Direi che come arco nord sud più o meno ci dovremmo essere del resto avendo il 10 °E come satellite di riferimento e avendo una longitudine di 10.0°E basta centrare questo per il massimo segnale che il motore è centrato, a tale riguardo la posizione 0 (centrale del motore) e il puntamento sui 10°E dovrebbero coincidere
quindi rimangono elevazione motore e declinazione parabola mezzo grado in più o in meno dell'una a discapito dell'altra portano a una non corretta copertura dell'arco polare, figura 13 e 14 a pagina 4 del manuale PDF di Kaktus, leggere attentamente le indicazioni a pag. 5
altre 3 indicazioni: 1) i segnali da Hispasat 30°E sono tutti molto forti e tutti provenienti dallo stesso beam europeo quindi dovresti specie con una 120 riceverli tutti in maniera ottimale 2) per il fatto che oltre i 42 non ricevi più niente, accertati di avere in memoria setting aggiornati e le frequenze giuste 3) con una 120 ci vuole più precisione nella messa a punto rispetto ad una 80 cm. perché ha un angolo di apertura minore
Per adesso non ti intestardire troppo sul 10°E e TV Zimbo, in un impianto motorizzato quelli che contano di più nella messa a punto sono i satelliti agli estremi Est Ovest, quando questi si ricevono per il meglio abbiamo la certezza che l'asse nord sud è centrato alla perfezione e quindi se il caso rimangono solo micrometrici aggiustamente relativi ad elevazione motore e declinazione
parabola
solo quando avremo la certezza che il motore copre correttamente tutto l'arco dei satelliti si controllerà se si ferma esattamente su ogni sat o c'è bisogno di correggere, con USALS teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di nessuna correzione, assicurati che non ci sia gioco nel motore