Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma dove avete letto che Blindspot andrà su Italia Uno??

Qui.

io credo che a Mediaset gli costa di meno mettere le serie tv sui canali free tanto l'ondemand di 7 giorni penso sia compreso nel prezzo.

Sì, ma non significa niente. Io sono abbonato a Premium, ti pago profumatamente e le serie top le devi mandare in pay, non è che Premium è lo scarto delle serie, e ci mandi tutte quelle che NON funzionano in chiaro, così dici: il guadagno grosso lo faccio in chiaro con le hits, e tutto quello che lì non funziona lo faccio pagare agli abbonati Premium. Una bellissima intuizione.
Mi spiace dover fare paragoni, ma quando è troppo è troppo: FOX ha capito subito che Quantico potesse essere una hit e l'ha programmata subito a Novembre, questo vuol dire fare pay tv. Se avesse avuto i diritti Warner avrebbe mandato in quasi contemporanea sia Supergirl che Blindspot. Da vera pay tv. Mi spiace ma come abbonato mi sento abbastanza preso in giro. E, ad oggi, non vedo alcun futuro per Premium, che non sia calcio e sport, e anche lì...
 
Qui.



Sì, ma non significa niente. Io sono abbonato a Premium, ti pago profumatamente e le serie top le devi mandare in pay, non è che Premium è lo scarto delle serie, e ci mandi tutte quelle che NON funzionano in chiaro, così dici: il guadagno grosso lo faccio in chiaro con le hits, e tutto quello che lì non funziona lo faccio pagare agli abbonati Premium. Una bellissima intuizione.
Mi spiace dover fare paragoni, ma quando è troppo è troppo: FOX ha capito subito che Quantico potesse essere una hit e l'ha programmata subito a Novembre, questo vuol dire fare pay tv. Se avesse avuto i diritti Warner avrebbe mandato in quasi contemporanea sia Supergirl che Blindspot. Da vera pay tv. Mi spiace ma come abbonato mi sento abbastanza preso in giro. E, ad oggi, non vedo alcun futuro per Premium, che non sia calcio e sport, e anche lì...

Hai perfettamente ragione...
 
Completamente d'accordo con Numero Uno. Non sanno (o meglio, non vogliono) proprio ragionare da pay. E quando vogliono, lo fanno per un servizio che pay non è. Lo continuo a dire, a rischio di diventare ripetitivo: free, Infinity e poi Premium, questa è la loro gerarchia e non fanno nulla per non farlo notare.
Il pacchetto serie continua ad esser preda di saccheggi. Solo che prima il saccheggiatore era solo Italia1 e in minor quantità, ma ora la situazione è ben più gravosa e frequente. E francamente, hanno stancato. È la somma che fa il totale e questo è impietoso.

Trattassero il resto dell'offerta la metà di come trattano e si spendono per la Champions, saremmo tutti soddisfatti.
 
dimenticate che per Mediaset il fulcro è sempre stato il free, senza di quello non sarebbe esistito il resto. c'è chi continua a non ammetterlo, ma per puntare forte anche sulla pay tv doveva avere un grande e costante successo negli anni, cosa che non è avvenuta. non aspettatevi che ammetteranno il fallimento, fino a quando la parte pay avrà un valore loro ci proveranno, alla fine tanto sanno che ci saranno acquirenti.
 
Qui.



Sì, ma non significa niente. Io sono abbonato a Premium, ti pago profumatamente e le serie top le devi mandare in pay, non è che Premium è lo scarto delle serie, e ci mandi tutte quelle che NON funzionano in chiaro, così dici: il guadagno grosso lo faccio in chiaro con le hits, e tutto quello che lì non funziona lo faccio pagare agli abbonati Premium. Una bellissima intuizione.
Mi spiace dover fare paragoni, ma quando è troppo è troppo: FOX ha capito subito che Quantico potesse essere una hit e l'ha programmata subito a Novembre, questo vuol dire fare pay tv. Se avesse avuto i diritti Warner avrebbe mandato in quasi contemporanea sia Supergirl che Blindspot. Da vera pay tv. Mi spiace ma come abbonato mi sento abbastanza preso in giro. E, ad oggi, non vedo alcun futuro per Premium, che non sia calcio e sport, e anche lì...

quoto in toto..l'unica amara consolazione è che metteranno tutto su play in hd il giorno dopo senza pubblicità;) non so che dire..tengono più ai soldi della pubblicità che gli abbonati:eusa_whistle:
 
Ma perchè, davvero ti aspettavi qualcosa di diverso? :)

E meno male che IL MONDO gli sta dicendo di investire anche nei settori non calcistici/sportivi...

a dire la verità non mi aspettavo nemmeno supergirls su italia 1, ho pensato non andranno più serie "famose" oltre ad arrow e the flash in free,per avere più abbonati...
 
dimenticate che per Mediaset il fulcro è sempre stato il free, senza di quello non sarebbe esistito il resto. c'è chi continua a non ammetterlo, ma per puntare forte anche sulla pay tv doveva avere un grande e costante successo negli anni, cosa che non è avvenuta. non aspettatevi che ammetteranno il fallimento, fino a quando la parte pay avrà un valore loro ci proveranno, alla fine tanto sanno che ci saranno acquirenti.

Sì, giusto, però bisogna anche dire che il successo non è che lo trovi portando solo Gotham in contemporanea, serve una politica editoriale forte e costante, cosa che non hanno mai avuto. O meglio, ci sono stati periodi in cui sembrava davvero che avessero cominciato a crederci, ma è sempre durato troppo poco. Con questa discontinuità è normale che le persone non ci credono in quello che fai.
 
Capisco le vostre lamentele, ma a questo punto sorge una domanda. Se, come dite voi, il materiale va prima in chiaro o su Infinity, perché avete ancora l'abbonamento a Premium Cinema? Vi state lamentando per una discrepanza di trattamento e di prezzo. Allora fate disdetta e giocatevela su un abbinamento Infinity + Netflix o Infinity + Sky, o qualsiasi altra combinazione vogliate.
 
Capisco le vostre lamentele, ma a questo punto sorge una domanda. Se, come dite voi, il materiale va prima in chiaro o su Infinity, perché avete ancora l'abbonamento a Premium Cinema? Vi state lamentando per una discrepanza di trattamento e di prezzo. Allora fate disdetta e giocatevela su un abbinamento Infinity + Netflix o Infinity + Sky, o qualsiasi altra combinazione vogliate.

Fosse così facile come dici te... (che poi, che c'entra Premium Cinema, io ho parlato di serie tv)
Nel mio caso ho un abbonamento di Serie + Calcio, e passerei volentieri solo a Calcio per non buttare soldi in un pacchetto in cui neanche Mediaset crede poi tanto, ma purtroppo non è possibile, perchè Serie è il pacco base. E dato che il calcio interessa in famiglia, per il momento questa è la situazione.
 
Anche senza il pack serie (che è la base, non è un pack specifico) ti farebbero pagare lo stesso prezzo per il calcio;)
A meno che un giorni non arrivi dello sport (non solo 3 partite di NFL) ed allora esisterà il pack calcio+sport e serie+cinema.

Quindi a lamentarsi dovrebbero essere solo quelli del pack cinema;) Pack che non ho più proprio per questi ed altri motivi e che credo dovrebbero togliere anche gli altri

Meglio la combinazione serie+calcio+infinity e volendo +netflix e SkyOnline.
 
Credo che a lamentarsi (legittimamente e in modo costruttivo) possa esser qualsiasi cliente pagante, indipendentemente dal pacchetto. Può anche esser che pagheresti lo stesso, ma comunque il pacchetto serie non te lo regalano. Certo, agli abbonati Cinema danno più motivi per farlo (fin'ora circa 22 prime tv più 80, motivo più motivo meno :D) ma anche il pacchetto serie pian pano sta facendo la stessa fine, e il fatto che sia il pacchetto base non può esser un'attenuante.
Certo, questo depauperamento lo si nota di meno perché c'è più carne, ma lo si nota e lo si noterà sempre più. L'ha accennato ieri Numero Uno, Arrow, The Flash, Supergirl e Blindspot, a cui si aggiungono Night Shift 2 e in passato mi vengono in mente Downton Abbey e Dallas (che poi fu un flop e fu relegato, si relegato, al pay) regalati al chiaro, e dimentico qualcosa. Adesso si aggiunge Infinity come ulteriore predatore, con The big bang theory, Hannibal, Chasing Life, Baby Daddy, I Moschettieri e tra un po' anche Mr. Robot, non proprio bruscolini. Per non parlare di altri acquisti singoli che passano prima da Infinity, da 100 Code ad Undercover, passando per OITNB. A cui aggiungiamo le altre magre figure fatte con recenti acquisizioni, prima annunciate in pompa magna (e pensate per il free, mica per il pay) e poi subito cedute ad altri soggetti.
La considerazione che hanno per il cliente pagante è evidente. Invece di migliorarsi, offrire il più possibile, con una cura editoriale migliore e tempi minori, pensano bene di sottrargli qualcosa, pensando non se ne accorgerà e rimanendo fermi su stessi. E finché è solo qualcosa, ci può stare. Il problema è che non hanno il senso della misura. Tolgono sempre più, sempre più e sempre più finché non si scottano. Purtroppo per loro, quando vuoi differenziarti, devi calarti nella parte e bene. Non puoi ragionare sempre da free tv, qualsiasi cosa faccia.
 
