In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

La 7d mi risulta nel frattempo un po' più basso... sui 2400 kbps (ts)... cmq siamo lì... ;)

In confronto a La7 che già era calato tempo fa... , a seconda dei programmi La7d è penosetto... :(
 
AB Channel: (è tornato in MPEG-2)
Video: 1,05 - 1,07 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 96 kbps (stereo)

Qualcuno riesce a postare i dati di Focus e GIALLO? :)
 
Per non dimenticare LA7 dell'ex frequenza 11.541 GHz, il bitrate direi che è altino per un cartello :D

LA7:
Video: 3,34 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: Non disponibile

Dati tecnici per Focus e GIALLO ;)

GIALLO: (LCN 38)
Video: 2,82 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 Kbps

Focus: (LCN 56)
Video: 2,77 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 Kbps
 
Buongiorno a tutti ho un problema con la sintonizzazione dei canali ho un TV Lg con decoder incorporato che fino ad un paio di giorni fa andava bene adesso senza modificare nulla non mi si vede più nessun canale. Ho smantellato con i vari parametri ma nulla mi dite quali sono quelli corretti?

Satelli: Hotbird 13E
Frequenza LBN: ???
Transponder: ???

Grazie.
 
Mediatext.it:
Video: 731 - 738 kbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 64 Kbps

MTV Classic + MTV Dance (cartello sky):
Video: 1,04 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
 
Dati tecnici per MTV su frequenza Sky ;)

MTV: (frequenza 11.880 GHz)
Video: 2,68 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 128 Kbps
Audio 2: 128 Kbps

MTV: (frequenza 11.541 GHz)
Video: 2,68 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 128 Kbps
Audio 2: 128 Kbps
 
Per essere certi che sia lo stesso identico flusso bisognerebbe confrontare gli stessi fotogrammi ;) Potrebbe essere lo stesso bitrate ma usato diversamente, cioè con encoder impostato diversamente...
Ovviamente però in questo caso molto probabilmente è così... magari cambierà qualcosa successivamente... quando rimarrà solo su tp sky ad esempio...
 
Riporto dall'altra discussione ;)

S7efano sono d'accordo con te! da quando sono passati a 720x576 ci sono stati dei miglioramenti,come le proporzioni che nella vecchia risoluzione erano leggermente "schiacciate".
Anche Rete 4 è migliorata come qualità video,prima si vedeva molto sfocata e priva di dettaglio.

qui potete trovare dei test: http://www.digital-forum.it/showthr...e-e-parametri-vari-dei-canali-Tivusat/page101
Infatti sono più nitide ;)

Lo schiacciamento che c'era, in teoria non doveva esserci, essendo il cosiddetto DAR (Display Aspect Ratio) sempre lo stesso: 16/9 o 4/3(a seconda del programma), così era prima con la 704, così è ora con la 720(mi pare Zwobot avesse ribadito più volte, giustamente, questo concetto); in pratica però c'era quello "schiacciamento" perché quello era in realtà una 720 'croppata' ovvero tagliata ai lati di 8px su ogni lato, e quindi, applicando lo stesso DAR, subiva uno "stiramento" maggiore in senso orizzontale; questo spiega lo schiacciamento precedente e la posizione dei loghi divenuta più "interna" (la stranezza che saltava all'occhio era questa visto che non doveva succedere)

Me ne sono accorto perché l'anno scorso registrai un film da Rete 4 che ho mantenuto così com'è (i .ts originali). Quest'anno l'ho riregitrato, però ai lati ho notato 8px in più per ciascun lato... niente di che essendo in parte delle strice nere e non immagine "utile"(con quel crop risparmiavano bitrate su quelle "cianfrusaglie" inutili ai bordi :D , presenti nella stragrande maggioranza dei programmi, telefilm, film ecc )... Si potrebbe pensare che forse si trattava di un master differente della precedente messa in onda, in realtà no perché presentava anche gli stessi "problemi" negli stessi punti motivo per il quale l'avevo ri-registrato quest'anno(inutilmente).

Avevo pensato di mettere dei fotogrammi di confronto per togliere ogni dubbio su questa cosa, ma poi mi son dimenticato e ho cancellato l'ultima registrazione... Magari quando ripassa il film ne registro un pezzetto. Si può fare la prova anche con altri film se si possiedono i .ts con la 704*576 (meglio se la rete Mediaset è sempre la stessa, e ovviamente il master del film bisogna fare attenzione che sia lo stesso).
 
Ultima modifica:
Peggiormenti no ;) Non seguo molto mediaset ma mi fido se dite che è migliorata la qualità. Probabilmente è merito dei nuovi encoder.
Anche io nelle risposte ho spesso citato le "nuove apparecchiature", intese a indicare una migliore efficienza di compressione...(visto che avevo notato un miglioramento video)

Ercolino però aveva detto solo che con il ritorno "sulla 11919 useranno nuove apparecchiature"... detta così in realtà sembrava più riferito ad apparecchiature di emissione, più che di compressione/multiplessaggio... C'erano stati altri post più specifici su quali apparecchiature si riferiva (se di emissione, compressione o entrambe) ? Magari me li son persi :)
 
Considerando però che dtt e sat hanno in teoria la stessa qualità a/v penso che le novità "sat" siano le apparecchiature di trasmissione che hanno permesso un qualcosa che forse prima non potevano (vedi doppio audio, txt e cosi via). Anche se mi sembra strano che prima non potessero farlo.

L'encoder in se dovrebbe invece essere uguale... cioè dtt/sat non fa differenza. In teoria :)
 
ALE89 ha scritto:
L'encoder in se dovrebbe invece essere uguale... cioè dtt/sat non fa differenza. In teoria :)
Sì, senz'altro è lo stesso da quando qualche anno fa hanno "uniformato i flussi (sat/dtt)" come usiamo dire :)

Considerando però che dtt e sat hanno in teoria la stessa qualità a/v penso che le novità "sat" siano le apparecchiature di trasmissione che hanno permesso un qualcosa che forse prima non potevano (vedi doppio audio, txt e cosi via). Anche se mi sembra strano che prima non potessero farlo.
Infatti, sembrano miglioramenti che potevano fare anche prima... (e i flussi li avevano già "uniformati" eccetto per le seconde tracce audio... mah... misteri.. :D )
 
Nel primo post mi dicono che ci sono novità :badgrin: :laughing7:

Io e S7efano abbiamo aggiornato tutti i dati dei canali presenti su TivùSat (sono in ordine di LCN).

In più troverete i dati delle emittenti italiane presenti su Hotbird ma non solo... ci sono anche quelle straniere (non tutte eh :D diciamo le principali...) ;)
 
Indietro
Alto Basso