Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Forse ho letto male, ma mi pareva avessi fatto il reset e la ricerca manuale per sintonizzare dei canali che con la sintonia automatica non.salvava.

No avevo fatto il reset perche' erano stati aggiunti altri canali sul sat. I canali che non trova il decoder in automatico ma solo manuale sono quelli relativi ad alcune frequenze ma non sono canali tivusat.

Hai modificato i parametri del decoder come ti avevo consigliato? Riscontri sempre gli stessi problemi?
 
Problemi con EPG dell'HUMAX 5600s

Salve
Spero di aver trovato la sezione giusta per proporre il mio quesito.

Ho dei problemi di aggiornamento della programmazione dell'EPG.
Contrariamente all'EPG proposto da TIVUSAT (che appare aggiornato anche settimanalmente) quello interno del mio HUMAX (GUIDA, che permette di registrare i programmi) appare aggiornato solo per alcuni MUX e sono per alcune ore od addirutura assente.
Questo fatto mi rende impossibile la programmazione ritardata delle trasmissioni.

Spero che il problema sia noto ad altri e vorrei poter sapere se ...

- anche ad altri possessori di HUMAX 5600s succede lo stesso (mal comune dovuuto a qualche bug)
- si sa come l'HUMAX ricava i palinsesti
- si può "forzare" l'aggiornamento delle informazioni
- si può programmare la registrazione dell'HUMAX con un altro modo (inserendo manualmente gli orari di start-fine)
- se eventualmente esiste la possibilità di contattatare direttamente la HUMAX per avere chiarimenti

Faccio notare che, su consiglio di questo forum, ho già tentato (senza successo) il reset ai valori di fabbrica del decoder.

Un grazie anticipato a chi può aiutarmi
 
La guida TV che vuoi usare per le registrazioni è mal gestita dalle emittenti, Rai e La7 qualche giorno lo mette, Mediaset solo il programma in onda/successivo, gli altri non mettono quasi nulla. Non ho ancora mai registrato con l'Humax, non è che permette di registrare manualmente come facevamo anni fa col videoregistratore, che si può programmare liberamente qualunque ora/giorno?
 
Vorrei prendere una chiavetta da 32GB che all'occorrenza la uso sull'Humax per registrare (che quindi formatterà col suo file system) mentre in altri periodi la userei sul PC, quindi la riformatto in FAT32 o NTFS con Windows o gli appositi programmi. A fare alcune volte questi passaggi di formattazione e cambio file system, la chiavetta si danneggia?
 
Più che altro mi sa che la chiavetta usb non sia supportata dal decoder in quiestione per le registrazioni.
Mi pare qualcuno ci abbia già provato e poi ha dovuto recuperare un hard disk usb.

Tieni presente che (anche nel caso di un hard disk esterno), formattando perderai le registrazioni. Ti conviene usarne uno, dedicato al decoder ed un'altro per il pc.
 
La chiavetta da 32GB va bene l'avevo provata, solo che poi l'ho destinata ad un altro decoder. Ora volevo prenderne un'altra per usarla normalmente nell'Humax, registro due o tre film, li guardo e cancello. Raramente potrebbe capitarmi che voglio prendere un video da internet, allora devo riportare la chiavetta in ntfs o fat32 perchè il PC la legga e possa metterci i video per riprodurli sull'Humax. Finito di guardarli, poi devo riformattarla nell'Humax per le registrazioni. Ma non penso che a fare qualche passaggio di questo tipo all'anno la chiavetta si danneggi.
 
Se già hai provato a registrare mi scuso.

Il manuale specifica hard disk, ed io avevo letto di gente che con le chiavetrte usb non c'era riuscita (forse perchè meno di 32GB?).

Riguardo la formattazione, è un'operazione di riscrittura (vuota, nel caso) delle singole celle.
Tralasciando un secondo che esistono diversi tipi di formattazione, alcuni con più cicli di riscrittura (o ricancellazione, se vuoi usare un termine più comprensibile), non è altro che un'operazione sui singoli cluster.
Ogni dispositivo (hard disk magnetico, chiavette usb, hard disk ssd ecc.) ha un ciclo di vita indicato in x milioni (o miliardi) di riscritture.

La formattazione non è altro che una riscrittura... un po più approfondita.

Ti direi che se esegui una semplice formattazione da windows con la sua utility e non con software specifici, la vita la riduci esattamente come stessi trasferendo dei normalissimi files.
Ergo, la vita non la riduci con una formattazione sola. Si riduce molto di più con un continuo trasferimento di files.
 
Il manuale specifica hard disk, ed io avevo letto di gente che con le chiavetrte usb non c'era riuscita (forse perchè meno di 32GB?).
Esatto la chiavetta va almeno da 32GB (avevo fatto queste prove http://www.digital-forum.it/showthr...dal-06-12-12&p=4124623&viewfull=1#post4124623 ) . Ora i prezzi sono scesi e preferisco una chiavetta per uso occasionale, cioè quando voglio registrare o riprodurre, infilo la chiavetta e una volta finito la sfilo così chiudo lo sportellino del decoder.
Grazie per il resto della risposta del post sopra.
 
Oramai tutti i sistemi operativi usano una sorta di "formattazione veloce". Con questo tipo di formattazione viene azzerata soltanto la FAT (File Allocation Table), che occupa pochi kb, in maniera tale che il supporto sembri vuoto anche se in realtà ci sono dei cluster che potrebbero anche non essere vuoti ma che comunque, risultando dalla FAT vuoti, saranno sovrascritti da eventuali nuovi files.
 
Il decoder è molto schizzinoso con le chiavette:

- per riprodurre i video/foto/musica accetta chiavette minimo da 4GB
- per registrare accetta chiavette o hard disk minimo da 32GB (e max 500GB?).
 
Ultima modifica:
Vedo che il 5600S viene venduto con la schea TIVUSAT azzurra, mentre esiste la scheda TIVUSAT ORO HD, qual'è la differenza tra le due schede?
 
Nulla solo estetica.

Di già faccio un riepilogo:
- card "arancio" solitamente fornita dalla Rai (quando la davano)
- card "azzurra" solitamente fornita con decoder e cam
- card "tricolore" venduta con i decoder Humax nel periodo dei mondiali di calcio
- card "oro hd" questa mi sembra nuova
 
Pure io ho 3 schede diverse (esteticamente), su 3 decoder.
A parte quello sd, gli altri 2 in HD visualizzo tutti i canali, HD compresi anche scambiando le tessere tra loro.

Ovviamente, gli stessi canali li ricevo anche con il decoder in SD (quelli in SD), ma non quelli in HD, che me li rileva come canali radio (esempio la rai in HD, lcn 101, 102, 103)
 
si sa qualcosa del modello HD 5600S ;
verra' ancora supportato dalla humax con aggiornamenti firmware?
 
Ieri sera accendo per la partita, Canale 5 e gli altri canali criptati si vedevano per qualche secondo e poi compariva la schermata blu Tivusat per un problema di lettura smartcard, ad un certo punto il decoder pensa di resettarsi e si riavvia (trattini in movimento sul display) ed il problema non si è più presentato.
 
Indietro
Alto Basso