Subito sopra hanno scritto quando verrà spento.allora stiamo quasi a buon punto per lo spegnimento del 60
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Subito sopra hanno scritto quando verrà spento.allora stiamo quasi a buon punto per lo spegnimento del 60
Quindi in passaggio completo dovrebbe avvenire verso giugno 2015 dico bene?fra poco=5 mesi e un pezzo...
fra poco=5 mesi e un pezzo...
Confermo anche qui oggi sul CH 60 UHF da Monte Paradiso sono tutti denominati con l'attributo "Provvisorio", come credo su tutti i CH 60 UHF ancora visibili e presenti in Italia.Inserita la scritta Provvisorio sui canali del 60
Non ci dovrebbero essere differenze tra le due frequenze?
A me sul 60 non arriva più nulla. Sarà colpa del 4G o del mio impianto?Infatti ci dovrebbero essere. Purtroppo al momento io riesco a verificare solo il Ch 55 e li è rimasto tutto invariato. Chi riceve il Mux TIMB2 sul Ch 60 può verificare se sono cambiati i parametri su quel mux?
Questo è il Mux TIMB2 sull'UHF 55 (rimasto invariato):
Network Name: TIMB2
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
<cut>
Allora non ci sono dubbi, il 55 è proprio una copia conforme del 60. Non si sono presi neanche la briga di cambiare il numero della frequenza.No, l'ho controllato anche io sul 55 e li è scritto proprio DVB-T Frequency 786.000 MHz
No, l'ho controllato anche io sul 55 e li è scritto proprio DVB-T Frequency 786.000 MHz
Sicuramente non appena il passaggio sarà completato verrà messa la giusta frequenza anche sul NIT
Inoltre segnalo che forse dalla Majella, hanno convertito i mux, ovvero il TIMB 2 Provvisorio è sul UHF 55 e il TIMB 2 sul UHF 60