Punto di forza del myskyhd è registrare andando a selezionare il programma di proprio interesse nella guida TV settimanale. Specialmente sui canali non autoprodotti da Sky, il programma può già essere iniziato o andare avanti per più minuti rispetto a cosa riportato dalla guida TV.
Riporto qui alcuni trucchi, nessuna novità ma a volte i novizi non le sanno ancora, per non perdersi nemmeno un secondo del proprio programma preferito.
1) Cercando tra le poche ma un po' sparse opzioni del myskyhd, è possibile impostare un anticipo e un ritardo che avrà effetto su tutte le registrazioni, per esempio un +5 minuti all'inizio e un +10 minuti alla fine. Esempio: il film dura dalle 21 alle 23, la registrazione sarà fatta dalle 20.55 alle 23.10.
2) A volte non è sufficiente l’opzione sopra, una buona alternativa è andare a selezionare i programmi precedenti e successivi alla registrazione. Facciamo un esempio della, non diciamo quale, concorrenza:
20.45 spettacolo
21.10 film che vogliano registrare
23.00 tg
Visto che il film potrebbe iniziare prima e terminare dopo, il consiglio è di registrare anche i programmi prima e dopo.
3) Secondo me la miglior alternativa al posto del punto 2. E’ possibile programmare da un apposito menù la registrazione al minuto di un qualunque canale, come facevamo ai tempi del videoregistratore. Bisogna indicare il canale, dare un nome alla registrazione, impostare giorno e ora dalle/alle e indicare se la registrazione è unica o se si ripete giornalmente/settimanalmente.