Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, si qualifica. Il Giappone è una squadra asiatica :D:D migliore asiatica + le migliori tre

in realtà ha ragione @Terlizzi6...;)
a stretti termini di regolamento (la FIVB è maestra nell'ingarbugliare le cose...:eusa_doh: :eusa_wall:), si qualificano le prime 3 del torneo + la migliore Asiatica (e non viceversa)...quindi, per le non Europee è necessario arrivare in ogni caso sul podio (infatti, anche se "a medaglia" ci arrivassero 3 Asiatiche, si qualificherebbe come ripescata la quarta "Orientale" e non la quarta assoluta del girone)...:evil5:

p.s. le 7 avversarie delle Azzurre saranno Giappone, Sud Corea, Kazakhstan, Thailandia, Peru, Rep. Dominicana e Olanda...la qualificazione è molto meno scontata di quanto si possa presumere...

____________________________

passando ad altro, domani sarà la giornata capitale per il Taekwondo Italiano, che rischia seriamente di sparire dalla scena internazionale, come mai è capitato prima d'ora...
in questo weekend, infatti, si disputa il torneo di qualificazione Olimpica per l'Europa, ultima chiamata possibile per i nostri atleti, ancora all'asciutto di "Carte Olimpiche"...
tutti i 4 Azzurri selezionati (2 donne, Erica Nicoli nei -49kg e Licia Martignani nei -57kg, e 2 uomini, Roberto Botta nei -80kg e il campione Olimpico in carica Carlo Molfetta nei +80kg) saranno in gara nella giornata finale, cioè domani, domenica 17 gennaio (oggi si svolgerà il sorteggio dei tabelloni)...
le prospettive sono tutt'altro che rosee, si qualificano infatti solo 2 atleti per ogni categoria di peso e molti sono gli avversari al momento davanti ai nostri nel ranking mondiale, per cui, specie nelle 2 classi femminili, sarà una vera impresa raggiungere la qualificazione...
qualche speranza in più l'hanno sicuramente gli uomini, vuoi per la buona forma mostrata recentemente (Botta), vuoi per lo "status" e un lineup di avversari qualificati leggermente meno numeroso nella propria categoria di peso (Molfetta)...

qualificazioni a partire dalle 9 del mattino, semifinali (decisive per la qualificazione a Rio 2016) e finali a partire dalle 16 circa (orari Italiani)...

p.s. oggi (stessi orari di domani) sono in programma le altre 4 categorie (-67kg e +67kg donne nonchè -58kg e -68kg uomini), seppur senza Italiani in gara...

per chi fosse interessato, è possibile seguire la diretta di tutto il torneo in streaming (legale, non geo-bloccato) su Youtube...

Campo #1...https://www.youtube.com/watch?v=uTkry4xtHMM
Campo #2...https://www.youtube.com/watch?v=dCtClrGDHIc

______________________________

infine, un riepilogo anche sulla situazione della squadra di Pallanuoto maschile, che si sta giocando un posto a Rio 2016 agli Europei di Belgrado...

è ormai delineato, infatti, il tabellone finale del torneo, che, una volta completati tra oggi e domani gli ottavi di finale (praticamente inutili, visto che nessun match, salvo forse RUS-GER, sarà equilibrato e impegnativo per le varie compagini), avrà il suo momento chiave nei quarti di finale, in programma tra lunedì e martedì...
le 2 partite che più ci interessano tra queste saranno Spagna - Grecia (lunedì alle 18.45 Italiane) e, ovviamente, Italia - Montenegro (martedì alle 18.45 Italiane)...
se la Grecia dovesse vincere, infatti, ITA - MNE diventerebbe a tutti gli effetti uno spareggio diretto per l'unica "carta Olimpica" in palio in questa competizione, con la vincente che volerebbe direttamente ai Giochi (nel malaugurato caso in cui non fossero gli Azzurri, avrebbero comunque un'altra possibilità nel torneo Mondiale di qualificazione, che si svolgerebbe proprio in Italia e che assegnerà gli ultimi 4 posti a disposizione)...
se invece la Spagna prevalesse sui Greci, gli stessi Iberici e la vincente di ITA - MNE continuerebbero a contendersi il volo diretto per Rio nelle semifinali (ma non l'una contro l'altra...la vincente di ESP - GRE dovrebbe affrontare con ogni probabilità la Serbia, mentre i vincitori di ITA - MNE affronteranno la vincente di CRO - HUN) ed eventualmente in una delle finali (più facilmente quella per il bronzo o, nell'ipotesi più ottimistica, in quella per l'oro)...
 
in realtà ha ragione @Terlizzi6...;)
a stretti termini di regolamento (la FIVB è maestra nell'ingarbugliare le cose...:eusa_doh: :eusa_wall:), si qualificano le prime 3 del torneo + la migliore Asiatica (e non viceversa)...quindi, per le non Europee è necessario arrivare in ogni caso sul podio (infatti, anche se "a medaglia" ci arrivassero 3 Asiatiche, si qualificherebbe come ripescata la quarta "Orientale" e non la quarta assoluta del girone)...:evil5:

p.s. le 7 avversarie delle Azzurre saranno Giappone, Sud Corea, Kazakhstan, Thailandia, Peru, Rep. Dominicana e Olanda...la qualificazione è molto meno scontata di quanto si possa presumere...
Ci ho messo un po' ma ci sono arrivato eh :D Sì, messa così la qualificazione è più difficile. Ma escludiamo Thailandia, Peru e Kazakhstan che sono di livello inferiore, ci sono 5 squadre per 3-4 posti. Ce la giochiamo benissimo con tutte, forse non con l'Olanda attualmente.
 
Ci ho messo un po' ma ci sono arrivato eh :D Sì, messa così la qualificazione è più difficile. Ma escludiamo Thailandia, Peru e Kazakhstan che sono di livello inferiore, ci sono 5 squadre per 3-4 posti. Ce la giochiamo benissimo con tutte, forse non con l'Olanda attualmente.

ovviamente non è un'impresa impossibile, ma dovremo pur sempre superare in classifica almeno 2 tra Giappone, Corea e Rep. Dominicana (dando per scontato che l'Olanda dominerà la contesa)...
basterà un attimo di deconcentrazione/superficialità (o una ca**ata di Bonitta tra convocazioni e gestione dei match) e "saremo fritti"...
comunque, incrociamo le dita e speriamo che le ragazze ce la facciano...


tornando al Taekwondo, invece, pessimo sorteggio per i nostri...la Nicoli è chiusa a doppia mandata dall'astro nascente della categoria (la Serba Bogdanovic) e Molfetta ha un possibile quarto di finale molto complesso contro il vecchio volpone Olandese Wanrooj e un'eventuale semifinale contro il Britannico Cho, che sono più le volte che è uscito vincitore nei confronti diretti che quelle in cui è stato sconfitto dal nostro campione Olimpico...
solo Botta ha un tabellone non impossibile (ma comunque con almeno un avversario avanti a lui nel world ranking)...
si rischia grosso, insomma...
 
e, come si temeva, il nostro Taekwondo è stato ufficialmente cancellato dalla mappa internazionale di questo sport...

nessuno dei 4 Azzurri in gara, infatti, è riuscito a qualificarsi per Rio 2016...dando luogo all'ennesima debacle dello sport Tricolore in questo quadriennio...

e non bastano certo la conferma matematica della qualificazione dellla squadra di Fioretto maschile o il ritorno al successo di Arianna Errigo nel Fioretto individuale femminile piuttosto che le belle prestazioni odierne negli sport invernali a compensare questa disfatta (per i più distratti, a Londra 2012 dal Taekwondo erano arrivati un oro e un argento e anche in passato avevamo sempre avuto almeno 2 qualificati)...
 

come al solito, chi fa i titoli degli articoli cerca solo il sensazionalismo...
le gare saranno alle 13 (batterie) e alle 22 (semifinali + finali) locali...a mezzanotte saranno già terminate...:evil5: :eusa_wall:
e poi sono almeno 2 anni che si conosce questo programma...se le grandi squadre (o presunte tali...sul flop Italiano con tanto di scuse a riguardo ci scommetterei persino...:eusa_doh:) dovessero farsi cogliere impreparate, sarebbe solo colpa loro...:evil5: :eusa_whistle:
e poi il nuoto sa già i vincitori di metà delle gare Olimpiche...al femminile, in particolare, Ledecky e Hosszu porteranno a casa quasi tutti gli ori, altro che sorprese...a momenti io non farei nemmeno disputare le gare cui sono iscritte quelle 2...:5eek: :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Uno dei tre tornei preolimpici di basket è stato assegnato all'Italia.
6 squadre tra le 18 partecipanti, una sola qualificata. Bisognerà vedere come saranno distribuite le compagini tra i vari gironi, se sulla base del ranking o prettamente geografica (magari potrebbero far partecipare solo africane e asiatiche nel torneo nelle Filippine, per qualificare una squadra in più dei continenti che portano voti, come fa il volley, anche a costo della perdità di qualità del torneo olimpico).
In ogni caso ci toccherà almeno un'europea forte (Francia, Grecia o Croazia), e da temere sarà anche la probabile americana (Canada, Messico o Portorico).
 
Sì, sarà al Pala Alpitour di Torino (speriamo di trovare qualche biglietto a sto punto) dal 4 al 9 luglio. Non sarà facile comunque, ci sarà un posto solo.
Intanto gli europei di pallanuoto e pallamano stanno assegnando i pass olimpici e le qualificazioni ai pre-olimpici.
 
Ultima modifica:
la pallanuoto ci interessa di più visto che nella pallamano non esistiamo

e anche il Settebello per ora incassa un altro fallimento...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
ultima possibilità (teoricamente meno complessa...ma solo teoricamente...) a Trieste dal 3 al 10 Aprile...speriamo bene...:doubt:

p.s. personalmente mi piace di più la pallamano della pallanuoto...quindi in realtà mi interessano di più le vicende di quest'ultima...:laughing7:

Anakin83 ha scritto:
Sì, sarà al Pala Alpitour di Torino (speriamo di trovare qualche biglietto a sto punto) dal 4 al 9 luglio. Non sarà facile comunque, ci sarà un posto solo.

per i posti non preoccuparti...a Torino e a luglio...prevedo ben poca ressa...

dal punto di vista tecnico, se saranno confermati i "rumors", il sorteggio (perchè i gironi saranno sorteggiati...almeno questo è certo...appuntamento al 26/1, h.18.30 Italiane con diretta sul canale Youtube della FIBA) avrà giusto 2 "fasce": una con le migliori 6 del ranking FIBA (che verranno distribuite 2 per gruppo) e una con le restanti 9 (3 per gruppo in piena libertà)...
ma, come detto, sono solo pettegolezzi...e dalla FIBA mi aspetto di tutto pur di proteggere la Turchia (già indegnamente rimessa in gioco con una "magata")...:doubt: :eusa_doh:
 
Ti dirò phelps: io seguo discretamente molti sport. Ma all'itagliota medio cosa impirta di più?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
e anche il Settebello per ora incassa un altro fallimento...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
ultima possibilità (teoricamente meno complessa...ma solo teoricamente...) a Trieste dal 3 al 10 Aprile...speriamo bene...:doubt:

In effetti il torneo a 12 di Trieste dovrebbe ospitare solo 3 squadre competitive per i 3 posti disponibili (potrebbe essere disponibile anche un quarto posto, di pertinenza delle africane che nelle ultime Olimpiadi non hanno mai utilizzato): Italia, Spagna e la peggior classificata agli Europei in corso tra Ungheria e Montenegro; Russia, l'altra europea, Canada, Argentina, Messico, Cina, Kazakistan, Nuova Zelanda ed eventuali ripescate non fanno paura, ma occorre stare attenti in quanto la formula del torneo è a due gironi preliminari facilissimi seguiti da eliminazione diretta con il quarto di finale partita secca decisiva per il pass olimpico (e questo varrà ancor di più per il Setterosa, che deve assolutamente provare a vincere l'Europeo, altrimenti si troverà in un torneo da giocare in trasferta con USA, Canada e altre 4 Europee forti, con soli 3 max 4 pass in palio, e il solito quarto di finale killer all'orizzonte).


dalla FIBA mi aspetto di tutto pur di proteggere la Turchia (già indegnamente rimessa in gioco con una "magata")...:doubt: :eusa_doh:

Ma cosa si son studiati? Prima si era detto che andavano a ripescare le prime non qualificate dai rispettivi tornei continentali, e qui entrano Lettonia e Croazia per Italia e Serbia, ma poi non il Libano per le Filippine...volevano alzare il livello e ripescare un'altra squadra di valore? La più alta nel ranking è la Russia, ma ripescano la Turchia! Perchè un 14esimo posto ad Eurobasket 2015 è così meglio del 17esimo della Russia? Non ho parole!
A questo punto secondo le indiscrezioni da te riportate dovremmo avere 2 a caso tra Francia Turchia Grecia Croazia Angola Portorico, e 3 a caso tra Iran Messico NuovaZelanda Tunisia Canada Senegal Lettonia RepCeca Giappone...il sorteggio farà la differenza.

P.s. Se i moderatori sono d'accordo che non rappresenti OT, e senza nessuna volontà di prevaricare la sterminata competenza di Phelps e altri compagni di forum, posterei di tanto in tanto interventi dedicati ad ogni singolo sport o specialità (con modalità di qualificazione, situazione pass, speranze per gli italiani, modalità del torneo olimpico), un paio a settimana cercando di andare in sincrono con le ultime tappe di qualificazione per ogni disciplina (e già per l'Hockey sarei in ritardo: hanno già compilato i gironi, come ricordava Phelps in un precedente intervento).
 
No no io intendevo proprio il posto per le Olimpiadi, uno solo :D

beh, se evitiamo la Francia per quello ce la giochiamo (a patto di avere un Gallinari come quello dell'altra notte contro Golden State)...
non sarà per nulla facile, ma in fondo abbiamo dimostrato agli Europei che solo Francia e Serbia sono ingiocabili per noi (anche se pure il Canada, nel caso schierasse tutti i suoi migliori giocatori NBA sarebbe molto pericoloso)...e la Serbia l'abbiamo scansata ufficialmente...
 
In effetti il torneo a 12 di Trieste dovrebbe ospitare solo 3 squadre competitive per i 3 posti disponibili (potrebbe essere disponibile anche un quarto posto, di pertinenza delle africane che nelle ultime Olimpiadi non hanno mai utilizzato): Italia, Spagna e la peggior classificata agli Europei in corso tra Ungheria e Montenegro; Russia, l'altra europea, Canada, Argentina, Messico, Cina, Kazakistan, Nuova Zelanda ed eventuali ripescate non fanno paura, ma occorre stare attenti in quanto la formula del torneo è a due gironi preliminari facilissimi seguiti da eliminazione diretta con il quarto di finale partita secca decisiva per il pass olimpico (e questo varrà ancor di più per il Setterosa, che deve assolutamente provare a vincere l'Europeo, altrimenti si troverà in un torneo da giocare in trasferta con USA, Canada e altre 4 Europee forti, con soli 3 max 4 pass in palio, e il solito quarto di finale killer all'orizzonte).

per la Nazionale maschile concordo, non dovrebbero esserci troppi problemi in quest'ultima spiaggia (ho letto che la Federnuoto Ungherese ha già pubblicato un tweet riguardo al fatto che saranno 4 i posti disponibili a Trieste, visto che il Sudafrica intende partecipare alle qualificazioni, ma non accetterà - come già fatto nell'Hockey Prato - nessuna quota "Continentale", rimettendo di fatto in palio tra tutti il posto riservato all'Africa, visto che pare che nessun altra rappresentativa di quella parte del mondo, nemmeno l'Egitto, si sia iscritta per giocarsi un posto a Rio)...

per le donne, nel caso non vincessero l'Europeo, invece ci sarà da soffrire...a marzo in Olanda (dal 3 al 10, per chi non lo sapesse) ci saranno a disposizione 3 posti per diverse squadre ambiziose (dagli USA al Canada a tutta l'Europa che conta - tranne appunto chi vincerà a Belgrado tra 4 giorni)...e con la formula pericolosissima che hai giustamente ricordato...

Ma cosa si son studiati? Prima si era detto che andavano a ripescare le prime non qualificate dai rispettivi tornei continentali, e qui entrano Lettonia e Croazia per Italia e Serbia, ma poi non il Libano per le Filippine...volevano alzare il livello e ripescare un'altra squadra di valore? La più alta nel ranking è la Russia, ma ripescano la Turchia! Perchè un 14esimo posto ad Eurobasket 2015 è così meglio del 17esimo della Russia? Non ho parole!
A questo punto secondo le indiscrezioni da te riportate dovremmo avere 2 a caso tra Francia Turchia Grecia Croazia Angola Portorico, e 3 a caso tra Iran Messico NuovaZelanda Tunisia Canada Senegal Lettonia RepCeca Giappone...il sorteggio farà la differenza.

guarda, se scrivo quel che penso a riguardo rischio come minimo che i servizi segreti di Erdogan mi vengano a prendere a casa :5eek: :lol: :eusa_doh:
praticamente, il presidente di FIBA Europe (Turco, ovviamente), nonostante i documenti diffusi da FIBA World, si è "aggiustato" ad uso e consumo dei suoi connazionali i criteri di selezione...
se avessero considerato solo gli Europei 2015, come previsto inizialmente, avrebbero dovuto chiamare Israele al posto della Turchia...se invece avessero voluto usare il Ranking FIBA, il posto sarebbe spettato alla Russia...e allora cosa hanno studiato? semplice, facciamo la media tra Eurobasket 2015 e Ranking FIBA, così Israele (pessimo ranking) e Russia (ignobile classifica a Eurobasket) sono "trombate" e "mamma Turchia" entra di nuovo in scena dalla porta di servizio...
e ora vedrai che i Turchi saranno l'unica Europea ad andare a Manila...non mi aspetto nulla di diverso...

p.s. secondo altre fonti (non so quanto attendibili...ma con la FIBA di mezzo è meglio considerare "non attendibile" tutto quanto fino all'ultimo, viste le abitudini dei "nostri eroi"...), Francia e Serbia avrebbero la certezza di non essere inserite nello stesso girone perchè le 3 migliori del ranking FIBA tra le partecipanti sarebbero considerate comunque teste di serie al sorteggio anche se non ospitano il rispettivo torneo di qualificazione...
fosse davvero così, allora avremmo il 50% di possibilità di "prenderlo in quel posto" ancora una volta (e comunque l'alternativa si chiamerebbe Lituania)...

P.s. Se i moderatori sono d'accordo che non rappresenti OT, e senza nessuna volontà di prevaricare la sterminata competenza di Phelps e altri compagni di forum, posterei di tanto in tanto interventi dedicati ad ogni singolo sport o specialità (con modalità di qualificazione, situazione pass, speranze per gli italiani, modalità del torneo olimpico), un paio a settimana cercando di andare in sincrono con le ultime tappe di qualificazione per ogni disciplina (e già per l'Hockey sarei in ritardo: hanno già compilato i gironi, come ricordava Phelps in un precedente intervento).

approvo la tua iniziativa al 100%...sarebbe utile e, almeno da parte mia, molto gradito...;)
 
Nessun problema oggi per il Setterosa contro la Grecia. Dopo averle viste sia ieri che oggi battere bene Spagna e Grecia secondo me possono vincere l'Europeo (anzi, dovrebbero, perchè è durissima poi entrare tra le 8 olimpiche).
 
Nessun problema oggi per il Setterosa contro la Grecia. Dopo averle viste sia ieri che oggi battere bene Spagna e Grecia secondo me possono vincere l'Europeo (anzi, dovrebbero, perchè è durissima poi entrare tra le 8 olimpiche).

le possibilità ci sono...ma l'Olanda fa paura (oggettivamente sono più forti delle nostre...troppa la superiorità fisico-atletica...e poi adesso hanno anche un gran portiere, ancorchè giovane, molto giovane...speriamo ancora troppo giovane :laughing7:)...
e l'Ungheria che ha battuto le "nostre" in World League è tutt'altro che da sottovalutare...
 
La Lituania non è gia qualificata alle Olimpiadi, in quanto finalista all'ultimo Europeo?

P.S.: immagino che intendessi la Grecia, allora;)

ops...:icon_redface:
avevo proprio rimosso la già avvenuta qualificazione dei Lituani...:eusa_doh: :eusa_wall:

comunque le "voci" impazzano...e, per quanto siano solo "voci", tutte portano allo stesso risultato...la Francia giocherà a Torino...:5eek: :eusa_doh:

l'ultima che ho letto...secondo la federazione Serba, non si sa bene per quale motivo, Francia e Grecia non potrebbero finire nel girone di Belgrado (in realtà la Francia si potrebbe anche comprendere, se fossero considerate come testa di serie le 3 migliori del ranking FIBA tra tutte quelle in gioco indipendentemente da chi ospiterà i 3 tornei, cioè SRB, FRA e...TUR! :5eek:...la Grecia, però, non mi è chiaro perchè non potrebbe finire in Serbia...misteri della FIBA)...

l'Equipe, invece, anche se con il condizionale, sostiene appunto che FRA, SRB e CAN* saranno considerate testa di serie al sorteggio e quindi non potrebbero finire nello stesso gruppo (ergo, i Francesi o andrebbero a Manila o farebbero la gita "fuori porta" fino a Torino...tertium non datur :5eek: scriverebbero quelli che se la tirano...ri-ops...l'ho scritto io? :lol: :eusa_doh: :eusa_wall:)...

*poi nel frattempo qualcuno dovrebbe anche spiegarmi perchè il Canada dovrebbe avere questo privilegio, visto che occupa il rispettabilissimo ma non certo esaltante 26esimo posto nel ranking FIBA (e non è nemmeno la migliore non-Europea del lotto, chiaramente)...:eusa_think: :doubt:
ri-misteri della FIBA...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso