Rugby World Cup 2015 su SkySport

Come per gli europei di basket e i giochi di Baku non avranno speso chissà quanto...ripeto: se solo volessero altro che cugini inglesi o BeIn Sports...bisogna volerlo...
E anch'io come auspica marcobremb speeo che sia il via per tanti altri eventi per avere un offerta extra calcio sempre più ampia.
Mai dire mai, ma mi sa che qua è un po più duretta; la strada banal-generalista è sempre la più redditizia da queste parti...

Prendiamo questo atteso acquisto, poi vediamo se eventualmente arriva dell'altro ;)
 
Nel 2011 non mandarono niente in chiaro, lo scenario peggiore per il rugby, purtroppo la legge non impone niente..

Come nel 2007 e nel 2011. Siamo sopravvissuti allora sopravvivremo ancora...
Nel 2003 i match dell'Italia andarono in differita su La7 comprese semifinali e finali ma non mi sembra che questa formula della differita sia mai stata molto gradita dai fondamentalisti free...
Su Cielo non saprei...ma la nazionale come ascolti ci può stare tranquillamente
 
Notizia interessante e molto attesa...World Rugby ( vecchia IRB la FIFA del Rugby ) sta pensando di portare a 24 le nazioni partecipanti alla fase finale della RWC per il 2023 ( Italia candidata ad ospitarla )

http://www.onrugby.it/2015/03/18/la-rugby-world-cup-che-verra-tra-mercati-saturi-e-nuovi-orizzonti/

Certo i rischi ci sono...vedere partite con scarti di 150 punti è assai probabile anche se mancano ancora 8 anni. L'olimpiade di Rio con l'introduzione del Seven e la possibilità di allargare la base anche a nazioni emergenti dovrebbe rappresentare lo spartiacque per il Rugby il quale non può più permettersi di essere ostaggio delle Home Union.
 
Sempre in ottica RCW l'Italia giocherà tre TM ad Agosto per prepararsi all'evento

22 Agosto - Torino ( Stadio Olimpico )
Italia - Scozia

29 Agosto - Edimburgo
Scozia - Italia

5 Settembre - Cardiff
Galles - Italia

Vediamo chi trasmetterà questi TM. Nel 2011 andarono in simulcast sia su La7 che su Sky Sport ( contro Giappone e Scozia )
Ovviamente saranno diverse le nazionali in campo in quel periodo

http://en.wikipedia.org/wiki/2015_Rugby_World_Cup_warm-up_matches

Sempre nel 2011 SkySport ebbe una copertura quasi integrale dei TM estivi
 
Sempre in ottica RCW l'Italia giocherà tre TM ad Agosto per prepararsi all'evento

22 Agosto - Torino ( Stadio Olimpico )
Italia - Scozia

29 Agosto - Edimburgo
Scozia - Italia

5 Settembre - Cardiff
Galles - Italia

Tre partite in piena estate? Magari giocano in prima serata... soprattutto a Torino...
 
considerato che si giocano di sabato, le 2 partite in Galles e Scozia potete pure scordarvi che si giochino di sera...saranno, come sempre nella fascia tra le 14 e le 17 locali, a seconda delle richieste delle loro TV...:evil5:
per quella di Torino, deciderà la Federazione Italiana...ma se Sky UK o la BBC glielo chiederanno "caldamente", anche quella, seppur in piena estate, difficilmente rimarrà collocata in notturna...
 
considerato che si giocano di sabato, le 2 partite in Galles e Scozia potete pure scordarvi che si giochino di sera...saranno, come sempre nella fascia tra le 14 e le 17 locali, a seconda delle richieste delle loro TV...:evil5:
Sì, ma non vedo tutto 'sto dramma di giocare di pomeriggio in Scozia e Galles tra fine Agosto ed inizio Settembre.
Non mi sembra che siano luoghi conosciuti per il caldo afoso:eusa_whistle:
 
La federazione Australiana IMHO ha trovato il giusto compromesso per riportare in nazionale i suoi talenti immigrati in Europa

http://www.onrugby.it/2015/04/22/la...li-overseas-in-nazionale-chi-gioca-allestero/

La federazione neozelandese per adesso nicchia mentre bisogna vedere cosa farà l'Inghilterra visto che sarebbe delittuoso rinunciare a gente come Armitage
La federazione inglese se torna indietro rischia di spaccare tutto. Come lo spieghi a un Vunipola o a un Brown che dopo quattro anni di sacrifici per la nazionale, si vedono rubare il posto, solo per il mondiale, da un Armitage o da un Abendanon?

Diverso è per l'Australia, la cui norma più ancora che per chiamare Giteau, serve per garantirsi quando partiranno i vari Folau, Ashley-Cooper, Genia e soci

La politica migliore comunque, ancora una volta è quella irlandese. Ufficialmente posso convocare tutti, ma tanto tutti giocano già da me (l'unico è Sexton che comunque rientrerà) perché gli do dei buoni motivi per restare (che non sono solo i soldi)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
L’Italia affronterà la Scozia il 22 agosto allo Stadio Olimpico di Torino alle ore 20 e restituirà la visita una settimana più tardi alle 15.15 (16.15 in Italia) ad Edinburgo. Il terzo ed ultimo test-match è in calendario il 5 settembre alle ore 17 (18 in Italia) al Millennium Stadium di Cardiff contro il Galles.
 
Indietro
Alto Basso