@Np293: tutto, come sempre, giusto. :)

Quindi: io mi lamento. E lo faccio spiegando perchè, ed i motivi sono chiari. E Np293, da buon conterraneo, ha sottolineato un ulteriore punto importante: tutte le nuove acquisizioni sono sempre in ottica infinity o in chiaro, non Premium. E un altro utente (Paolo68), altrove, ha spiegato un punto, su cui concordo, dicendo che non bisogna pensare a Premium, ma al sistema Mediaset (free + premium + infinity). Il problema è che non puoi avere una considerazione piramidale al cui vertice metti il free, poi c'è infinity ed infine premium, perchè l'abbonato premium paga tanto e sei tu (azienda) che non sai far fruttare quello che compri. E lo ripeterò all'infinito, ma è un grande peccato, perché se Mediaset avesse investito tanto, e in modo costante su Premium, oggi quest'ultima potrebbe essere davvero una valida alternativa a Sky. Come dimostrano i numeri di sky, non si vive di solo calcio, ci sono tantissimi appassionati di cinema e serie, ma non bastano i contenuti, serve una politica editoriale forte, cosa che non c'è mai stata costantemente nel corso degli anni.
 
Facendo un rapido calcolo,Premium ha perso circa 17 prime tv in favore di infinity-Free nell'ultimo anno.

Sto pensando seriamente di passare alla concorrenza.

PS:The Vampire Diares 7 andrà in onda dal 3 aprile 2016 alle 21.15,mentre The Originals 3 alle 22.00.

PSS:Grimm andrà in onda ad Aprile.
 
Ultima modifica:
Fosse così facile come dici te... (che poi, che c'entra Premium Cinema, io ho parlato di serie tv)
Nel mio caso ho un abbonamento di Serie + Calcio, e passerei volentieri solo a Calcio per non buttare soldi in un pacchetto in cui neanche Mediaset crede poi tanto, ma purtroppo non è possibile, perchè Serie è il pacco base. E dato che il calcio interessa in famiglia, per il momento questa è la situazione.

Parlo di Premium Cinema perché con loro il problema è maggiore.
Nel tuo caso, ahimè, credo che tu possa fare ben poco se non lamentarti. Nel caso degli abbonati Premium Cinema, consiglierei di alzare subito i tacchi e rimanere con il solo Infinity, abbinato a qualcos'altro.
 
Le Serie TV di Mediaset Premium

Io avanti così mi farò Premium On Line solo serie TV a 9€ al mese e ogni tanto lo abbinerò ad Infinity che ha tutte le prime TV di cinema.
Se le cose non cambiano a fine primavera partirà la disdetta di Premium perché 20€ al mese di cinema e serie non vale la pena spenderli più


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Chi ha i pack serie+cinema è il più incaxxato di tutti ed ha ragione.
Se volevamo, le sacrosante critiche, le leggevano. Non credo cambieranno politica per cui c'è una sola cosa da fare...
 
PS:The Vampire Diares 7 andrà in onda dal 3 aprile 2016 alle 21.15,mentre The Originals 3 alle 22.00.

PSS:Grimm andrà in onda ad Aprile.

Grazie, aggiornato :)

Ecco, questo non fa altro che confermare cosa stavamo dicendo. TVD era previsto a marzo ed ora è spostato a inizio aprile, di pochi giorni certo ma, a quanto pare, con singolo episodio ogni settimana per 22 settimane. Lo stesso per The Originals, singolo episodio. In onda in quello slot fino ad agosto circa. La sesta stagione di The vampire diaries cominciò il 26 febbraio scorso, l'anno prima il 13 febbraio e dobbiamo arrivare al 2012 per trovare un ritardo peggiore. Idem per The Originals, partita sempre a febbraio e mai, nella sua storia, con un ritardo simile.
Ma soprattutto Grimm, che l'anno scorso è iniziato l'11 febbraio, l'anno prima il 3 Marzo, quello prima ancora il 1 aprile. Anche qui debbo presumere un episodio a settimana. Anche qui dobbiamo tornare indietro di anni, alla seconda stagione, per trovare un ritardo simile, ma veniva trasmessa quantomeno con doppio episodio.
Aggiungiamoci Arrow V.O. che, rispetto agli anni scorsi, è stato posticipato di qualche mese e partirà, come sapevamo, a dicembre.
Aggiungiamoci Pretty Little Liars, anche qui torniamo indietro di anni.
Aggiungiamoci Mr. Robot, già rimandata a gennaio.
Aggiungiamoci Shameless, dove negli ultimi anni c'era stata un'evoluzione, trasmettendo la seconda stagione a luglio, la terza e la quarta ad aprile e la quinta? A settembre, cosa che non si vedeva dalla prima stagione nel lontano 2011.
Aggiungiamoci il ritardo nel trasmettere la nuova stagione di Royal Pains.
Aggiungiamoci la rinuncia alla contemporanea di Gotham.
Aggiungiamoci tutti i rinvii (da IZombie a Satisfaction) causati dalla nascita della nuova (?) Premium.

