In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ho scaricato la ISO tramite il tool, ancora non lo installo, ma aspetterò ancora dato che dovrebbe uscire un SP...(mi pare di aver letto) :)
 
L'aggiornamento mi ha cambiato il comportamento delle usb, mi pare che prima a pc spento non fossero alimentate mentre adesso se ho un hard disk collegato sento che è ancora in funzione.

L'impostazione corretta credo che sia senza corrente, qual è già la procedura?
Questa cosa delle usb sempre alimentate può essere cambiata perché ho abilitato l'avvio rapido?

Per risolvere il problema sopra indicato sono tornato a queste impostazioni: http://i59.tinypic.com/ajwmq1.jpg

Dal prompt dei comandi (esegui come amministratore) ho fatto: powercfg.exe /hibernate off

In questo modo ho tolto l'ibernazione (che non uso mai) e probabilmente si è anche disattivato l'avvio rapido, ma tanto avevo notato che sul mio PC con avvio rapido attivo o non attivo cambiava poco, e in entrambe le modalità restavano quei secondi di attesa a schermo acceso ma nero. Almeno adesso se faccio sospendi le usb restano alimentate, mentre se faccio arresta restano senza tensione, e volevo proprio questo.
 
Io ho installato W10 sul PC fisso tramite il tool e mi sembra sia andato tutto bene. Pero' quando accendo il computer le icone sul desktop compaiono (le ho organizzate in riquadri con Fences) solo dopo aver premuto il tasto DX del mouse... E non riesco a "trascinarle" sul desktop, sono come bloccate. L'unico modo x spostarle è fare taglia e incolla. Devo disabilitare qualche opzione? Grazie
 
Io ho installato W10 sul PC fisso tramite il tool e mi sembra sia andato tutto bene. Pero' quando accendo il computer le icone sul desktop compaiono (le ho organizzate in riquadri con Fences) solo dopo aver premuto il tasto DX del mouse... E non riesco a "trascinarle" sul desktop, sono come bloccate. L'unico modo x spostarle è fare taglia e incolla. Devo disabilitare qualche opzione? Grazie

Forse è abilitata la funzione "Disponi icone automaticamente" ?
(tasto destro > "Visualizza"
 
Sull'app Posta e Calendario andrebbero sistemate alcune cose (oppure sono io che non so come fare) perchè:
- non è possibile selezionare o svuotare velocemente le cartella posta indesiderata, bisogna cancellare i messaggi uno a uno;
- con l'account Hotmail volevo girare un'e-mail al mio account Yahoo che è l'account principale che uso con Outlook 2010, però l'email che vedo nell'app contiene delle immagini, quella che mi arriva su Outlook è di solo testo, praticamente invia solo il testo e non le immagini.
 
Scusate ritornando a qualche post indietro avevo posto un quesito che è il seguente:
qual'è il file system che adotta Win10? Ntfs?
Vi ringrazio ed attendo una vostra risposta grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Che io sappia il file system non dipende direttamente dal sistema operativo, ma se fosse cambiato il file system il sistema avrebbe chiesto di formattare l'hard disk, comunque è sempre ntfs e per verificarlo basta cliccare col tasto destro sull'icona dell'hard disk e scegliere Proprietà
 
Ok grazie, l'ho chiesto per curiosità visto che non ce l'ho in dotazione.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
update.jpg
 
Ho aggiornato sia sul pc desktop a 64 bit sia sul portatile a 32bit

PS: sul mio T60 (ultrabook nel 2006) non funziona bene il Fastboot . quando riparte dopo l'arresto la connessione Wi-Fi non funziona più correttamente. Questo sin dall'inizio . non è legato a questo aggiornamento . Ci sta comunque è un hw che ha quasi dieci anni. (in Windows 7 non c'era questa opzione)
 
Aggiornato,Volevo sapere se vi è capitato anche a voi che all'accensione del pc non compare più la schermata del bios,è normale?
 
Fate sapere se l'aggiornamento vi ha risolto alcuni problemi che avevate segnalato o se ha creato altri problemi, insomma fate sapere se ci sono miglioramenti o cambiamenti in alcune cose (velocità ecc....)
 
Sta scaricando vediamo se sistema i problemi che il PC è come fosse sempre attivo e quindi non fa tutte quelle cose come quando nessuno lo usa come la manutenzione automatica, il salvaschermo, spegnere il monitor e andare in sospensione. Poi c'è anche quel piccolo problema che è un po' lento in avvio con schermo nero.

Edit: sto riavviando e richiede 10-20 minuti.
 
Ultima modifica:
mi sembra tutto ok per il momento,inoltre è stata aggiunta qualche nuova app.So che oggi è uscita anche l'app lettore dvd ma è a pagamento?
 
Indietro
Alto Basso