Discussioni su Mediaset Italia 2

La scelta di Mediaset rende ancora più comprensibile l'idea dell'azienda sui cartoni animati: roba per bambini.

Peccato che non sia solo così. Soprattutto perché in Giappone gran parte degli anime sono rivolti a un pubblico adulto (e maschile per giunta, guarda caso stesso target di Italia 2).

Se poi consideriamo che fra le poche cose che hanno fatto registrare ascolti decenti, c'erano Naruto e One Piece... che guarda caso sono produzioni (senza adattamenti censori) destinate a un pubblico maschile maturo... dismettendo tali prodotti si sono dati la zappa sui piedi. Perché Boing è un canale per bambini e mai acquisterà anime adatti al pubblico al quale si rivolge Italia 2.

Qualcuno si chiede perché Italia 2 non è mai decollata? Traetene voi le conclusioni.

Inviato da Tapatalk.
 
Mediaset qualche anno fa ha deciso di "dismettere" la fascia ragazzi. Il motivo è molto semplice: i cartoni animati imperversano sulle reti specializzate, e ormai hanno poco senso sulle reti generaliste (se non pochissimi e selezionatissimi titoli). Quindi avere una library di 2000 titoli senza avere il posto in cui collocarli risultava oneroso e sinonimo di non ottimizzazione. Boing S.p.A. ha quindi acquistato la library Mediaset e ne è diventata unica titolare. In sostanza, un cartone (che non sia animazione Fox per adulti) prima di arrivare su una rete Mediaset deve passare da Boing S.p.A.

Quindi anche anime come One Piece e Naruto sono gestiti da Boing s.p.a?
Comunque non mi è chiara una cosa..Boing S.p.A. non appartiene per metà a Mediaset? Quindi comunque dovrebbe avere voce in capitolo sulla gestione delle licenze
 
Credo che naruto e one piece siano l'eccezione, poi magari reese ci dirà il contrario
 
Credo che naruto e one piece siano l'eccezione, poi magari reese ci dirà il contrario

Gli unici cartoni che non passano da Boing S.p.A. sono Simpson, Griffin, American Dad, Cleveland Show ed eventuali similari.
I cartoni Fox, sostanzialmente.
 
Quindi Boing acquisterà ancora Naruto e One Piece solo per Italia 2? O le due serie saranno interrotte? Non erano le uniche che facevano successo su Italia 2?
 
Ma da quanto tempo esiste questa boing spa? Perché l'anno scorso furono acquistati gli episodi di one piece
 
Credo che naruto e one piece siano l'eccezione, poi magari reese ci dirà il contrario

Sono l'eccezione perché sono prodotti acquistati anni fa, molto prima che si costituisse Boing spa. Certamente di questi tempi Boing non si mette a comprare nuovi anime come Naruto e One Piece. Non sono il loro target.

Inviato da Tapatalk.
 
Cartoni anni 90 tipo "Beethoven" o "Bentornato Topo Gigio" sono di Boing adesso?
Peccato che non vanno in onda da tempo.... se non sbaglio un 6-7 anni fa erano ancora su Italia1..
 
Come sarebbe stato bello avere una fascia che trasmetta le varie sit-com retro come "La Tata","Otto sotto un tetto",ecc..
 
Da wikipedia, la società e' nata nel 2004.
Si sembra cosi, la library l'ha comprata il 1 aprile 2013(Hiro on-demand ha chiuso a marzo), il primo paragrafo-> http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml?7

:5eek:
il fatto che ci ho azzeccato al primo colpo mi fa ancora piú paura.
beh, il lato brutto? mai piú repliche di majokko che non sono sailor moon.

inoltre. stanno messi malissimo con i soldi per non comprare le nuove puntate di one piece e naruto?
 
Ultima modifica:
Non vedo perche' non dovrebbero comprare nuove puntate di one piece o naruto!
Fate delle tragedie greche per nulla a volte


Inviato dal mio scassone di iphone
 
Sto leggendo ora la discussione, e a questo punto mi sorge una domanda.... vedremo più anime nuovi che non siano solo naruto e one piece?
Mediaset non può commisionare boing spa ad acquistare nuovi anime da trasmettere?
No perchè se indirettamente si è detto che anche col futuro restyling non ci saranno comunque anime nuovi, e anche rai 4 da quanto ho capito, non punturà più sulla serata anime, italia due che potrebbe rappresentare forse l'ultima speranza, almeno per me, non avrà mai valore.
 
Indietro
Alto Basso