Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Odio con tutto il cuore che in questo Paese sembri eroico appiattarsi sugli standard più bassi invece che aspirare a migliorarsi
Sì questo sì... io odio anche particolarmente, come ho detto in altre occasioni.. che sembra non ci siano vie di mezzo: si passerebbe da un SD scadente o quasi,, come quello di Rai 4 a un full hd... come se non esistano , nel frattempo (in questi anni) un ottimo SD, o un 720p ecc... quindi l'aspirare al full hd diventa in realtà una "scusa" per dire che non c'è spazio ecc ecc... come se non ci sono compromessi... Tutti questi canali poi chi li ha voluti? potevano farne meno ma tutti sd impeccabili... no 13 canali... alè... "l'offerta di canali pubblici più grande d'europa", ogni tanto passa questo slogan nei promo Rai... con diversi SD a qualità quasi VHS.... siam proprio dei buffoni... Potevano farne la metà nello stesso spazio ma ottimi qualitativamente
 
Il problema non è lo spazio (DTT o SAT) ma le apparecchiature vecchie che ha la Rai e di conseguenza la qualità video è quella che è. Basta vedere Rai Sport 1 HD com'è ridotto... per non parlare dei canali SD (poi sul sat siamo messi ancora peggio causa apparecchiature, encoder...). Ai problemi di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD...

Rai 4 HD? Dovranno cambiare come minimo l'emissione al canale SD. Di contenuti in HD ne avranno 0 o quasi... dategli tempo. Non si fa in 2/3 mesi un canale HD... Che poi tanto una volta partito ci si lamenterà perchè quel telefilm è in windowbox, perchè è upscalato e così via... In pratica mi sa che gli unici contenuti che hanno in HD al momento sono quelli che hanno il doppio audio. Cioè siamo a 3 serie :lol: :lol:
 
Il problema non è lo spazio (DTT o SAT) ma le apparecchiature vecchie che ha la Rai e di conseguenza la qualità video è quella che è. Basta vedere Rai Sport 1 HD com'è ridotto... per non parlare dei canali SD (poi sul sat siamo messi ancora peggio causa apparecchiature, encoder...). Ai problemi di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD...

Rai 4 HD? Dovranno cambiare come minimo l'emissione al canale SD. Di contenuti in HD ne avranno 0 o quasi... dategli tempo. Non si fa in 2/3 mesi un canale HD... Che poi tanto una volta partito ci si lamenterà perchè quel telefilm è in windowbox, perchè è upscalato e così via... In pratica mi sa che gli unici contenuti che hanno in HD al momento sono quelli che hanno il doppio audio. Cioè siamo a 3 serie :lol: :lol:
Hanno apparati vecchi ecc.davvero allora povera rai,che ancora oggi fa esperimenti nell'hd.:eusa_wall:Davvero siamo con una televisione pubblica all'età della pietra.:eusa_wall:Ma tutti i soldi che che gli diamo tutti gli anni con il canone e tutta la pubblicità che fanno dove diavolo vanno a finire?:eusa_wall:Mi fermo qui perchè altro bannare.:mad:
 
Il problema non è lo spazio (DTT o SAT) ma le apparecchiature vecchie che ha la Rai e di conseguenza la qualità video è quella che è. Basta vedere Rai Sport 1 HD com'è ridotto... per non parlare dei canali SD (poi sul sat siamo messi ancora peggio causa apparecchiature, encoder...). Ai problemi di Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD...
Molti canali si vedono male anche per il poco bitrate... o meglio hanno encoder vecchi presumibilmente(penso di metà anni 90 quando la Rai cominciò in digitale via sat), per cui un canale a 3-4 MBps rende qualitativamente (o almeno come percezione) come uno di 2-3 Mbps, aggiungici poi gli apparati/passaggi analogici(credo ti riferissi pure a questi) e la frittata è fatta.

Rai 4 checché se ne dica non si vede bene... non riesco a capire dove sia il problema se sono i master delle serie o la compressione... Probabilmente entrambe le cose. Infatti quando trasmette dei film (stessi master di Rai Movie) mi pare qualitativamente più vicino a Rai Movie (che si vede più che discretamente bene--grazie anche al bitrate che usa questo)... Poi sarà meglio rispetto alla media dei canali Sky SD a quanto avevo sentito dire qui, però somma è abbastanza penoso allo stato attuale... io non riesco ad abituarmici... per non parlare del logo "spento" quando c'è la barra rossa sotto. E' indecente... ma perché non lo rendono come gli altri canali RAI? mah... Sembrano canali gestiti ognuno per conto proprio...
 
Ultima modifica:
Guarda i canali Rai hanno qualsiasi problema tranne uno. Il bitrate. Sicuramente quello non gli manca. Rai 4 non si vede male... ma ho sempre detto che in caso di immagini veloci (almeno sul sat) si notano i vari cubettoni. Ma per il resto non si vede male. La risoluzione SD è piena. Nulla da dire. I canali che sul sat si vedono male sono Rai Sport 1 (che è pure in 4:3 :lol: ), Rai Sport 2, Rai Scuola e Rai Gulp perchè hanno delle risoluzione da tv locali.

Poi ci sono gli encoder che non aiutano... infatti vedere Rai 1, Rai 2, Rai Sport 1 e 2 che toccano gli 8 Mbps è uno spreco di spazio.

Poi gli apparati / passaggi analogici fanno il resto... soprattutto sui due canali Rai Sport.

Quindi se ritarda Rai 4 HD è normale visto come sono piazzati... :)
 
Però la cosa che a me lascia perplesso è una cosa sola. Come può una TV Statale come Rai a tenere degli encoder e apparecchiature con passaggi analogici quando già si pensa al 4K e a malapena Rai si è attrezzata per l'HD. Certo si deve calcolare che dei ottimi encoder costano e costicchiano parecchio. Ma almeno si ha la soddisfazione che un canale in SD nel caso di Rai 1 anche a 5,8 Mbps andrebbe più che bene. Rai dovrebbe imparare da Mediaset che a Mediaset gli encoder li sanno usare :)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
 
Però la cosa che a me lascia perplesso è una cosa sola. Come può una TV Statale come Rai a tenere degli encoder e apparecchiature con passaggi analogici quando già si pensa al 4K e a malapena Rai si è attrezzata per l'HD. Certo si deve calcolare che dei ottimi encoder costano e costicchiano parecchio. Ma almeno si ha la soddisfazione che un canale in SD nel caso di Rai 1 anche a 5,8 Mbps andrebbe più che bene. Rai dovrebbe imparare da Mediaset che a Mediaset gli encoder li sanno usare :)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
A Mediaset si possono alzare la mattina e decidere cosa fare e cosa comprare perché non hanno alcun vincolo, né limite burocratico nell'utilizzo del proprio denaro. La Rai non può fare tutto quello che le pare e subito. Basta vedere quanto hanno impiegato a digitalizzare e rinnovare i tre Tg generalisti, Rai News 24 e il tempo che ci stanno mettendo con le sedi regionali.
 
A Mediaset si possono alzare la mattina e decidere cosa fare e cosa comprare perché non hanno alcun vincolo, né limite burocratico nell'utilizzo del proprio denaro.

Però non ci pensa due volte a coprire d'oro l'ospite di turno a Sanremo... :evil5:
Alla Rai è mancata per anni la volontà. Punto.
Speriamo che con Dall'Orto tale atteggiamento cambi (di fatto qualcosa è gà cambiato...)
 
Però non ci pensa due volte a coprire d'oro l'ospite di turno a Sanremo... :evil5:
Alla Rai è mancata per anni la volontà. Punto.
Speriamo che con Dall'Orto tale atteggiamento cambi (di fatto qualcosa è gà cambiato...)
Per pagare una persona non ci vuole un appalto pubblico, per rifare delle strutture o cambiare dei macchinari, sì
 
Guarda i canali Rai hanno qualsiasi problema tranne uno. Il bitrate. Sicuramente quello non gli manca. Rai 4 non si vede male... ma ho sempre detto che in caso di immagini veloci (almeno sul sat) si notano i vari cubettoni. Ma per il resto non si vede male.
Ma gli encoder poco performanti hanno bisogno di più bitrate evidentemente... per cui in termini assoluti è vero non hanno poco bitrate... ma se li usano con encoder poco performanti... aggiungici con una fonte che per qualche motivo è degradata più di quello che dovrebbe...
Riguardo Rai 4 boh... a me spesso sembra di vedere quasi una GIF animata che ha 256 colori massimi supportati... :doubt:
 
Ultima modifica:
No... ;) Semplicemente sky l'ha già spostato di frequenza... ;) Ora è sulla freq. 12673. Codificato sempre e solo in NDS. (ma direi menomale)... perchè se cambia freq. ogni 2x3 diventerebbe un casino...
 
anche se è un po OT qua, visto che sky ha spostato un po di canali, si potrebbe sapere esattamente cosa ha mosso? :)
 
ExpoloraHD (12731) e GamberoRossoHD (12092) sono ora sulla freq. non sky (10853).
Fox Animation HD e Fox Comedy HD da freq. non sky (10853) sono passati sulla freq. 12731 e 12092.
Rai 4 dalla freq. sky 11881 è passata sulla freq. 12673 (sempre di sky).
Sulla freq. non sky 10853 al momento ci sono ancora Fox Animation HD e Fox Comedy HD ma non so se trasmettono ancora e nel caso cosa trasmettono... ;) Dovrei verificare invece se sulla freq. 12731 e 12092 sono ancora presenti explora e gamberorosso :) ;)
 
Ultima modifica:
Grazie :)

pensa se Rai 4 era in simulcrypt con Sky che lo sposta come e quando gli pare ... sai le urla dagli utenti tivusat
 
Indietro
Alto Basso