Sport invernali - stagione 2015/16 [Segnalazioni e commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie! Avevo guardato la programmazione del canale web dell'Eurovisione alla voce "Biathlon" ma non menzionavano i mondiali Junior, solo le gare senior. In ogni caso controllerò i giorni delle gare!

Se poi saltano fuori altre possibili emittenti vi ringrazio se me le potete segnalare.

Ciao

Sulla russa match tv a 68.5e (non so dirti però se ci sarà ancora, ma credo di sì, né con che diametro si riceve da lassù né se riesci a vedere tale sat molto basso all'orizzonte) ci saranno live le gare sprint di sabato alle 9.50 e inseguimento delle 10.45...non specificano se maschile o femminile ...ma si può capire dal programma di gara

Invece, se fosse già attivo il suo sat lo avresti potuto vedere, il canale sportivo bielorusso coprirà entrambe le categorie delle gare sopracitate...

Dei giorni seguenti non si hanno ancora palinsesti. ..

Da queste due sembra che abbiano preso (più probabile nel pacchetto) i diritti le varie tv impegnate con la coppa del mondo...quindi forse anche le irraggiungibili tv nordiche...ma essendoci altri eventi fis saranno impegnate solo con quelli...invece le due tv che ti ho detto, avendo solo i diritti ibu, belarus, o prendendo quel lo che reputano meglio, match, hanno palinsesto libero o quasi ed è per questo che le mostrano. ..

Cmq ci dovrebbero essere dei feed (non so quanto fta) i giorni stessi delle gare
Spero di essere stato utile
 
Ultima modifica:
Sulla russa match tv a 68.5e (non so dirti però se ci sarà ancora, ma credo di sì, né con che diametro si riceve da lassù né se riesci a vedere tale sat molto basso all'orizzonte) ci saranno live le gare sprint di sabato alle 9.50 e inseguimento delle 10.45...non specificano se maschile o femminile ...ma si può capire dal programma di gara

Invece, se fosse già attivo il suo sat lo avresti potuto vedere, il canale sportivo bielorusso coprirà entrambe le categorie delle gare sopracitate...

Dei giorni seguenti non si hanno ancora palinsesti. ..

Da queste due sembra che abbiano preso (più probabile nel pacchetto) i diritti le varie tv impegnate con la coppa del mondo...quindi forse anche le irraggiungibili tv nordiche...ma essendoci altri eventi fis saranno impegnate solo con quelli...invece le due tv che ti ho detto, avendo solo i diritti ibu, belarus, o prendendo quel lo che reputano meglio, match, hanno palinsesto libero o quasi ed è per questo che le mostrano. ..

Cmq ci dovrebbero essere dei feed (non so quanto fta) i giorni stessi delle gare
Spero di essere stato utile

Grazie per le info! Il 68.5E non è alla mia portata purtroppo.
Ho visto anche che dal sito romeno si può vedere lo streaming di TVR2 che sabato e domenica fanno vedere le stesse gare che dici tu, sprint e inseguimento.
Cercherò di tenere d'occhio anche i feed, sperando non siano troppo ostici per i miei mezzi e la mia posizione...

Grazie
 
Mi dispiace solo che si sia qualificato
Bastava che la pista si deteriorasse un po meno e non ci saremmo trovati quello spocchioso in seconda manche


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Scandalosi gli austriaci
Da quando è sceso hirscher non è più entrato nessun addetto in pista per cercarla di migliorare un pochino...
Cosa mai vista


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non ho mica capito perche la discesa maschile non è andata in diretta stanotte come succedeva in passato.
Non mi sarebbe cambiato nulla perche non mi sarei mai alzato con la febbre ma la trovo una dimostrazione di scorrettezza enorme.
Sono infatti andatob sul sito della FIS per controllare l ordine di partenza e mi sono spoilerato su tutto...
 
Non ho mica capito perche la discesa maschile non è andata in diretta stanotte come succedeva in passato.
Non mi sarebbe cambiato nulla perche non mi sarei mai alzato con la febbre ma la trovo una dimostrazione di scorrettezza enorme.
Sono infatti andatob sul sito della FIS per controllare l ordine di partenza e mi sono spoilerato su tutto...

Non te la prendere, ma anche aprire il sito della FIS prima di vedere una gara in differita non è esattamente un'idea geniale...:D
A parte queste quisquilie bisogna dire che, a dispetto delle polemiche sull'assegnazione dei Giochi alla Corea del Sud, la pista della discesa non è affatto malvagia. Velocità non elevata ma per vincerla bisogna saper sciare e avere grande scorrevolezza, doti fondamentali per un bravo discesista. :)
 
Certo che sara un disastro per noi avere le gare olimpiche alle 4 di notte.
I diritti sono ancora in mano a Sky?
 
Certo che sara un disastro per noi avere le gare olimpiche alle 4 di notte.
I diritti sono ancora in mano a Sky?

Discovery. Per noi europei le olimpiadi invernali in asia sono una sciagura, che purtroppo si ripeterà anche nell'edizione del 2022, a Pechino

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
A parte queste quisquilie bisogna dire che, a dispetto delle polemiche sull'assegnazione dei Giochi alla Corea del Sud, la pista della discesa non è affatto malvagia. Velocità non elevata ma per vincerla bisogna saper sciare e avere grande scorrevolezza, doti fondamentali per un bravo discesista. :)
Innerhofer ha detto che è la pista di discesa più facile da Sarejevo '84, ma c'è da dire che molte delle discese olimpiche che abbiamo visto non erano poi così difficili. Detto questo anche a me piace molto, è tutta da disegnare e da far scorrere e risultati alla mano i nostri sembrano trovarsi bene, per cui speriamo per la discesa alle Olimpiadi.
 
Non ho mica capito perche la discesa maschile non è andata in diretta stanotte come succedeva in passato.
Non mi sarebbe cambiato nulla perche non mi sarei mai alzato con la febbre ma la trovo una dimostrazione di scorrettezza enorme.
Sono infatti andatob sul sito della FIS per controllare l ordine di partenza e mi sono spoilerato su tutto...

In che senso? Io l'ho vista alle 4 ed era regolarmente in onda...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ovviamente mi riferivo a raisport.
Ho visto che dava la gara alle 10 e ho presunto fosse in diretta non sapendo si gareggiasse in Corea
 
Discovery. Per noi europei le olimpiadi invernali in asia sono una sciagura, che purtroppo si ripeterà anche nell'edizione del 2022, a Pechino

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

perchè quelle Estive, no? :crybaby2: :eusa_doh:

comunque in questa serata è doveroso spendere 2 righe per il doppio clamoroso trionfo nel Biathlon a Canmore...e se la vittoria nella Mass Start odierna di Dorothea Wierer non è certo una sorpresa, visti i precedenti risultati stagionali, il successo di Dominik Windisch nella corrispettiva gara maschile è a dir poco inatteso quanto eclatante...
pur con tutti i "se" e i "ma" del caso, un simile trionfo merita senz'altro tutti i riconoscimenti e i complimenti possibili...nella speranza che non resti un "unicum" nella storia di questo sport per i nostri colori...
bravi, bravissimi ragazzi!!!

sulla pista di discesa Coreana, io non riesco ad essere entusiasta...è vero, si è visto (e ci si aspettava anche stavolta) di peggio, ma per me manca davvero troppo di velocità pura e di passaggi "naturalmente difficili"...forse ne uscirà lo stesso un campione Olimpico degno di tal nome, ma il vero spettacolo della discesa libera si vede altrove...
unica nota davvero positiva, il fatto che almeno un paio dei nostri atleti sembrano aver trovato da subito il giusto feeling con neve, pendio e tracciato...
 
perchè quelle Estive, no? :crybaby2: :eusa_doh:

Anche quelle, certo. Ma quelle invernali secondo me di più. Con molte discipline che si disputano all'aperto e le ore di luce limitate in inverno buona parte delle gare si disputano nella mattinata locale, equivalente alla nostra "notte fonda". Solo le discipline indoor (hockey, pattinaggio artistico e di velocità, short track e curling) si svolgono nella nostra mattinata.
Per le Olimpiadi estive invece bene o male di solito il clou del programma è previsto nella nostra tarda mattinata/primo pomeriggio. Il che è sicuramente scomodo ma forse un po meno tragico. Una finale dei 100m alle 14 è sicuramente più accessibile di una discesa libera alle 3 di notte.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
vedrete che i Coreani sapranno sorprendervi con il calendario delle gare (completamente stilato dalla NBC e non certo dagli organizzatori locali)...:eusa_whistle:

ad esempio, darei per scontato che il pattinaggio artistico si svolgerà nella mattinata locale (prima serata USA...le 11 am di Seoul in inverno sono le 9 pm di NY), mentre il Biathlon sarà in notturna locale per "venire incontro" alle principali TV Europee (già lo furono i mondiali disputati alcuni anni fa nelle medesime terre)...

a parte lo sci alpino "veloce", teoricamente non c'è nulla che non possa essere spostato qua e là durante tutto l'arco della giornata, anche in notturna...;)
 
visto che nell'immaginario popolare l'Hockey su Ghiaccio rimane uno sport invernale, posto qui:

da oggi a domenica, sono in programma i 3 tornei di pre-qualificazione alle Olimpiadi di Pyongchang 2018...
in palio per i vincitori di ciascuno di questi raggruppamenti, un viaggio all'ultima fatica...i tornei di qualificazione Olimpica veri e propri (in programma a Settembre di quest'anno, dall'1 al 4/9, per la precisione)...

sul ghiaccio 12 squadre divise in 3 gironi (da 4 teams ciascuno, chiaramente), formula classica del round-robin (tutti contro tutti) e, come scritto, chi farà più punti in ciascun gruppo si qualificherà per il prossimo e definitivo impegno...

uno dei 3 gironi vede in gioco anche la squadra Italiana, che avrà nell'occasione l'onore e l'onere del "fattore campo", essendo infatti stat designata Cortina d'Ampezzo (BL) come sede di gara...

gli Azzurri esordiranno questa sera contro la Serbia (diretta raisport2, h.20.45), avversario sulla carta molto "morbido"...

già più significativo l'avversario dei "nostri" nel secondo match (in programma sabato sera, ancora diretta raisport2 alle h.20.45), ovvero l'Olanda...

ma quella che sulla carta si annuncia come una vera e propria "finale" di questo torneo è la sfida di domenica sera, sempre alle h.20.45 (diretta per l'occasione su raisport1, finalmente con la possibilità di vedere il disco sul ghiaccio, grazie all'HD :5eek:), contro la Gran Bretagna, avversario non certo trascendentale ma fisicamente roccioso e, viste le ultime prestazioni indegne dei "nostri polli", tutt'altro che da sottovalutare...

Rosters, Risultati, Classifica e Statistiche del girone degli Azzurri possono essere consultate al seguente link:
http://www.iihf.com/competition/571/group-g/

gli altri 2 gironi, invece, sono in programma in Giappone (qui tutti i dettagli) e a Budapest (qui le info necessarie), gruppo quest'ultimo le cui partite possono essere viste in chiaro via satellite sul canale sportivo della TV pubblica Magiara M4 Sport HD (sat @ 9 Est)...
 
Non so se hanno cambiato da poco ma la guida tv che sono solito consultare le riporta tutte rs2 ...mi sembrava strano che avevano declassato il basket della domenica. ..

io ho guardato frettolosamente l'EPG del sito rai...

il sito della FISG invece riporta anche la partita di hockey di domenica su rs2...

volendo fare una battuta, visto il livello del torneo e degli Azzurri, meglio che siano in pochi a guardare quell'obbrobrio...:badgrin: :lol: :eusa_whistle: :eusa_doh:
ma, ragionando più seriamente, sarebbe doveroso che una Nazionale Italiana assoluta impegnata in una qualificazione Olimpica "dentro o fuori" avesse la precedenza su un match di regular season "come tanti altri" di un campionato Nazionale...:evil5:

comunque, poco male...quel che sarà, sarà...forza ragazzi, nonostante tutto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso