[Sky Sport e Fox Sports] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È interessante il dato della NFL, visto che là hanno maggiore cultura sportiva, ma mandano solo 3 partite a settimana

si ma stai parlando dei francesi... sono il popolo piú nazionalista del mondo... non chiamano nemmeno il computer con il suo nome, figuriamoci se trasmettono tanto sport americano:)
 
Dovendo fare un confronto Francia - Italia dopo la dipartita di ESPNAmerica:

NFL: per quanto possa sembrare assurdo stiamo meglio noi...BeIn Sport trasmette in pratica solo i match in orari notturni: TNF,SNF & MNF

MLB: Anche qui stiamo messi meglio noi...1 partita al giorno come fa FS2 i francesi se la sognano...

NHL: e dai...qua meglio di noi sta chiunque...anche se Canal Plus fa proprio il minimo...2-3 partite a settimana

NCAA: Meglio loro...Ma Chaine Sport ha trasmesso un numero assai superiore di partite della March Madness e sopratutto durante la stagione di CFB ha trasmesso in diretta un incontro il sabato/domenica contro il nostro del giovedì spesso e volentieri unico evento settimanale

NBA: Anche qui meglio loro...vuoi l'ampia presenza di giocatori transalpini ma la loro copertura noi c'è la sogniamo
 
D

NBA: Anche qui meglio loro...vuoi l'ampia presenza di giocatori transalpini ma la loro copertura noi c'è la sogniamo

Ce la ricordiamo :D
Comunque ho evidenziato la NFL perchè al momento è invenduta in italia, e l'ipotesi delle sole 3 partite anche in italia è realistica, secondo me..
 
Ultima modifica:
Preseason dei Packers
@New England
@Pittsburgh
vs. Philadelphia
vs. New Orleans

Alla faccia della Preseason :lol:
 
Va beh dai la preaseason NFL è pure peggio di quella del calcio, roba inguardabile. Quanto manca alla RS? :(
 
Nessuno la fa vedere in Italia...pochi ne parlano...ma tra i principali tornei relativi agli sport più amati in Nordamerica esiste anche lei, la National Hockey League, NHL per gli amici...:lol:

e ieri notte questa meravigliosa Lega ha concluso il lungo cammino della propria Regular Season, che è stata ricca di emozioni e di colpi di scena fino al termine...

la prima cosa che salta agli occhi è che la squadra campione in carica, i Los Angeles Kings, non potranno difendere il loro titolo negli incipienti Play-Offs, dal momento che, dopo una stagione assai travagliata sul ghiaccio e non solo, sono riusciti nella clamorosa impresa di farsi eliminare prematuramente...:5eek:

l'altra colossale delusione della stagione, questa volta ad Est, sono invece i Boston Bruins, anch'essi tra i favoriti della vigilia e miseramente sprofondati fuori dalla post-stagione (e i tanti infortuni sono una giustificazione solo parziale...la verità è che tutto il team ha offerto prestazioni inferiori alle attese lungo tutto l'arco della stagione)...

tra le squadre che hanno inaspettatamente fallito l'obiettivo minimo stagionale possiamo poi annoverare anche Dallas ad Ovest (dopo il mercato estivo erano considerati unanimemente come la possibile sorpresa stagionale) e Columbus ad Est, anch'essa vittima di una pletora di infortuni agli uomini chiave che ne ha inevitabilmente condizionato la stagione in negativo...

tra le grandi sorprese, invece, si segnala prima di tutto la clamorosa rimonta degli Ottawa Senators, dati per spacciati fino ad un mese dal termine della RS, ma che hanno saputo innestare una marcia superiore nel finale di campionato e conquistare sul filo di lana un posto tra le 16 "elette" dei PO (posto conquistato a danno dei decadenti Bruins)...
ed ora, con la forma smagliante mostrata nelle ultime settimane, la squadra della Capitale Canadese fa paura, considerato che il "fattore campo" nella NHL non è mai tradizionalmente così importante per arrivare al successo finale...

sorprendente è anche il bilancio complessivo delle squadre Canadesi della Lega, con ben 6 qualificate ai Play-Offs su 7 (l'unica a fallire l'obiettivo, i soliti tragicomici Toronto Maple Leafs...una potenza economica enorme che non ha ancora - mai? - capito che i soldi non bastano per mettere assieme un gruppo coeso e vincente)...
ed erano tantissimi anni che non si vedeva una simile quantità di teams al Nord del Confine nei momenti decisivi della stagione...con la palma di presenze più sorprendenti che va senz'altro ai Winnipeg Jets (alla prima apparizione ai PO dopo la "rinascita") e, soprattutto, ai Calgary Flames, una delle peggiori squadre degli anni passati trasformatasi in "cigno" quest'anno grazie ad alcune mosse di mercato particolarmente azzeccate e all'esplosione dell'enorme talento del rookie Johnny Gaudreau, uno di cui si parlerà a lungo (ed in termini enfatici) nel futuro della NHL...

da ultimo, ma non per ultima, va segnalata anche la grande stagione, ben al di là dei pronostici, dei Nashville Predators, rinvigoriti dal ritorno ai massimi livelli della loro "saracinesca" Pekka Rinne tra i pali, dal cambio di gioco dopo i venti e più anni dell'era Trotz in panca e da quello che per me è la matricola dell'anno, ancora più del già citato Gaudreau: il fenomenale Svedese Filip Forsberg, un cognome (ma senza alcuna parentela con il grande Peter), una garanzia...

detto di delusioni e sorprese, il resto più o meno ce lo si poteva aspettare...squadre come NY Rangers, Montreal, Anaheim, St. Louis, Chigago erano e sono troppo solide per precipitare nei bassifondi della classifica...le loro ambizioni erano ben diverse e puntualmente hanno confermato il loro valore dalla prima all'ultima partita della stagione regolare...
mentre un'altra delle eterne favorite, Pittsburgh, ha centrato i PO all'ultimo istante solo grazie al calendario favorevole e nonostante quella della notte scorsa sia l'unica vitrtoria ottenuta nel mese di Aprile ed il record complessivo delle ultime 15 partite sia di 4 vinte e 11 perse...tendenza che lascia supporre che anche questa volta il loro cammino nei PO si interromperà prima di quanto da loro auspicato...

ricapitolando, questo è il quadro dei Play-Offs 2015:

ad Est,

Montreal vs Ottawa
Tampa Bay vs Detroit

NY Rangers vs Pittsburgh
NY Islanders vs Washington

ad Ovest,

St. Louis vs Minnesota
Nashville vs Chicago

Anaheim vs Winnipeg
Vancouver vs Calgary

vista questa "griglia", il mio pronostico è che vedremo una finale ad Est tra NY Rangers e (azzardo assai) Ottawa Senators, mentre ad Ovest le ultime 2 saranno Anaheim e Chicago (che per me rimane la squadra più forte dell'intera NHL sulla carta), con NY Rangers e Chicago che si contenderanno la Stanley Cup...

questo, invece, è il programma ufficiale del primo turno (con tanto di copertura TV Nordamericana):

http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=762688&navid=nhl:topheads
 
aggiungo infine 2 parole per le migliori individualità della stagione...

intanto, è già certa l'assegnazione dei trofei di miglior marcatore (reti + assist, Art Ross Trophy), andata a Jamie Benn (Dallas) proprio sul filo di lana davanti a John Tavares (NY Islanders), e di miglior realizzatore (reti soltanto, Maurice "Rocket" Richard Trophy), andata per la terza volta consecutiva (e quinta in carriera) ad Alexandr Ovechkin, autore di ben 53 reti (limite dei 50 goals superato per la sesta volta in carriera, come Marcel Dionne, Guy Lafleur e Mario Lemieux...secondo soltanto a Wayne Gretzky e Mike Bossy, autori di tale exploit per ben 9 volte in carriera)...

nelle prossime settimane, poi, verranno scelti i terzetti di candidati ai premi più importanti, quelli "a votazione"...dall'MVP stagionale, al premio per i migliori Difensori e quello ai migliori Portieri (oltre ad una pletora di premi relativamente meno prestigiosi)...

se fossi io a votare, comunque, avrei pochi dubbi, visto quanto successo sul ghiaccio negli ultimi 7 mesi...

le mie scelte cadrebbero su Ovechkin (Washington, MVP), Shea Weber (Nashville, miglior Difensore), Carey Price (Montreal, miglior Portiere) e Filip Forsberg (Nashville, miglior Rookie)...

ed ora, buoni Play-Offs a tutti (da Mercoledì)...:D
 
andata per la terza volta consecutiva (e quinta in carriera) ad Alexandr Ovechkin, autore di ben 53 reti (limite dei 50 goals superato per la sesta volta in carriera, come Marcel Dionne, Guy Lafleur e Mario Lemieux...secondo soltanto a Wayne Gretzky e Mike Bossy, autori di tale exploit per ben 9 volte in carriera)...

E i rimpianti non possono che aumentare per non avere raccolto letteralmente niente in questi anni:crybaby2:
Ottimo Holtby: l'ho visto contro i Bruins e le statistiche stagionali sono buone
 
E i rimpianti non possono che aumentare per non avere raccolto letteralmente niente in questi anni:crybaby2:

devo dire che con Ovi Trotz è riuscito in un miracolo...ne ha disciplinato il gioco difensivo (dal re del minus che era l'ha portato in un sol colpo ad un incredibile, per lui, +10) senza togliere nulla alle sue statistiche offensive (non a caso ha dominato il Richard Trophy, le classifiche sui gol in superiorità e quelle sui Game Winners)...
direi che purtroppo ormai probabilmente è tardi nella carriera di Alex per inanellare trofei di squadra...se avesse avuto un coach simile (e un supporting cast più "vincente") qualche anno fa, magari le cose sarebbero andate diversamente...

Ottimo Holtby: l'ho visto contro i Bruins e le statistiche stagionali sono buone

sì, Holtby ha avuto una stagione decisamente di alto livello, ben al di sopra delle previsioni (nel mio personalissimo ranking lo metterei al quarto posto stagionale nella Lega, dietro Price, semplicemente mostruoso per tutto l'anno, Dubnik, la sorpresona del 2015, e Rinne, che rimane per me il più completo e il più decisivo di tutti)...
comunque non c'è dubbio che quest'anno Price sia stato una spanna sopra tutti e che farà incetta dei premi destinati ai portieri (e sarebbe uno scandalo se così non fosse)...
 
j8x7.jpg
skysport.jpg


Programma settimanale Sport Americani Su FOX Sports 2 HD e Sky Sport HD

Da Lunedi 13 a Domenica 19 Aprile 2015

img_5.gif
In Aggiornamento
img_5.gif


MAJOR PROFESSIONAL SPORTS LEAGUES

h0b8.jpg
NATIONAL BASKETBALL ASSOCIATION - POSTSEASON [Sito Ufficiale Italia / Risultati e Calendario / Classifiche / Calendario Sky Sport HD]
Lunedi 13
19.30 Replica Sky Sport 2 HD:
Cleveland Cavaliers @ Boston Celtics (NBA Sundays, anche 23.30)
02.00 Diretta Sky Sport 2 HD: Portland Trail Blazers @ Oklahoma City Thunder (Repliche: martedi 13 alle 21.30 su Sky Sport 2 HD; giovedi 16 alle 22.45 su Sky Sport 2 HD)

Martedi 14
02.00 Diretta Sky Sport 2 HD:
Washington Wizards @ Indiana Pacers (Repliche: mercoledi 15 alle 19.30 e alle 23.00 su Sky Sport 2 HD)

Sabato 18
21.00 Diretta Sky Sport 2 HD:
West Round 1 - Game 1 [New Orleans Pelicans @ Golden State Warriors] (Repliche: domenica 19 alle 11.00 su Sky Sport 3 HD)

Domenica 19
21.00 Diretta Sky Sport 2 HD:
East Round 1 - Game 1 [Boston Celtics @ Cleveland Cavaliers]

> Tutte le dirette NBA che iniziano dopo la mezzanotte sono in lingua originale; tutte le repliche sono in italiano.

yBJbsNk.jpg
MAJOR LEAGUE BASEBALL [Sito Ufficiale / Risultati / Calendario / Classifiche]
Lunedi 13
08.30 Replica Fox Sports 2 HD:
Boston Red Sox @ New York Yankees (partita del giorno precedente)
01.00 Diretta Fox Sports 2 HD: New York Yankees @ Baltimore Orioles (Repliche: martedi 14 alle 08.30)

Martedi 14
02.00 Diretta Fox Sports 2 HD:
Detroit Tigers @ Pittsburgh Pirates (Repliche: mercoledi 15 alle 08.30)

Mercoledi 15
04.00 Diretta Fox Sports 2 HD:
Seattle Mariners @ Los Angeles Dodgers

Giovedi 16
04.00 Diretta Fox Sports 2 HD:
Arizona Diamondbacks @ San Francisco Giants

Venerdi 17
23.00 Differita Fox Sports 2 HD:
San Diego Padres @ Chicago Cubs (partita delle 20.20, anche sabato 18 alle 08.30)

Domenica 19
08.30 Differita Fox Sports 2 HD:
Atlanta Braves @ Toronto Blue Jays (partita del giorno precedente)

>>> Nota: La giornata televisiva parte dalle 06.00 del mattino e si conclude alle 05.59 del mattino successivo, per cui, sia che si legga (ad esempio) Sabato alle 00.00 o Sabato alle 05.30, significa sempre: nella notte tra sabato e domenica.

>>> No Spoiler Please: Prima di parlare di un evento svoltosi durante la notte si è pregati di attendere la fine della prima replica; in caso di non presenza di repliche si è pregati di attendere 24 ore dalla diretta. Dopo questi termini, a chi non ha ancora visto l'evento viene sonsigliato di aprire il thread, grazie.

----------

Aggiornato primo post.
 
Ultima modifica:
Scusate se sono off topic, ma ho bisogno di un chiarimento riguardo l'NHL Gamecenter: nell'abbonamento è inclusa la visione di NHL Network?
 
Scusate se sono off topic, ma ho bisogno di un chiarimento riguardo l'NHL Gamecenter: nell'abbonamento è inclusa la visione di NHL Network?

no, ci sono solo le partite (in versione integrale in diretta, "time shifted" e on-demand + le versioni "condensed" e "highlights") e l'archivio "classico" di Vault...

p.s. il prezzo è sceso a 29.99$ per tutti i PO...
 
no, ci sono solo le partite (in versione integrale in diretta, "time shifted" e on-demand + le versioni "condensed" e "highlights") e l'archivio "classico" di Vault...

p.s. il prezzo è sceso a 29.99$ per tutti i PO...

Ecco, infatti...
Oggi ho sottoscritto l'abbonamento proprio in vista dei playoffs ma pensavo fosse incluso anche NHL Network. Mi devo "accontentare".
Grazie per la risposta, phelps.

Ma, a questo punto ti chiedo: quali sono i modi LEGALI per vedere NHL Network?
 
Ecco, infatti...
Oggi ho sottoscritto l'abbonamento proprio in vista dei playoffs ma pensavo fosse incluso anche NHL Network. Mi devo "accontentare".
Grazie per la risposta, phelps.

Ma, a questo punto ti chiedo: quali sono i modi LEGALI per vedere NHL Network?

per quanto ne so, l'unico metodo legale per vedere NHL Network in Europa (ed in generale fuori da USA e Canada) è un abbonamento ad "AmericanLiveTV" o servizi simili, che offrono pacchetti via cavo Americani all'estero (a cifre particolarmente impegnative, specialmente ora che il cambio € vs $ non ci è più così favorevole)...
 
no, ci sono solo le partite (in versione integrale in diretta, "time shifted" e on-demand + le versioni "condensed" e "highlights") e l'archivio "classico" di Vault...

p.s. il prezzo è sceso a 29.99$ per tutti i PO...

non aspettavo altro!!

cmq non so per la nba, ma qualsiasi sport americano che ha piú di 16 partite di RS per squadra non offre mani il suo canale negli abbonamenti internet.
 
per quanto ne so, l'unico metodo legale per vedere NHL Network in Europa (ed in generale fuori da USA e Canada) è un abbonamento ad "AmericanLiveTV" o servizi simili, che offrono pacchetti via cavo Americani all'estero (a cifre particolarmente impegnative, specialmente ora che il cambio € vs $ non ci è più così favorevole)...

Ok, grazie tante per l'info :thumbsup:
 
Nessuno la fa vedere in Italia...pochi ne parlano...ma tra i principali tornei relativi agli sport più amati in Nordamerica esiste anche lei, la National Hockey League, NHL per gli amici...:lol:

e ieri notte questa meravigliosa Lega ha concluso il lungo cammino della propria Regular Season, che è stata ricca di emozioni e di colpi di scena fino al termine...

la prima cosa che salta agli occhi è che la squadra campione in carica, i Los Angeles Kings, non potranno difendere il loro titolo negli incipienti Play-Offs, dal momento che, dopo una stagione assai travagliata sul ghiaccio e non solo, sono riusciti nella clamorosa impresa di farsi eliminare prematuramente...:5eek:

l'altra colossale delusione della stagione, questa volta ad Est, sono invece i Boston Bruins, anch'essi tra i favoriti della vigilia e miseramente sprofondati fuori dalla post-stagione (e i tanti infortuni sono una giustificazione solo parziale...la verità è che tutto il team ha offerto prestazioni inferiori alle attese lungo tutto l'arco della stagione)...

tra le squadre che hanno inaspettatamente fallito l'obiettivo minimo stagionale possiamo poi annoverare anche Dallas ad Ovest (dopo il mercato estivo erano considerati unanimemente come la possibile sorpresa stagionale) e Columbus ad Est, anch'essa vittima di una pletora di infortuni agli uomini chiave che ne ha inevitabilmente condizionato la stagione in negativo...

tra le grandi sorprese, invece, si segnala prima di tutto la clamorosa rimonta degli Ottawa Senators, dati per spacciati fino ad un mese dal termine della RS, ma che hanno saputo innestare una marcia superiore nel finale di campionato e conquistare sul filo di lana un posto tra le 16 "elette" dei PO (posto conquistato a danno dei decadenti Bruins)...
ed ora, con la forma smagliante mostrata nelle ultime settimane, la squadra della Capitale Canadese fa paura, considerato che il "fattore campo" nella NHL non è mai tradizionalmente così importante per arrivare al successo finale...

sorprendente è anche il bilancio complessivo delle squadre Canadesi della Lega, con ben 6 qualificate ai Play-Offs su 7 (l'unica a fallire l'obiettivo, i soliti tragicomici Toronto Maple Leafs...una potenza economica enorme che non ha ancora - mai? - capito che i soldi non bastano per mettere assieme un gruppo coeso e vincente)...
ed erano tantissimi anni che non si vedeva una simile quantità di teams al Nord del Confine nei momenti decisivi della stagione...con la palma di presenze più sorprendenti che va senz'altro ai Winnipeg Jets (alla prima apparizione ai PO dopo la "rinascita") e, soprattutto, ai Calgary Flames, una delle peggiori squadre degli anni passati trasformatasi in "cigno" quest'anno grazie ad alcune mosse di mercato particolarmente azzeccate e all'esplosione dell'enorme talento del rookie Johnny Gaudreau, uno di cui si parlerà a lungo (ed in termini enfatici) nel futuro della NHL...

da ultimo, ma non per ultima, va segnalata anche la grande stagione, ben al di là dei pronostici, dei Nashville Predators, rinvigoriti dal ritorno ai massimi livelli della loro "saracinesca" Pekka Rinne tra i pali, dal cambio di gioco dopo i venti e più anni dell'era Trotz in panca e da quello che per me è la matricola dell'anno, ancora più del già citato Gaudreau: il fenomenale Svedese Filip Forsberg, un cognome (ma senza alcuna parentela con il grande Peter), una garanzia...

detto di delusioni e sorprese, il resto più o meno ce lo si poteva aspettare...squadre come NY Rangers, Montreal, Anaheim, St. Louis, Chigago erano e sono troppo solide per precipitare nei bassifondi della classifica...le loro ambizioni erano ben diverse e puntualmente hanno confermato il loro valore dalla prima all'ultima partita della stagione regolare...
mentre un'altra delle eterne favorite, Pittsburgh, ha centrato i PO all'ultimo istante solo grazie al calendario favorevole e nonostante quella della notte scorsa sia l'unica vitrtoria ottenuta nel mese di Aprile ed il record complessivo delle ultime 15 partite sia di 4 vinte e 11 perse...tendenza che lascia supporre che anche questa volta il loro cammino nei PO si interromperà prima di quanto da loro auspicato...

ricapitolando, questo è il quadro dei Play-Offs 2015:

ad Est,

Montreal vs Ottawa
Tampa Bay vs Detroit

NY Rangers vs Pittsburgh
NY Islanders vs Washington

ad Ovest,

St. Louis vs Minnesota
Nashville vs Chicago

Anaheim vs Winnipeg
Vancouver vs Calgary

vista questa "griglia", il mio pronostico è che vedremo una finale ad Est tra NY Rangers e (azzardo assai) Ottawa Senators, mentre ad Ovest le ultime 2 saranno Anaheim e Chicago (che per me rimane la squadra più forte dell'intera NHL sulla carta), con NY Rangers e Chicago che si contenderanno la Stanley Cup...

questo, invece, è il programma ufficiale del primo turno (con tanto di copertura TV Nordamericana):

http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=762688&navid=nhl:topheads

Concordo su tutto tranne che, le canadesi sono 5 (Edmonton oltre ai Maple Leafs è fuori da mesi dal giro playoff)...e su Dallas, si vero ha deluso ma ricordiamoci che è nella Division più dura di tutte che ha portato 5 squadre su 7 ai play off e tutte e 7 sopra il .500.
Sui pronostici non saprei, io sono di parte ma Chicago è sicuramente più forte sulla carta come dici ma...deve fare click perché in queste 82 partite ha lasciato spesso a desiderare, forse voleva prendere Nashville non saprei, ma nelle ultime 4 ha buttato nel cesso la possibilità di vincere division e, forse, conference. Poco male perché sono titoli che non significano nulla...però devono cambiare. Il ritorno quasi certo di Kane (12 settimane mi parevano eccessive fin da subito, abilità nel riuscire a togliere il suo contratto dal salary per la fine della RS e "allungare" il roster visto che tanto bene o male ai PO ci si entrava? Probabile...ed ecco che dopo 8 settimane è pronto al rientro) potrebbe certamente aiutare soprattutto nella fase realizzativa.
A Ovest pure io azzardo un possibile sorpresone dei Senators...anche se non credo proprio arriveranno fino in fondo
 
Concordo su tutto tranne che, le canadesi sono 5 (Edmonton oltre ai Maple Leafs è fuori da mesi dal giro playoff)...e su Dallas, si vero ha deluso ma ricordiamoci che è nella Division più dura di tutte che ha portato 5 squadre su 7 ai play off e tutte e 7 sopra il .500.
Sui pronostici non saprei, io sono di parte ma Chicago è sicuramente più forte sulla carta come dici ma...deve fare click perché in queste 82 partite ha lasciato spesso a desiderare, forse voleva prendere Nashville non saprei, ma nelle ultime 4 ha buttato nel cesso la possibilità di vincere division e, forse, conference. Poco male perché sono titoli che non significano nulla...però devono cambiare. Il ritorno quasi certo di Kane (12 settimane mi parevano eccessive fin da subito, abilità nel riuscire a togliere il suo contratto dal salary per la fine della RS e "allungare" il roster visto che tanto bene o male ai PO ci si entrava? Probabile...ed ecco che dopo 8 settimane è pronto al rientro) potrebbe certamente aiutare soprattutto nella fase realizzativa.
A Ovest pure io azzardo un possibile sorpresone dei Senators...anche se non credo proprio arriveranno fino in fondo

sulle Canadesi hai incontestabilmente ragione (ma si sa...in matematica sono sempre stato una capra...in 3a liceo mi hanno pure rimandato...:5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:)...
su Dallas, fermo restando la tua perfetta analisi della situazione, direi che in fondo è anche una questione di aspettattive, di punti di vista...per cui di fatto la mia è solo un'opinione personale (anche se condivisa da molti, addetti ai lavori inclusi) e di conseguenza fallace per definizione...
sui tuoi Blackhawks, ribadisco, per me, al completo, sono ancora i più forti...però, come dici giustamente, ora lo devono dimostrare sul ghiaccio (e non sarà facile)...
sui Senators, anche per me non arriveranno proprio in fondo...però credo che Montreal e Tampa (che vedo vincente nella serie vs Detroit) "ci lasceranno lo zampino" contro di loro (poi i NYR sono troppo forti per il resto dell'Est, IMHO)...

p.s. tanto sui pronostici non ci prendo mai...:badgrin: :eusa_doh: ;)

p.p.s. comunque quel che conta davvero è farci una gran scorpacciata di Hockey ai massimi livelli...e per quello sono pronto, anzi "fremo"...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso