con tremulo e timidamente speranzoso digitare del 501 sul telecomando, ho osato confidare che il Giro delle Fiandre di ciclismo potesse destare dal grande sonno la Rai per l'Hd sul dtt... Invece niente, i pixel della tv frustati dal faccione di Giletti peraltro non in hd sul canale "imbuto" di contenuto..
A questo punto, ho la convinzione che lo facciano apposta. Al di la' di farsi o meno la parabola, vorrei sapere secondo quale criterio viene esercitata la scelta di contenuti, se non quella di tagliare l'avvenimento piu' adatto.
Poi il ciclismo e' lo sport piu' indicato per l'hd, mixando l'avvenimento sportivo vero e proprio con i paesaggi che si possono apprezzare da moto ed elicottero.
Si sono inventati questa coperta corta della pseudo-soluzione di mettere la polvere sotto il tappeto, con l'idea della scelta di contenuti delle tre reti da dirottare su un canale specifico a seconda della ipotetica convenienza (speravo fosse tecnica, questa pur fittizia e stretta soluzione di convenienza). Eppure ci sono gli inviati, servizi rvm dalle localita' della corsa ,c'e' lo studiolo in sede in Italia con un paio di ospiti( e,diciamolo,vedi anche sfilza di titoli di coda con un sacco di personale Rai impegnato nella produzione della trasmissione stessa, a Pasqua e per un evento non di "competenza tecnica"nostra, svoltosi infatti in territorio straniero e dunque con altrui organizzazione di regia-corsa). Quindi costi. E l'unica cosa che non costa, l'hd del segnale video della corsa gia' confezionato,fornito nei diritti e prodotto da apparecchiature e regia di soggetto estero, viene sacrificata... Hanno invece ripetuto molte volte fra di loro come fosse imperdonabile che la regia belga non avesse dato spazio al traguardo della corsa femminile (peraltro vinta da una italiana, e quindi solo per quello hanno tirato fuori la polemica. Avesse vinto una ciclista straniera, non potevano interessare di meno le telecamere sul traguardo femminile..). Sull' "imperdonabile" di trasmetterla in sd mentre su Raihd c'e' il segnale sd con Giletti neanche un cenno...Poi, una volta terminata la gara, si poteva switchare di nuovo su raiuno per "domenica in", visto che i tempi piu' o meno coincidevano ("sacrificio" di una ventina di minuti di "domenica in" da studio senza hd..sai che roba)