C'era stata un'evoluzione negli ultimi tempi, e siamo tornati indietro di 3 anni in un colpo solo...

Non amo molto le contemporanee, capisco le esigenze di programmazione e il resto, ma la grande maggioranza delle serie che negli Usa cominciano in autunno dovrebbero partire almeno tra Gennaio e Febbraio, soprattutto se hanno venti e più episodi e le mandi con episodio singolo. E soprattutto se, ora come ora, mandi su un altro tuo servizio (non)a pagamento una serie in contemporanea e dimostri di avere mezzi importanti, quando vuoi. Per non parlare di tutto il resto che sappiamo.

Tutto questo per dire che invece di andare avanti, torniamo indietro.
Non ci siamo proprio.
 
Ultima modifica:
Np293, come sempre, hai esposto ottimamente il mio pensiero, che non potevo esprimere in quanto abbonato solo a Serie & Doc + Calcio. :D
 
Grazie, aggiornato :)

Ecco, questo non fa altro che confermare cosa stavamo dicendo. TVD era previsto a marzo ed ora è spostato a inizio aprile, di pochi giorni certo ma, a quanto pare, con singolo episodio ogni settimana per 22 settimane. Lo stesso per The Originals, singolo episodio. In onda in quello slot fino ad agosto circa. La sesta stagione di The vampire diaries cominciò il 26 febbraio scorso, l'anno prima il 13 febbraio e dobbiamo arrivare al 2012 per trovare un ritardo peggiore. Idem per The Originals, partita sempre a febbraio e mai, nella sua storia, con un ritardo simile.
Ma soprattutto Grimm, che l'anno scorso è iniziato l'11 febbraio, l'anno prima il 3 Marzo, quello prima ancora il 1 aprile. Anche qui debbo presumere un episodio a settimana. Anche qui dobbiamo tornare indietro di anni, alla seconda stagione, per trovare un ritardo simile, ma veniva trasmessa quantomeno con doppio episodio.
Aggiungiamoci Arrow V.O. che, rispetto agli anni scorsi, è stato posticipato di qualche mese e partirà, come sapevamo, a dicembre.
Aggiungiamoci Pretty Little Liars, anche qui torniamo indietro di anni.
Aggiungiamoci Mr. Robot, già rimandata a gennaio.
Aggiungiamoci Shameless, dove negli ultimi anni c'era stata un'evoluzione, trasmettendo la seconda stagione a luglio, la terza e la quarta ad aprile e la quinta? A settembre, cosa che non si vedeva dalla prima stagione nel lontano 2011.
Aggiungiamoci il ritardo nel trasmettere la nuova stagione di Royal Pains.
Aggiungiamoci la rinuncia alla contemporanea di Gotham.
Aggiungiamoci tutti i rinvii (da IZombie a Satisfaction) causati dalla nascita della nuova (?) Premium.

C'era stata un'evoluzione negli ultimi tempi, e siamo tornati indietro di 3 anni in un colpo solo...

Non amo molto le contemporanee, capisco le esigenze di programmazione e il resto, ma la grande maggioranza delle serie che negli Usa cominciano in autunno dovrebbero partire almeno tra Gennaio e Febbraio, soprattutto se hanno venti e più episodi e le mandi con episodio singolo. E soprattutto se, ora come ora, mandi su un altro tuo servizio (non)a pagamento una serie in contemporanea e dimostri di avere mezzi importanti, quando vuoi. Per non parlare di tutto il resto che sappiamo.

Tutto questo per dire che invece di andare avanti, torniamo indietro.
Non ci siamo proprio.

Alla fine ci ritroviamo in questa situazione per colpa della posticipazione di tutte le serie prima della partenza della nuova Premium:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso