Nessuno la fa vedere in Italia...pochi ne parlano...ma tra i principali tornei relativi agli sport più amati in Nordamerica esiste anche lei, la National Hockey League, NHL per gli amici...
e ieri notte questa meravigliosa Lega ha concluso il lungo cammino della propria Regular Season, che è stata ricca di emozioni e di colpi di scena fino al termine...
la prima cosa che salta agli occhi è che la squadra campione in carica, i Los Angeles Kings, non potranno difendere il loro titolo negli incipienti Play-Offs, dal momento che, dopo una stagione assai travagliata sul ghiaccio e non solo, sono riusciti nella clamorosa impresa di farsi eliminare prematuramente...
l'altra colossale delusione della stagione, questa volta ad Est, sono invece i Boston Bruins, anch'essi tra i favoriti della vigilia e miseramente sprofondati fuori dalla post-stagione (e i tanti infortuni sono una giustificazione solo parziale...la verità è che tutto il team ha offerto prestazioni inferiori alle attese lungo tutto l'arco della stagione)...
tra le squadre che hanno inaspettatamente fallito l'obiettivo minimo stagionale possiamo poi annoverare anche Dallas ad Ovest (dopo il mercato estivo erano considerati unanimemente come la possibile sorpresa stagionale) e Columbus ad Est, anch'essa vittima di una pletora di infortuni agli uomini chiave che ne ha inevitabilmente condizionato la stagione in negativo...
tra le grandi sorprese, invece, si segnala prima di tutto la clamorosa rimonta degli Ottawa Senators, dati per spacciati fino ad un mese dal termine della RS, ma che hanno saputo innestare una marcia superiore nel finale di campionato e conquistare sul filo di lana un posto tra le 16 "elette" dei PO (posto conquistato a danno dei decadenti Bruins)...
ed ora, con la forma smagliante mostrata nelle ultime settimane, la squadra della Capitale Canadese fa paura, considerato che il "fattore campo" nella NHL non è mai tradizionalmente così importante per arrivare al successo finale...
sorprendente è anche il bilancio complessivo delle squadre Canadesi della Lega, con ben 6 qualificate ai Play-Offs su 7 (l'unica a fallire l'obiettivo, i soliti tragicomici Toronto Maple Leafs...una potenza economica enorme che non ha ancora - mai? - capito che i soldi non bastano per mettere assieme un gruppo coeso e vincente)...
ed erano tantissimi anni che non si vedeva una simile quantità di teams al Nord del Confine nei momenti decisivi della stagione...con la palma di presenze più sorprendenti che va senz'altro ai Winnipeg Jets (alla prima apparizione ai PO dopo la "rinascita") e, soprattutto, ai Calgary Flames, una delle peggiori squadre degli anni passati trasformatasi in "cigno" quest'anno grazie ad alcune mosse di mercato particolarmente azzeccate e all'esplosione dell'enorme talento del rookie Johnny Gaudreau, uno di cui si parlerà a lungo (ed in termini enfatici) nel futuro della NHL...
da ultimo, ma non per ultima, va segnalata anche la grande stagione, ben al di là dei pronostici, dei Nashville Predators, rinvigoriti dal ritorno ai massimi livelli della loro "saracinesca" Pekka Rinne tra i pali, dal cambio di gioco dopo i venti e più anni dell'era Trotz in panca e da quello che per me è la matricola dell'anno, ancora più del già citato Gaudreau: il fenomenale Svedese Filip Forsberg, un cognome (ma senza alcuna parentela con il grande Peter), una garanzia...
detto di delusioni e sorprese, il resto più o meno ce lo si poteva aspettare...squadre come NY Rangers, Montreal, Anaheim, St. Louis, Chigago erano e sono troppo solide per precipitare nei bassifondi della classifica...le loro ambizioni erano ben diverse e puntualmente hanno confermato il loro valore dalla prima all'ultima partita della stagione regolare...
mentre un'altra delle eterne favorite, Pittsburgh, ha centrato i PO all'ultimo istante solo grazie al calendario favorevole e nonostante quella della notte scorsa sia l'unica vitrtoria ottenuta nel mese di Aprile ed il record complessivo delle ultime 15 partite sia di 4 vinte e 11 perse...tendenza che lascia supporre che anche questa volta il loro cammino nei PO si interromperà prima di quanto da loro auspicato...
ricapitolando, questo è il quadro dei Play-Offs 2015:
ad Est,
Montreal vs Ottawa
Tampa Bay vs Detroit
NY Rangers vs Pittsburgh
NY Islanders vs Washington
ad Ovest,
St. Louis vs Minnesota
Nashville vs Chicago
Anaheim vs Winnipeg
Vancouver vs Calgary
vista questa "griglia", il mio pronostico è che vedremo una finale ad Est tra NY Rangers e (azzardo assai) Ottawa Senators, mentre ad Ovest le ultime 2 saranno Anaheim e Chicago (che per me rimane la squadra più forte dell'intera NHL sulla carta), con NY Rangers e Chicago che si contenderanno la Stanley Cup...
questo, invece, è il programma ufficiale del primo turno (con tanto di copertura TV Nordamericana):
http://www.nhl.com/ice/news.htm?id=762688&navid=nhl:topheads