I modelli 4k di Samsung del 2015 serie J sono giá compatibili con l'HEVC e anche l'HDR
In ogni caso concordo con Boothby
Anche qualcuno del 2014 in nativo o con aggiornamento hardware sek 3500
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I modelli 4k di Samsung del 2015 serie J sono giá compatibili con l'HEVC e anche l'HDR
In ogni caso concordo con Boothby
I modelli 4k di Samsung del 2015 serie J sono giá compatibili con l'HEVC e anche l'HDR
In ogni caso concordo con Boothby
L'unica pecca dei TV serie J che non hanno il sat integrato, utili per metterci la cam Tivusat!
Ma qui siamo OT
Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
È ovviamente disponibile anche per chi usufruisce Infinity su Premium Play?
Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Se la qualità dei codec è quella del video promo (Scopri l'ULTRAHD), siamo apposto!![]()
chi non ha la tv 4k può usufruire dell'audio 5.1?
ho visto che hanno aggiornato l'app, oltre alla grafica è per questo motivo?
quindi ricapitolando
i film sono girati in 2k e poi upscalati
poi sono compressi sfruttando hevc che si richiede meno banda, ma mi aspetterei 10 mb minimi, non 4.
insomma a me sa di pataccata, ma tanto fa marketing cmq
Assolutamente no.
E' disponibile solo agli abbonati Infinity e non agli abbonati Premium
Netflix al momento usa HEVC a 15.6 mbps per il 4K. Non ho capito quale sia il bitrate massimo di Infinity sinceramente
Scusa ludega in base a cosa dici che Netflix usa l'HEVC con il 4k?
Fino ad oggi nessuno nella sezione Netflix e mi sembra neanche in giro ha mai parlato di 4k con HEVC su Netflix, la stessa Netflix non mi sembra che l'abbia mai comunicato da nessuna parte e sinceramente visto la novità se fosse stato cosi Netflix l'avrebbe sicuramente detto.
Riguardo a Infinity vediamo di fare un po' di chiarezza il 4k di Infinity ha più profili ed è in adapting streaming, il che significa che a seconda della banda disponibile del singolo utente si adatta scalando automaticamente da un profilo all'altro.
Si parte quindi dal profilo più alto di 15Mbit (ricordo con HEVC quindi molto più performante rispetto all'H264) e si scende a 12, per passare a 10, a 7 ed infine a 4Mbit, i profili più bassi sono stati messi per dare in ogni caso la possibilità a più persone possibile di vedere un contenuto 4k in modo comunque più che soddisfacente anche a 4mbit, (ovvio che non è la stessa cosa di vederlo a 15).
Ovviamente se ho una connessione in fibra che mi permette una banda alta sicuramente il profilo con cui verrò agganciato sarà il più alto a 15Mbit.
Viene usato un master 4K Pro-res a 100 Mbit
Si infatti non c'è mai stato da nessuna parte un comunicato ufficiale e manco è comunque specificato sul loro sito nel link che mi hai messo
In ogni caso sopra ho spiegato esattamente i profili che usa Infinity per il suo 4k, quindi ora sapete bene come funziona il tutto riguardo i vari profili.
Ovviamente sono da considerare profili da 10Mbit in su