In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

oggi ho vissuto un'esperienza surreale...la telecronaca dell'ultima giornata dei Mondiali di Lotta su Eurosport 2 a cura di Paolo Lanati e del prof. La Macchia (ex atleta Azzurro e allenatore a livello federale)...

ora si spiega perchè l'Italia è uno dei Paesi zimbello di questo sport...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

per una volta, infatti, penso non sia giusto sparare sul povero giornalista che probabilmente non ha mai visto (o quasi) un incontro di Lotta Greco-Romana in vita sua...anzi, se davvero fosse un totale novizio, non se l'è cavata nemmeno così male...

il dramma era rappresentato, invece, dalla cosiddetta "spalla tecnica"...ho sentito un campionario di perle davvero spaventoso, unito a scarsa attenzione ai fatti che accadevano sulla materassina, all'ignoranza dei risultati dei turni precedenti le finali per le medaglie, ad una certa confusione sul regolamento tecnico (e meno male che si era portato dietro il "libretto", ha affermato) e, soprattutto, ad una così scarsa conoscenza degli atleti impegnati da fare spavento...
quando, non ricordandone nemmeno il nome, ha indicato Londra 2012 come l'edizione Olimpica del successo di Andrea Minguzzi (ultimo trionfo Italiano - a Pechino 2008 - in questo sport, poi sprofondato nel nulla assoluto), ho abbandonato ogni speranza e optato per l'audio Inglese per arrivare al termine della trasmissione...

provo pietà per i danni che può aver fatto una telecronaca nella mente confusa di uno spettatore alla prima esperienza con la Lotta Greco-Romana in TV (che riconosco non essere una delle discipline di più facile ed immediata comprensione)...:crybaby2:
 
oggi ho vissuto un'esperienza surreale...la telecronaca dell'ultima giornata dei Mondiali di Lotta su Eurosport 2 a cura di Paolo Lanati e del prof. La Macchia (ex atleta Azzurro e allenatore a livello federale)...

ora si spiega perchè l'Italia è uno dei Paesi zimbello di questo sport...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

per una volta, infatti, penso non sia giusto sparare sul povero giornalista che probabilmente non ha mai visto (o quasi) un incontro di Lotta Greco-Romana in vita sua...anzi, se davvero fosse un totale novizio, non se l'è cavata nemmeno così male...

il dramma era rappresentato, invece, dalla cosiddetta "spalla tecnica"...ho sentito un campionario di perle davvero spaventoso, unito a scarsa attenzione ai fatti

Dici bene ma si spiega anche come Eurosport sia lo zimbello planetario a livello di commentatori nostrani, i vertici dell'emittente farebbero meglio a eliminare direttamente l'opzione "lingua italiana" e lasciare quella inglese che poi i veri appassionati di sport utilizzano quasi sempre. Devo dire che storicamente la parte italiana del commento ha avuto vita assai difficile e questo fa capire quanto il bacino d'utenza del Bel Paese interessi ai vertici di Eurosport. Ricordo negli anni 90 venne curata dalla Rai che "dirottava" su Eurosport giovani alle prime armi ( molti sono rimasti pessimi anche alle...seconde armi :D ) o addirittura giornalisti andati in pensione e a proposito ricordo, ad esempio, che le ultime telecronache tennistiche del "mitico" Guido Oddo andarono in onda su questa emittente. Poi concordo sul "dramma" delle seconde voci che rendono il cocktail davvero insopportabile ma questo è un problema che riguarda tutto il panorama televisivo italiano, sempre con le dovute rarissime eccezioni. ;)
 
Certp come sempre geberalizziamo il tutto, giorgio rondelli come seconda vice in passato...
Prime voci Nicolò trigari, jacopo lomonaco, amdrea berton... dai
 
Palinsesto da prendere con le pinze perchè ovviamente soggetto a variazioni ma sembra che Eurosport possa fare un exploit in occasione del primo turno di Uleb Cup con ben 4 match in programma

14/10
21:30 Gran Canaria - Cantù
23:15 Artland Dragons - Villerbaunne ( differita )

15/10
17:30 Khimki - VEF Riga
19:15 Lietuvos Rytas - Partizan Belgrado

Non ricordo tale copertura negli ultimi anni. Vedremo se verrà confermato. Peccato per il quasi sempre pessimo commento in italiano. Per fortuna si può optare per il commento in inglese
 
Peccato per il quasi sempre pessimo commento in italiano
Scibetta è un commentatore più che accettabile.:icon_cool:
Se accompagnato da Vacirca, direi che il commento va quasi su livelli Sky.:icon_bounce:
Il problema è che, tolto lui/loro, gli altri telecronisti (e anche le spalle tecniche) sono un qualcosa di agghiacciante, per non dire di peggio:crybaby2:
 
So che probabilmente non frega niente a nessuno ma comunque...domani finale della Champions League di Cricket Twenty20:

Eurosport 2 ore 15:30

Kolkata Knights Riders - Chennai Super Kings
 
L'alternativa l'ho già dato ed è il commento in inglese...
Proprio non ti riesce di finire una frase senza citare la tua tv...
 
So che probabilmente non frega niente a nessuno ma comunque...domani finale della Champions League di Cricket Twenty20:

Eurosport 2 ore 15:30

Kolkata Knights Riders - Chennai Super Kings
già impostato il My Sky per registrare questa partita,ieri (con grande curiosità) ho seguito la seconda semifinale :)
 
Le 4 partite sono nel palinsesto ufficiale di Eurosport, quindi non ci sono dubbi.

Segnalo anche per il tennis dal 7 ottobre il WTA di Linz e due partite dei 16mi di finale di andata della Champions League di calcio femminile(Twente-PSG e Brescia-Lione)
 
Tu ti sei lamentato per il commento e io ti ho dato un alternativa... poi io non volevo andare contro eurosport, anche perchè a breve farò abbonamento al player ;)
Preferisco che sia ottima la qualità delle immagini. Il commento posso anche bypassarlo.
 
Indietro
Alto Basso