Commenti generali su Infinity+

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, e benvenuto sul forum! :) Appena puoi presentati qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?36708-****Saluti-e-Presentazioni****, così da farti conoscere meglio.
Sulla lista dei cartoni animati potrei farti sapere, anche se bisogna tenere presente che sarebbe forse superflua in quanto i nuovi inserimenti non sono così frequenti come per i film e per le serie tv. Ad ogni buon conto, sappi che i contenuti (e questo vale anche per i cartoni animati) sono tutti a lunga scadenza. Io inserisco le anticipazioni sui film inannzitutto perchè, come detto, sono numerosi (guarda un po' dall'elenco quanti ne sono stati inseriti solo stamattiva :) ), e poi per consentire agli utenti, con anticipo, di programmare la visione dei contenuti, e magari valutare se sottoscrivere o rinnovare.
Per quanto concerne i documentari, al momento non sono previsti ma, data la finalità del servizio (è una videoteca in streaming, e non una pay tv) non credo che arrivino.
Non ho poi ben capito la domanda sulla "esportazione" della lista dei film. Vuoi sapere se è possibile scaricare un contenuto e vederlo con calma? Se è così, la funzione "download" è presente, ma naturalmente solo su pc e dispositivi mobili. Se poi si tratta di avere un elenco sempre a disposizione, magari annota i post che aggiorno mensilmente, tenuto conto che sulla home di Infinity la categoria "aggiunti di recente" è sempre modificata. Comnunque Infinity ha numerosi criteri di ricerca ;) Se vuoi sapere altro, facci sapere :)

Grazie della risposta. :) Per esportazione intendevo un modo per avere l'elenco nudo e crudo dei film disponibili senza doversi collegare alla app o a internet, una lista di tutti i film da stamparsi e da aggiornare ogni mese con le novità in modo da poter averla sottomano quando si vuole.
Ora mi presento nella sezione dedicata ;)
 
Grazie della risposta. :) Per esportazione intendevo un modo per avere l'elenco nudo e crudo dei film disponibili senza doversi collegare alla app o a internet, una lista di tutti i film da stamparsi e da aggiornare ogni mese con le novità in modo da poter averla sottomano quando si vuole.
Ora mi presento nella sezione dedicata ;)
La lista te la faccio io !
 
Domanda, ma oltre allo streaming adattivo real time, perché non mettono un buffering più ampio e magari un pre download nel senso che avvio, metto in pausa ma intanto scarica, tipo YouTube
 
Come avrete sicuramente letto ieri sul portale digital-sat, c'è stato il comunicato stampa, oltre che sull'apprido di Infinity sulle tv Panasonic, anche sul super hd. Quindi, da ieri è ufficiale. Come scritto, i contenuti al momento sono diverse centinaia (credo siano quasi 500), ma l'obiettivo è la conversione di TUTTO il catalogo. Questo lavoro è in corso ormai da svariate settimane. Quindi, da oggi c'è una piccola novità. Non troverete più il solito logo blu "HD", ma sulla scheda un piccolo logo nero "HD" oppure un logo grigio e nero "Super HD".. Inoltre c'è un'area collection (ma già nei giorni scorsi) in cui sono segnalati i migliori contenuti convertiti nel nuovo formato. Questa area naturalmente è in continua evoluzione. Oggi ad esempio sono segnalate, tra l'altro, le diverse stagioni di Spartacus.
In ultimo, per chi è interessato, segnalo che i contenuti a noleggio, almeno gli ultimi arrivati (diciamo da Winter il delfino 2 in poi) sono tutti in super HD.
 
Ultima modifica:
Buongiorno Paolo. Io ho già segnalato sulla discussione PS3 che sembra che i contenuti in superhd non funzionino su PS3. Hai qualche segnalazione a riguardo?
 
Buongiorno Paolo. Io ho già segnalato sulla discussione PS3 che sembra che i contenuti in superhd non funzionino su PS3. Hai qualche segnalazione a riguardo?
Buongiorno a te. Non so nulla. Magari queste problematiche più tecniche segnalatele direttamente nelle discussioni sui singoli dispositivi, ovvero direttamente ad Ercolino.
 
Come avrete sicuramente letto ieri sul portale digital-sat, c'è stato il comunicato stampa, oltre che sull'apprido di Infinity sulle tv Panasonic, anche sul super HD.

Ho letto il comunicato ma si specifica tv panasonic gamma 2014 e 2015. E io che ho la gamma precedente mi attacco?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Fino ad oggi dove lo hai visto Infinity?

Telesystem 7900 hd. Ma se posso rinunciare all'accensione di un dispositivo in più...tra l'altro non è limitante? Quanti tra i possessori di panasonic hanno le ultime due gamme? Perchè non inserirlo nella 2013?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ci saranno delle ragioni tecniche per questa scelta che io personalmente ignoro. Ti segnala che esiste una discussione apposita per Infinity sui Panasonic, in rilievo magari parlane lì. Se poi posso permettermi, credo di poter dire che da decoder si veda molto meglio, soprattutto HD e super HD.
 
Ci saranno delle ragioni tecniche per questa scelta che io personalmente ignoro. Ti segnala che esiste una discussione apposita per Infinity sui Panasonic, in rilievo magari parlane lì. Se poi posso permettermi, credo di poter dire che da decoder si veda molto meglio, soprattutto HD e super HD.

Grazie :)

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Telesystem 7900 hd. Ma se posso rinunciare all'accensione di un dispositivo in più...tra l'altro non è limitante? Quanti tra i possessori di panasonic hanno le ultime due gamme? Perchè non inserirlo nella 2013?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ercolino specificò che su deceder la qualità video è nettamente superiore che su Smart TV
 
Strano, la qualita' video e' gestita da loro in base alla velocita'/qualita' della linea, l'unica cosa che cambia sono i menu dove ogni "device" ha un proprio menu di gestione che puo' essere piu' o meno funzionale.
Provato infinity su queste periferiche e non ho trovato differenze:

Samsung 55 pollici UE55ES8000 > App Infinity
Lettore BD Samsung BD-F7500 > App Infinity > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
Ipad > Chromecast > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
iPhone > Chromecast > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
Chromecast su porta HDMI del Samsung 55 pollici UE55ES8000
Chromecast su porta HDMI del Samsung 40 pollici 40F86BD
 
Strano, la qualita' video e' gestita da loro in base alla velocita'/qualita' della linea, l'unica cosa che cambia sono i menu dove ogni "device" ha un proprio menu di gestione che puo' essere piu' o meno funzionale.
Provato infinity su queste periferiche e non ho trovato differenze:

Samsung 55 pollici UE55ES8000 > App Infinity
Lettore BD Samsung BD-F7500 > App Infinity > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
Ipad > Chromecast > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
iPhone > Chromecast > Onkyo TX1030 > TV Samsung UE55ES8000
Chromecast su porta HDMI del Samsung 55 pollici UE55ES8000
Chromecast su porta HDMI del Samsung 40 pollici 40F86BD
La differenza è con i decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso