2 Folate di vento e CRACK

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.627
come da titolo oggi verso le 13 sono arrivate di colpo 2, dico 2 folate di vento violentissimo per fare un disastro almeno per me
di seguito 5 minuti di pioggia poi + nulla
ma solo quelle 2 folate come detto prima mi hanno dato un enorme danno, sapevo della vulnerabilità di questo motore in quel punto ma da quasi 8 anni e sul tetto senza nessun problema anche con forti venti negli anni addietro
secondo me il problema è proprio l'attacco del 2 motore leggermente spostato di lato rispetto all'asse centrale del motore, quindi un consiglio visto che ci sono passato io ora Mettete la piastra di rinforzo che si vende su un noto sito romagnolo
poi magari cede lo stesso però il tutto è + rigido

subito dopo sono salito sopra e con l'aiuto del mio vicino di casa abbiamo tirato giù tutto per conteggiare i danni
oltre al motore anche il binario che porta i TRE feed che ho si è piegato per il peso dei 2 feed di C band x questo non c'è problema una tirata con le mani e tutto è a posto
il disco non sembra aver avuto danni stesso discorso per il braccio porta feed e i 2 fissaggi laterali il motore invece è OUT
ora mi aspetta un lungo stop e devo decidere il da farsi ho già in mente una piastra di fissaggio per il 1224 devo però sentire l'amico fabbro se è realizzabile altrimenti devo passare ad un pistone, qui la cosa non è che piaccia tanto però se non ho nessun alternativa devo andare su quello per forza
è un momento un po strano per me prima si rompe il pulsante di accensione del pc piccola riparazione, poi l'alimentatore dello stesso pc si mette a fare un rumore fastidioso, oggi ci si mette pure il vento
non dico nulla e guardo avanti altrimentiiiiiiiiiiiiiii
ciao









 
Ultima modifica:
Me lo immaginavo e sei fottuto perché quello non si puó neanche saldare é materiale ( porcheria )

non ricordo il nome esatto é una specie di durallumimio non saldabile , mi dispiace per te ma da appassionato di satellite ti porto la mia solidarietá
 
Me lo immaginavo e sei fottuto perché quello non si puó neanche saldare é materiale ( porcheria )

non ricordo il nome esatto é una specie di durallumimio non saldabile , mi dispiace per te ma da appassionato di satellite ti porto la mia solidarietá

grazie
ho gia un piano B in settimana spero di trovare la persona che mi può aiutare
speriamo
 
@antoniopev
Mi spiace davvero per quel che ti è successo. Solo chi ha avuto qualche incidente simile può capire.
Noto con piacere che non ti sei perso d' animo e sei già pronto a riprendere.
Complimenti e buona fortuna.
 
Non per dire male di quel motore ma io ho il modello in ghisa assai più vecchio con su una 180.a marzo quando per 3 giorni tiró una fortissima tramontana che piegò buona parte delle 80 cm in alluminio, la mia non si è spostata di 1 mm.l altra 180 in smc che pesa 40 kg montata su polarmount ha retto alla famosa tromba d aria che a settembre quá ha scoperchiato diversi tetti.sempre più convinto che la roba preistorica sia nettamente migliore di quella attuale
 
Solidarietà per te carissimo amico.
Purtroppo ho provato anche io nel mese di Febbraio la stessa sensazione che stai vivendo ora; Infatti la famigerata burrasca che quasi tutti conoscono, fece spezzare letteralmente i bulloni del sostegno disco-pistone e la parabola diventò libera di svolazzare come una bandiera a seconda del vento...
Quando feci la conta dei danni mi sono armato di saldatore e ho saldato il tutto, anche i dadi di regolazione azimuth ed elevazione... ora è diventato un unico blocco di ferro, con il vento di questi tempi non si scherza più.

Forza e coraggio, tienici aggiornati.
 
antoniopev mi spiace proprio x quello che ti è successo , il vento ieri era si bello sostenuto ma onestamente non pensavo tale da poter spezzare una base ,
spero tu risolva con il fabbro :eusa_think:
 
Mi spiace Antonio per l'accaduto, comprendo lincaxxatura, come ti hanno gia' detto sara' difficile recuperare l'oggetto, monta un bel pistone, lo so ogni tanto devi riallineare ma è una manovra che si fa' in un secondo, pero' per sfasciare un Polarmount Gibertini ed un pistone deve venire una bella tromba d'aria ma di sicuro quei due reggono si sfascia prima il disco.

Z.K.;)
 
Ciao Antoniopev, mi dispiace veramente tanto..spero tu riesca a risolvere presto e col minimo della spesa.
 
ringrazio tutti per la solidarietà ora sono in stand by, oggi ho provato il motore funziona risponde ai comandi mo vediamo cosa si può fare

rispondo così singolarmente

Zio non si è rotto il polarmount gibertini ma solo la base del smr1224 che è fatta in pressofusione con la ZAMA non certo un materiale con grande tenuta se era di ferro di certo non si spezzava

L4llo come deto sopra ha fatto solo 2 folate pazzesche che hanno spezzato il tutto, al mio vicino hanno spezzato l'antenna radioamatoriale che praticamente è solo uno stelo verso l'alto di piccole dimensioni

Adriatick non sapevo di questa disavventura del tuo disco

Elettriko sicuramente tu stai usando il fratello maggiore ( anziano ) dell'smr1224 el lo SMO 36 el un gran motore un pezzo di ghisa da una 40na di Kg, questo motore è introvabile chi ce l'ha lo tiene stretto come il santo gral
come detto sopra se al posto della Zama avessero usato qualche materiale è resistente ora non sarei qui a scrivere
cmq è toccato a me e me la tengo
ma non è finita qui prossimamente se avro novità mi farò sentire
ancora grazie a tutti
 
@antoniopev, mi dispiace per la disavventura.. però vedo che non sei proprio giù di morale e stai già valutando il tutto.... con un po di forza e coraggio, ritornerai presto in pista !! ;)
 
Elettriko sicuramente tu stai usando il fratello maggiore ( anziano ) dell'smr1224 el lo SMO 36 el un gran motore un pezzo di ghisa da una 40na di Kg, questo motore è introvabile chi ce l'ha lo tiene stretto come il santo gral
come detto sopra se al posto della Zama avessero usato qualche materiale è resistente ora non sarei qui a scrivere
cmq è toccato a me e me la tengo
ma non è finita qui prossimamente se avro novità mi farò sentire
ancora grazie a tutti

È il modello di supermount prima del tuo che è fatto in ghisa e monta lateralmente lo stesso motorino elettrico degli attuatori.credo venisse commercializzato fino ai primi '90 ovvero finché non cominciarono a costruire il modello che hai te,più preciso ma molto meno resistente.lo smo36el ce l ho anche quello.è il fratello maggiore del tuo stesso materiale ma più grande .lo avevo montato sulla kti 3mt e la teneva bene anche con vento forte
 
È il modello di supermount prima del tuo che è fatto in ghisa e monta lateralmente lo stesso motorino elettrico degli attuatori.credo venisse commercializzato fino ai primi '90 ovvero finché non cominciarono a costruire il modello che hai te,più preciso ma molto meno resistente.lo smo36el ce l ho anche quello.è il fratello maggiore del tuo stesso materiale ma più grande .lo avevo montato sulla kti 3mt e la teneva bene anche con vento forte

ok certo che hai un bel parco motori
 
Ho letto solo ora dell'accaduto e mi dispiace molto per te.
Spero che tu risolva al più presto!
 
Ho letto solo ora dell'accaduto e mi dispiace molto per te.
Spero che tu risolva al più presto!

grazie Panta

cmq ieri sera parlando con amici del paese ho scoperto che non è stato proprio 2 colpi di vento ma qualcosa di + visto che in una certa porzione del paese ( da A a B ) ha fatto parecchi danni scoperchiato alcuni tetti divelto camini e addirittura sono volati dei gazzebi fissi a pavimento e in caso un box in lamiera è stato divelto e volato via dalla sua sede naturale fortunatamente spezzandosi in varie parti non ha fatto molta strada altrimenti sarebbe diventato pericolosissimo

saluti
 
RIECCOMI

allora dopo un lungo silenzio ritorno anche io da queste parti, è passato un po di tempo ma il tempo mi ha permesso di pensare bene al dafarsi
era gia pronto circa un mese fa ma la soluzione non mi ha entusiasmato + di tanto quindi con un po di ragionamento e il grande anzi grandissimo aiuto e la pazienza di mio cognato ottimo fabbro ho progettato e lui ha realizzato il tutto

partiamo dalla prima idea
piastra esterna
piastra esterna
come si vede quella esterna era piena di buchi per poter fissare quella interna e poi il secondo motore sempre in posizione disassata rispetto al centro del motore H-H





come vedete qui il tutto era già pronto un mese fa circa POI



bastava prendere il tutto portarlo sul tetto ma una sera girando in rete trovo questo



pensando mamma MIA fra poso potrei essere di nuovo al punto di partenza, questa però è una rottura pericolosa visto che rispetto alla mia il tutto è volato via mentre a me si è rotto solo in due ma è rimasto li tutto
quindi ho preso la decisione di aspettare
girando in rete mi imbatto in questa modifica strutturale del motore abbastanza importante



a questo punto armato di matita foglio di cartone bello grande, foglio di carta millimetrata squadra righello e quant'altro mi metto a disegnare la modifica
disegnato il tutto ci ho messo un paio di sere tra fare disfare ecc,ecc

finito il tutto passo i fogli a mio cognato, ridendomi in faccia mi rispose (ti tse scemo, te ghè propri gnent da fà ) penso che si capisca
cmq andandosene facendo di no con la testa mi disse con calma però

dopo tre settimane una sera mi arriva a casa con una scatola con dentro i vari pezzi

piastra esterna spessore 1 cm




piastra interna spessore 5 mm



piastre fissaggio secondo motore su piastra principale



spessore tra motore e piastra fissaggio disco, essendo stata messa una piastra sotto il motore ho dovuto allontanare la piastra inferiore dal motore stesso altrimenti il tutto si bloccava



fissaggio secondo motore a palo, questa però è roba mia



qui si vede un importate modifica al motore H_H ci ho messo un pò di tempo per decidermi visto che c'era un punto di non ritorno se taglio è fatta, non posso + tornare indietro









qui varie fasi della lavorazione in totale tra montare il tutto e posizionare il motore sul tetto e installare la parabola circa 10 ore
interessante è questo fissaggio che in pratica mi permette di fissare il blocco interno motore alla piastra inferiore esterna altrimenti si il tutto è irrobustito ma una vento mi pu0 staccare il blocco motore dalla piastra originale
























poi non conto il tempo che ci metto a sistemare il tutto con posizionatore scheda sat ecc
tra cui sistemare i feed x la banda C visto che quando il tutto è caduto la staffa porta feed si è piegata da entrambi i lati a mo di orecchie di cane
questo lo farò in un secondo momento
il tutto funziona quasi perfettamente visto che agli estremi devo alzare il motore per centrare il sat, poca elevazione o troppa , ma mi accontento anche così visto la pesantezza del tutto e credetemi da solo è un impresa
come limiti ho dovuto anticipare la corsa verso est visto che il motore andava giu troppo, penso che si fermi sui 80 est poi in seguito verificherò a parte che poi le piante appena potate del vicino ricrescono mi oscureranno oltre gli 80 est quindi li avrei persi lo stesso
scusate la lungaggine del post ma penso che a qualcuno interessi la cosa
 
Ultima modifica:
Complimenti un'ottima soluzione robusta e ben eseguita , l'attuatore messo centralmente lavorando in linea da + stabilità a tutta la struttura rispetto all'attacco originale decentrato,
veramente un bel lavoro ;)

una curiosità antoniopev la prolunga a fine attuatore l'hai messa x arrivare ai 90° o ha altri scopi di irrobustimento
a prima vista sembrerebbe che ruotandolo e fissandolo a filo struttura del motore/pistone saresti cmq li come lunghezza alzando un pelo le 2 ganasce sul palo o mi sbaglio :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Complimenti un'ottima soluzione robusta e ben eseguita , l'attuatore messo centralmente lavorando in linea da + stabilità a tutta la struttura rispetto all'attacco originale decentrato,
veramente un bel lavoro ;)

grazie
allora tu che fai stai con il tuo actua oppure usi uno dei 2 supermount ?
 
Complimenti ad entrambi, anche tuo cognato ha fatto la sua parte, per il risultato conseguito, la tenacia e l' avere ottenuto un motore molto solido, migliore dell' originale.
 
Indietro
Alto Basso