Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Tra l'altro vuole anche dire che il modem non riserva alla TV un minimo di banda in upload, una cosa a cui forse avrebbero dovuto pensare visto che è arcinoto che la saturazione in upload fa crollare la velocità di download.

Perfino una cosa banale come mandare un video su Whatsapp potrebbe far comparire il problema.

Credo che ci penseranno poi.
 
Utilizzi un tuo router(-modem) o quello di Telecom fornito in comodato gratuito ?

Attualmente to usando il router Telecom anche se la cosa non mi entusiasma...casomai in un futuro prossimo provo a tornare al mio vecchio Netgear.
Visto che ne stiamo parlando ti racconto una "anomalia": il router Telecom mi aggancia la portante a 22237, il mio vecchio Netgear ne agganciava una a 24 e rotti
 
Secondo me è la cosa più interessante, perchè vorrebbe dire che non c'è proprio buffering, quindi si conferma che il bitrate necessario è proprio basso (in questo caso circa 2 Mbps).

Tra l'altro vuole anche dire che il modem non riserva alla TV un minimo di banda in upload, una cosa a cui forse avrebbero dovuto pensare visto che è arcinoto che la saturazione in upload fa crollare la velocità di download.

Perfino una cosa banale come mandare un video su Whatsapp potrebbe far comparire il problema.
Eh già, sembra proprio che appena la linea è impegnata in un upload si verifichi una saturazione della banda. Possibile che questo tipo di problema non risolto sia alla base della decisione di non attivare subito le funzioni di registrazione?
 
Non penso che sia colpa del modem e comunque è ovvio che una connessione in fibra 30 Mega con 3 Mega di upload risenta molto meno del rischio saturazione rispetto a un'ADSL 20 Mega con un upload di 1 Mega.
 
Sarebbe bello avere ulteriori riscontri...purtroppo mi sa che ad ora qui nel forum non ci sono altri utenti ADSL 20 Mb (sim91 ha la fibra)

Casomai domani durante la gara faccio un altro test (e lo registro) così vediamo cosa succede..
 
Non penso che sia colpa del modem e comunque è ovvio che una connessione in fibra 30 Mega con 3 Mega di upload risenta molto meno del rischio saturazione rispetto a un'ADSL 20 Mega con un upload di 1 Mega.
La questione è che per sim91 - che ha la fibra - la banda occupata è mediamente 15 mega mentre per magic.32 su ADSL neanche 4 mega.
 
Probabile che il modem "fibra", che lavora su una linea che ha minino 30 mega effettivi, riservi quella banda a prescindere da quanta venga effettivamente utilizzata dal decoder.

Lusso che il modem della 20 mega non può permettersi visto che è utilizzabile anche da chi ha una portante di 11 Mbps.
 
Probabile che il modem "fibra", che lavora su una linea che ha minino 30 mega effettivi, riservi quella banda a prescindere da quanta venga effettivamente utilizzata dal decoder.

Lusso che il modem della 20 mega non può permettersi visto che è utilizzabile anche da chi ha una portante di 11 Mbps.
A parte che il modem è lo stesso, ma il fatto che su ADSL non ci sia priorità a Sky è strano, potrebbe anche essere un bug.

Per ora però abbiamo una sola testimonianza su ADSL, per fare un ragionamento sensato servirebbero altri casi di clienti su ADSL.
 
Non arriviamo a conclusioni affettate.. Potrebbe essere anche il modem non perfettamente funzionante..

È da indagare meglio se è un caso isolato o se per l'ADSL funziona così, visto che l'utente sim91 non riscontra il problema: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4426368

ciao, ho fatto un test sulla questione. anche in upload viene riservato a sky: ho provato a caricare un file per cinque minuti buoni sul mio cloud di microsoft e ha caricato alla banda massima - 1 mega circa, e in quei minuti sky ha funzionato perfettamente senza alcun microblocco o segnale debole. quindi, circa 1 mega viene riservato in upload.
 
Evidentemente magic (speriamo di no per lui ovviamente) avrà qualche problema nel modem ... Prova a contattarli, o magari prova a resettare il modem stesso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sarebbe davvero utile che sia chi ha ADSL che fibra faccia questi test, lasciando collegato al modem solo il PC per lo speedtest ed il decoder Sky:

- Speedtest a decoder spento

- Speedtest a decoder acceso su canale SD

- Speedtest a decoder acceso su canale HD
 
ciao, ho fatto un test sulla questione. anche in upload viene riservato a sky: ho provato a caricare un file per cinque minuti buoni sul mio cloud di microsoft e ha caricato alla banda massima - 1 mega circa, e in quei minuti sky ha funzionato perfettamente senza alcun microblocco o segnale debole. quindi, circa 1 mega viene riservato in upload.
La "fibra" 30 Mega dovrebbe avere 3 mega in upload, quindi se quando Sky funziona ne hai disponibile solo 1 vuol dire che per il decoder ne vengono riservati ben 2.

E' tanto considerato che basterebbe riservare 10k per evitare la saturazione dell'upload, a meno che non prevedano di usare questa banda per futuri servizi, come la possibilità di caricare le registrazioni nel cloud o trasmetterle ad un'altro dispositivo (quello che per BSkyB viene chiamato "Project Ethan").
 
La "fibra" 30 Mega dovrebbe avere 3 mega in upload, quindi se quando Sky funziona ne hai disponibile solo 1 vuol dire che per il decoder ne vengono riservati ben 2.

E' tanto considerato che basterebbe riservare 10k per evitare la saturazione dell'upload, a meno che non prevedano di usare questa banda per futuri servizi, come la possibilità di caricare le registrazioni nel cloud o trasmetterle ad un'altro dispositivo (quello che per BSkyB viene chiamato "Project Ethan").

non ho detto che lo speedtest mi da disponibile 1 mega, ma ho detto che 1 mega riservato, già facendo il calcolo che dici tu ;) cmq ho arrotondato, in realtà poco meno di 1 mega, il giusto cmq per non bloccare il download.

Quanto differenza di ritardo c'è tra sky via ads/fibra e sky via sat ??

30 secondi. cmq la cosa è soggettiva, nel senso che quello che vedi lo puoi considerare 'in diretta' a meno che non hai il vicino di casa con il sat che ti anticipa.
 
Ho fatto i test come suggerito e i risultati sino di 28 mbit a decoder spento, 20 mb visione SD e 12 mb visione HD, upload è sempre stabile a 3,50 (non chiedetemi perché ma ho sempre avuto più upload del dovuto )
 
Guardando le risposte di diversi post precedenti, per il momento diciamo che questo Tim Sky ha una grossa limitazione che è la mancanza delle registrazioni, e una serie di piccole limitazioni come la non presenza di tutti i canali satellitari, la mancanza dei film Primafila, i 30 secondi di ritardo (se ho capito bene) rispetto al sat. Alcune cose le sistemeranno, altre non sarà possibile fare nulla. Insomma in linea di massima va bene per vedere Sky e solo Sky (e i canali del digitale terrestre se si è coperti). Non ho ben presente se i costi tra un anno o quando saranno a prezzo pieno, saranno uguali a Sky satellite. Secondo me per alcune mancanze dovevano mettere dei costi leggermente inferiori, oppure fare ulteriori sconti per questa fase di rodaggio che durerà alcuni mesi, e inizierei a parlare di pieno servizio solo da quando abiliteranno le registrazioni.
Ciao, che intendi per cose che non saranno mai implementate? Parlando con tecnici Sky mi hanno assicurato che entro la fine dell'estate sarà tutto equiparato al satellite.
 
Evidentemente magic (speriamo di no per lui ovviamente) avrà qualche problema nel modem ... Prova a contattarli, o magari prova a resettare il modem stesso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa...per quale motivo dovrei avere qualche problema al modem? Perché in giorni di "Stress Test" mi è capitato 1 micro lag? Non penso proprio! :)

A mio avviso la cosa più "stupefacente" e su cui sarebbe il caso di indagare è il bassissimo consumo di banda una volta che il canale è "stabilizzato" (non in fase di zapping)
Ecco un altro video su Sport HD:
https://youtu.be/Fxy-UTR9_ZA

Ping 41 ms, Download 19.01 Mbs, Upload 0.98 Mbs
 
Beh, se (sottolineo SE) capitano più di una volta quei lag .. Io lo vedrei come problema. Magari è soggettiva la cosa. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' successo solo quella volta quindi, almeno per ora, non lo vedo come problema...poi...oggettivamente...se guardo un film o un evento non mi metto a lavorare al pc :)
 
Indietro
Alto Basso