Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fra poco=5 mesi e un pezzo...

Da sperare che quando stanno per terminare cioè fra 3 o 4 mesi inizino ad attivare i primi Rete A1 (come qualcuno ci aveva anticipato)
per poi dedicarsi solo a quelli quando avranno del tutto terminato con i Timb 2 cioè fra 5 mesi e mezzo.
 
3750 io ho un problema non tutti i decoder agganciano i canali del timb 2 ch 55 a me adesso ho solo quelli del ch 60

PS: il segnale è da Monte Cavo
 
Non ci dovrebbero essere differenze tra le due frequenze?

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Inserita la scritta Provvisorio sui canali del 60
Confermo anche qui oggi sul CH 60 UHF da Monte Paradiso sono tutti denominati con l'attributo "Provvisorio", come credo su tutti i CH 60 UHF ancora visibili e presenti in Italia.
Questa è ormai la conferma che entro giugno tutte le postazioni in Italia avranno attivato defintivamente il CH 55 UHF. ;)
 
Infatti ci dovrebbero essere. Purtroppo al momento io riesco a verificare solo il Ch 55 e li è rimasto tutto invariato. Chi riceve il Mux TIMB2 sul Ch 60 può verificare se sono cambiati i parametri su quel mux?
A me sul 60 non arriva più nulla. Sarà colpa del 4G o del mio impianto?

E il 55 non è ancora attivo, quindi il TIMB2 l'ho perso.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Stasera verifico cosa dice il decoder, visto che ricevo entrambe le frequenze.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Questo è il Mux TIMB2 sull'UHF 55 (rimasto invariato):
Network Name: TIMB2
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (NUVOLARI) digital television service
Service: 102 (MARCOPOLO) digital television service
Service: 105 (LEONARDO) digital television service
Service: 106 (Super!) digital television service
Service: 70 (ALICE) digital television service
Service: 90 (230) digital television service
Service: 80 (LEONARDO) digital television service
Service: 75 (MARCOPOLO) digital television service
Service: 85 (NUVOLARI) digital television service
Service: 50 (SPLIT TV) digital television service
Service: 60 (JuniorTv) digital television service
Service: 95 (iLIKE.TV) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 60 = MPEG service 101 (NUVOLARI)
Logical channel 61 = MPEG service 102 (MARCOPOLO)
Logical channel 62 = MPEG service 105 (LEONARDO)
Logical channel 47 = MPEG service 106 (Super!)
Logical channel 221 = MPEG service 70 (ALICE)
Logical channel 230 = MPEG service 90 (230)
Logical channel 222 = MPEG service 80 (LEONARDO)
Logical channel 224 = MPEG service 85 (NUVOLARI)
Logical channel 223 = MPEG service 75 (MARCOPOLO)
Logical channel 59 = MPEG service 50 (SPLIT TV)
Logical channel 45 = MPEG service 60 (JuniorTv)
Logical channel 163 = MPEG service 95 (iLIKE.TV)

Mi chiedo se le cose che ho messo in grassetto sono rimaste invariate (quindi i 2 mux sono sempre identici) oppure se li hanno differenziati ;)
 
Sul 60 non è cambiato nessun parametro... sono perfettamenti uguali TID, ONID e i vari pid... come prima.... l'unica differenza è la scritta Provvisorio e il nome del network che ora è TMIB 2 PROVVISORIO.

Network Name: TIMB2 PROVVISORIO
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 1

Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 102 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 105 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 106 (Super! Provvisorio) digital television service
Service: 122 digital television service
Service: 70 (ALICE Provvisorio) digital television service
Service: 90 (230 Provvisorio) digital television service
Service: 80 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 75 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 85 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 50 (SPLIT TV Provvisorio) digital television service
Service: 60 (JuniorTv Provvisorio) digital television service
Service: 95 (iLIKE.TV Provvisorio) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 60 = MPEG service 101 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 61 = MPEG service 102 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 62 = MPEG service 105 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 47 = MPEG service 106 (Super! Provvisorio)
Logical channel 221 = MPEG service 70 (ALICE Provvisorio)
Logical channel 230 = MPEG service 90 (230 Provvisorio)
Logical channel 222 = MPEG service 80 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 224 = MPEG service 85 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 223 = MPEG service 75 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 59 = MPEG service 50 (SPLIT TV Provvisorio)
Logical channel 45 = MPEG service 60 (JuniorTv Provvisorio)
Logical channel 163 = MPEG service 95 (iLIKE.TV Provvisorio)
 
Questo è il Mux TIMB2 sull'UHF 55 (rimasto invariato):
Network Name: TIMB2
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz

<cut>

La frequenza del 55 è 746 MHz non 786. Sembrerebbe che tu abbia letto i dati del 60.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
No, l'ho controllato anche io sul 55 e li è scritto proprio DVB-T Frequency 786.000 MHz
Allora non ci sono dubbi, il 55 è proprio una copia conforme del 60. Non si sono presi neanche la briga di cambiare il numero della frequenza.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente non appena il passaggio sarà completato verrà messa la giusta frequenza anche sul NIT :)
Inoltre segnalo che forse dalla Majella, hanno convertito i mux, ovvero il TIMB 2 Provvisorio è sul UHF 55 e il TIMB 2 sul UHF 60
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso