Disdetta Sky Con Pec

chiamato oggi per avere notizie sulla disdetta inviata sabato con pec:


NON ACCETTIAMO DISDETTE TRAMITE PEC MA SOLO CON RACCOMANDATA

(ma ho beccato io quella che non sapeva niente??)

in ogni caso avendo scadenza 16 settembre (in realtà 1 ottobre) ho tempo fino a fine mese. ma dopo quanto tempo dovrebbe essere presa in carico la pec da quanto l ho inviata??2-3 giorni?
 
Ultima modifica:
chiamato oggi per avere notizie sulla disdetta inviata sabato con pec:


NON ACCETTIAMO DISDETTE TRAMITE PEC MA SOLO CON RACCOMANDATA

(ma ho beccato io quella che non sapeva niente??)

in ogni caso avendo scadenza 16 settembre (in realtà 1 ottobre) ho tempo fino a fine mese. ma dopo quanto tempo dovrebbe essere presa in carico la pec da quanto l ho inviata??2-3 giorni?

La scadenza è 30 settembre, quindi hai tempo fino al 31 agosto.
In ogni caso, se l'hai già inviata non serve che ne mandi un'altra, stai tranquillo.
Per la presa in carico possono passare anche una decina di giorni, ma fa fede comunque la data in cui l'hanno ricevuta. Conservati la ricevuta di consegna.


P.S. sì, mi sa che hai beccato tu l'ultima cretina.😀
 
disdetta presa in carico correttamente (mi è arrivata la comunicazione su decoder)
 
Prima volta che mando disdetta con pec, in due giorni mi è arrivato msg sul decoder della presa in carico!! (non ho mandato doc in allegato, solo la stampa loro presa dal sito di disdetta) A saperlo l'avrei fatta prima, costa meno di una raccomandata e per un anno sono a posto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Disdetta inviata con PEC il 30 agosto con una postilla a rammentare che essendo ricevuta in tempo reale, l'(ignobile) condizione relativa ai 30 giorni dalla data di ricezione veniva pienamente soddisfatta. Non ci hanno assolutamente provato, in disdetta dal 30 agosto come confermato dal loro call-centre

Con la PEC crolla almeno una delle tante ignobili furbate di sky.
 
Ma non c'era bisogno della postilla, bastava la ricevuta di avvenuta consegna a certificare il tutto.
 
Ma non c'era bisogno della postilla, bastava la ricevuta di avvenuta consegna a certificare il tutto.
Lo so benissimo, ma non volevo mica passare tempo ad insultare gli operatori e inviare altre PEC nel caso ci avessero provato. Del resto, 500.000 euro di multe per pratiche commerciali scorrette non si rimediano mica per nulla, e c'è tutta una letteratura sulle furbate di sky. E io non ho tempo da sprecare dopo le 5 fatture sbagliate (su 5) e un addebito errato tra fine 2014 e inizio 2015 che mi hanno costretto a minacciare il blocco della carta di credito e il ricorso al corecom qualora non avessero subito messo a posto le cose (e anche li c'erano state una miriade di segnalazioni precedenti tutte cadute nel nulla)
 
Ragazzi un'info, devo fare recesso nei 14 giorni, la richiesta di disdetta devo inserirla nel corpo della mail o allegare modulo scansionato e firmato? Vedo che i pareri sono discordanti
 
Lo so benissimo, ma non volevo mica passare tempo ad insultare gli operatori e inviare altre PEC nel caso ci avessero provato. Del resto, 500.000 euro di multe per pratiche commerciali scorrette non si rimediano mica per nulla, e c'è tutta una letteratura sulle furbate di sky. E io non ho tempo da sprecare dopo le 5 fatture sbagliate (su 5) e un addebito errato tra fine 2014 e inizio 2015 che mi hanno costretto a minacciare il blocco della carta di credito e il ricorso al corecom qualora non avessero subito messo a posto le cose (e anche li c'erano state una miriade di segnalazioni precedenti tutte cadute nel nulla)
Guarda, ti capisco benissimo perchè anch'io mi sto trovando nella stessa situazione. Quando hai a che fare con quelli di sky, altro che muro di gomma... è molto peggio. Mi è capitato di leggere la tua storia e anche i vergognosi tentativi di arrampicamento sugli specchi da parte dei difensori d'ufficio... a certa gente dovrebbe essere vietato scrivere sui forum.
Se hai tempo e voglia, ho aperto un topic nella sezione proteste dove spiego la mia situazione... magari mi puoi dare tu qualche consiglio. Io stavo pensando di bloccare l'autorizzazione RID, perchè a questo punto alla loro buona fede non credo più.

Questo è il link

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=179596
 
Ultima modifica:
Ragazzi un'info, devo fare recesso nei 14 giorni, la richiesta di disdetta devo inserirla nel corpo della mail o allegare modulo scansionato e firmato? Vedo che i pareri sono discordanti
Sono problemi di lana caprina. Fai tutti e due e sei apposto. Ti ci vorranno si e no 20 minuti e ti levi il pensiero ;)
 
Ragazzi un'info, devo fare recesso nei 14 giorni, la richiesta di disdetta devo inserirla nel corpo della mail o allegare modulo scansionato e firmato? Vedo che i pareri sono discordanti

Compila il modulo del recesso entro i 14 gg che lo trovi sul sito di SKY te lo salvi su PC e lo invii come allegato dalla tua casella PEC. Finito
 
Compila il modulo del recesso entro i 14 gg che lo trovi sul sito di SKY te lo salvi su PC e lo invii come allegato dalla tua casella PEC. Finito
Detto e ridetto tante volte: NON usate i moduli presenti sul sito di Sky, contengono clausole sfavorevoli al consumatore. Pagine addietro ho pure pubblicato un estratto dell'articolo di Altroconsumo in cui invitava ad evitare i moduli di sky come la peste. Se volete dei moduli, usate quelle dei siti di associazioni dei consumatori, ne trovate quanti ne volete
 
Detto e ridetto tante volte: NON usate i moduli presenti sul sito di Sky, contengono clausole sfavorevoli al consumatore. Pagine addietro ho pure pubblicato un estratto dell'articolo di Altroconsumo in cui invitava ad evitare i moduli di sky come la peste. Se volete dei moduli, usate quelle dei siti di associazioni dei consumatori, ne trovate quanti ne volete

Ah ok grazie per la dritta 🏼. Sono andato sul sito altroconsulo e adiconsum ma non ho trovato nulla sulla modulista per i recessi . Hai qualcosa a portata di mano ?
Grazie
 
Detto e ridetto tante volte: NON usate i moduli presenti sul sito di Sky, contengono clausole sfavorevoli al consumatore. Pagine addietro ho pure pubblicato un estratto dell'articolo di Altroconsumo in cui invitava ad evitare i moduli di sky come la peste. Se volete dei moduli, usate quelle dei siti di associazioni dei consumatori, ne trovate quanti ne volete
Poco importa: qualsiasi clausola sfavorevole al consumatore inserita da Sky nei propri moduli, sarebbe comunque nulla se contraria alla normativa sul diritto di recesso.
 
Poco importa: qualsiasi clausola sfavorevole al consumatore inserita da Sky nei propri moduli, sarebbe comunque nulla se contraria alla normativa sul diritto di recesso.
E in quanti lo sanno? Quanti sanno del corecom? Quanti hanno voglia di andare da un giudice di pace?
Mi fido di cosa dicono i legali di Altroconsumo - che ne sanno più di me - e evito problemi all'origine
 
Ho appena inviato disdetta a scadenza mediante posta certificata. Se non dovessi visualizzare entro qualche giorno il messaggio sul decoder - magari qualcuno in famiglia lo cancella inavvertitamente -, dite che sarebbe opportuno verificare, magari chiamando il call center?
Inoltre, vorrei chiedere ai più esperti se posso inoltrare anche la richiesta di disdetta di mio fratello, che non dispone di una PEC, utilizzando la mia posta certificata. Grazie.
 
Sì, puoi utilizzare anche una PEC non tua, addirittura un mio amico ha usato una comune mail Libero. Il messaggio sul decoder potrebbe arrivarti anche entro 10 giorni, capisco che ti senti più sicuro se ti arriva il messaggio di presa in carica della disdetta, ma poco importa, tu hai le notifiche della PEC.
 
Indietro
Alto Basso