unico impianto passivo tralizzabile, è quello per la singola utenza.

semplicemente se alimenti 5 televisioni, la potenza del segnale che arriva ad ogni singolo TV
sarà necessariamente 1/5 della potenza che l'antenna è in grado di dare.
se alimenti 3 televisori, ognuno avrà 1/3 del segnale e via cosi
 
Ultima modifica:
In base ai dati forniti da RaiWAY, OtgTV, ecc... dovresti poter ricevere tutto da Monte Pellegrino in polarizzazione orizzontale. Da questo sito sono ricevibili anche trasmissioni in VHF che, se di tuo interesse, comporterà l'acquisto di un'ulteriore antenna VHF in aggiunta a quella UHF che ti è stata già consigliata. Puoi dare un'occhiata alla lista dei canali ricevibili, così da decidere sul da fare.
 
In base ai dati forniti da RaiWAY, OtgTV, ecc... dovresti poter ricevere tutto da Monte Pellegrino in polarizzazione orizzontale. Da questo sito sono ricevibili anche trasmissioni in VHF che, se di tuo interesse, comporterà l'acquisto di un'ulteriore antenna VHF in aggiunta a quella UHF che ti è stata già consigliata. Puoi dare un'occhiata alla lista dei canali ricevibili, così da decidere sul da fare.
In questo caso consiglio blu10 hd in accoppiata.
Con una vhf. 6 elementi
Amplificatore da palo con ingresso vhf, uhf. Da 20db ottimo quelli offel
E un derivatore marca fracarro de _ 4 14
Amplificatore serve a compensare la perdita di distribuzione
Ciao
 
Avendo riferito a mio padre la vostra recensione positiva sulla fracarro blu10hd questa mattina mio padre è andata a comprarla e l'ha montata..Io sono completamente inesperto di queste cose e non so nemmeno cosa sia il vhf :laughing7: Ha preso antenna nel quale c'era il derivatore per collegare + apparecchi tv..Naturalmente puntato su montepellegrino come sempre fatto..Vi posto la foto che è meglio :D

Grazie a tutti per i consigli!!!!

2cdcoee.jpg


Edit: Sarà impressione mia ma ho visto un piccolo miglioramento nella qualità delle immagini trasmesse..Per il momento non ho piu perdite di segnale che mi affligevano da qualche settimana
 
Edit: Sarà impressione mia ma ho visto un piccolo miglioramento nella qualità delle immagini trasmesse..Per il momento non ho piu perdite di segnale che mi affligevano da qualche settimana
Non vorrei essere noioso, ma, in digitale, la qualità dell'immagine, oltre la soglia di decodifica, dipende solo dalle regolazioni dello schermo.
La sequenza di bits, quando è corretta, cioè oltre la soglia di decodifica, e' corretta e quindi qualsiasi TV in tutta Italia riceve la stessa sequenza e quindi qualsiasi impressione di qualità diversa cambiando antenna è puramente immaginaria.
Se ci sono errori nella sequenza dei bits ricevuti o compaiono squadrettamenti sullo schermo o scompare l'immagine.
 
Indietro
Alto Basso