Ciao Bingo,
no questa non è la discussione giusta.
Ma la tua esperienza con sky è sicuramente degna di attenzione.
secondo me stai subendo un vero abuso per non dire di peggio.
Ci sono gli estremi pure per chiedere i danni per lo stress procurato da sky.
Quello che stanno facendo è assurdo.
1° hanno sbagliato a gestire la tua disdetta.
2° ti hanno consigliato male al telefono.
3° e più importante, continuano ad approfittare della loro posizione di forza per abusare, nonostante quello che scrivono sui contratti.
Parto dal terzo punto che, chi mi ha già letto, è per me un vero pallino.
Se ti fanno una promozione che ha il vincolo di dodici mesi, perchè devono importi un contratto che dura 12 mesi solari più i giorni che portano dalla data di stipula del contratto fino all'ultimo gionro del mese solra in cui lo hai attivato?
Per di più non riconoscendoti per questo periodo lo stesso sconto con il quale hai attivato il contratto?
Questa è una quewstione che stiamo subendo tutti.
I più scaltri si ingegnano ad attivare il contratto negli ultimi gioni del mese, ma perchè dobbiamo accettare questo abuso?
Io dico che la prorata o rata sul parziale di mese è un vero e proprio abuso.
Non dovrebbe esistere.
faccio il contratto il 10 di un mese? mi offri dodici mesi di sconto in pubblicità?
bene io disdico al termine dei dodici mesi e pago solo quelli. Punto e basta.
Ma perchè devo essere obbligato a mantenere attivo il contratto per i successivi 20 giorni a prezzo di listino?
Ma perchè non me lo scrivi sul contratto che mi obblighi a firmare?
Se io firmo dodici mesi di contratto allora dodici devono essere. Ne un giorno in più ne uno in meno.
Sky sa che non pagherà mai una penale per questo comportamento vessatorio, come non pagherà mai una multa adeguata per il volume della pubblicità o, sempre parlando della pubblicità, per i banner che fa scorrere su quelle partite che dice di trasmettere senza pubblicità.
La colpa è nostra.
comunque tornando al tuo caso specifico, ti tocca, come minimo, scrivere a sky (fai almeno una raccomandata con ricevuta di ritorno) che contesti le fatture sia per gli undici euro non dovuti sia per la penale applicata.
Dovrai stargli dietro ma devono per forza riconoscere l'errore.
Farai fatica, ti arrabbierai per i tempi biblici di gestione del reclamo, ma non possono rischiare che li porti davanti al giudice di pace. Hai tutto il diritto di non pagare gli importi che ti hanno richiesto.
Ti consiglio pure di diffidare sky dall'interromerti l'erogazione del servizio sul nuovo contratto.
Mi aspetterei, infatti, che non pagando le fatture arrivate, possano oscurarti il contratto nuovo che hai stipulato. Ma forse non lo faranno.
Tienici aggiornati.
PS: forse è il caso che apri una nuova discussione con questa storia che ti è capitata, avrai maggiore evidenza ed eviterai che le risposte si mischino con lìargomento di questo thread.
ciao.