Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho notato ODEON 24 su ch 29 telecsttolica e ch 6 teleregione(no so se trasmetta per probl d antenna) mentre ha lasciato il mux retecapri

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Sul mux antennasud presente su lcn 85 canale85 a schermo nero. Qualcuno sa chi sia?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ma il nuovo editore ha preso anche il diritto d uso di trcb o solo la lcn?
 
A ecco non me ne ero accorto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Bassissima la qualità del 48 uhf da Cassano in zona Bari Japigia

EDIT:
Verificata basse qualità anche del 47 e del 55, sempre da Cassano, e del 36 da Corato

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma il nuovo editore ha preso anche il diritto d uso di trcb o solo la lcn?

Un'altra realtà televisiva storica, TeleRadio Città Bianca, che scompare in questo quadro sempre più complesso per la emittenza locale, oramai lontanissima dai tempi d'oro; ma gli scenari oggi sono molto diversi da quelli di 20-30 anni fa. La nuova "Canale85", già dal nome mi sembra anonima, priva di una sua anima ed identità (in questa antitesi, "locale" vs. "globalizzato", le realtà locali devono caratterizzarsi per un forte insediamento nella specificità locale, a mio avviso ad incominciare dal nome del canale, cosa che contraddistingueva significativamente TRCB, e non ha "Canale85" - che, poi, legare il nome al numero LCN è rischioso perché non c'è garanzia di conservare per sempre la stessa LCN, dato che provvedimenti amministrativi possono rivedere la distribuzione dei numeri per gruppi di tipologie di soggetti).
Ad ogni modo, penso che il nuovo editore sia subentrato al vecchio negli accordi di intesa per la condivisione del ch.45, ovviamente subentrando inevitabilmente anche nel diritto d'uso sul ch.45 - altrimenti, l'operazione non sarebbe stata legalmente possibile -, ed abbia acquisito quel paio di impianti di trasmissione che gestiva TRCB, oltre ad aver acquisito la LCN ed altre apparecchiature per la trasmissione e i ponti-radio (probabilmente le uniche cose non acquisite sono il marchio TRCB, il personale dipendente e la sede di trasmissione); comunque, un po' spiace per la perdita di realtà storiche trentennali .........................................
 
Mux TELENORBA_1 (ch.27) & TELENORBA_2 (ch.59)

Mancando ormai pochissimo tempo allo spegnimento di una dozzina di emissioni regionali causa questione interferenze ai danni dei Paesi esteri balcanici, ri-passiamo in rassegna parametri e composizione dei vari multiplex regionali/locali, ad iniziare, come consueto, da quelli del Gruppo Norba per i quali ci sono soltanto piccolissime variazioni in ottica dei futuri spegnimenti della maggior parte dei mux del gruppo.
Incominciamo dai primi 2 mux del gruppo per i quali non va segnalato nulla di nuovo!

2z6a7vp.jpg


3143uaw.jpg
 
Mux TELENORBA_3 (ch.33) & RADIONORBA_TELEVISION (ch.34)

Pure, per il mux 3 del gruppo, non ci sono novità:

2s78fhg.jpg


Nel mux RADIONORBA_TELEVISION, sono sempre presenti e attivi 4 canali che però adesso non hanno la programmazione autonoma di videoclip in loop, ma ritrasmettono il canale-madre (sembrerebbe in 2 versioni differenziate per gli split pubblicitari):

25k0yaa.jpg


(i 2 canali HD non sono attivi, come sempre)
 
Ultima modifica:
Mux TELEPUGLIA9 (ch.43) e TELEPUGLIA_ITALIA (ch.23)

Nei 2 mux "TelePuglia", va evidenziato che dei pochi canali tematici attivi, oramai quasi tutti ritrasmettono il canale "TG NORBA 24" (in particolare quelli alle LCN 271, 639, 640, 641), segno della futura chiusura di tutti questi canali; in ogni caso i canali restano distinti ed autonomi l'uno dall'altro (stranamente il canale "TN Salute", pur senza LCN, continua ad avere una sua programmazione autonoma vera e propria, cosa che non accade per il canale "TN Verde" alla LCN 271!):

nb3uqp.jpg




2ltt6gw.jpg
 
Mux ANTENNASUD (ch.45)

In questo mux, al posto di T.R.Città Bianca è subentrato il nuovo "Canale85" coma già visto, poi è arrivato il canale che nasce dal connubio di 2 canali:"VivaLaPuglia-Manfredonia Tv" ("Radio AntennaSud" è stata rimossa)

20hu7x1.jpg


Poi, c'è un fatto curioso: continua ad essere presente un canale denominato "TELE APPULA" (ma il canale vero è passato in altro mux), ma su questo canale è trasmessa una immagine fissa di una fantomatica "Tuissima TV" in "Prove Tecniche": penso che sia una "boutade", un "divertissment" a canzonare canali altrettanto improbabili (e credo senza futuro) del tipo "6Mia Tv", "Tua Tv", "MyTv..........", etc...............; una sorta di canzonatura ad esorcizzare la crisi, il disastro aleggiante che circonda il mondo della emittenza regionale e che con particolare incisività si è abbattuta proprio sulla intesa per il ch.45; tra l'altro l'immagine fissa trasmessa sembrerebbe quella di una potenziale frequentatrice delle cene eleganti di Arcore (colei che prosaicamente e non ipocritamente, al paese mio si chiama zocc**a): il che rende ancora più giocoso e divertente il nome "Tuissima Tv"........................:

2f0g0ar.jpg
 
Mux TELEREGIONE (ch.51)

In questo mux, è palpabile il senso di smobilitazione, di chiusura immanente: non c'è rimasto quasi nulla, molti canali sono convolati per altri lidi (di recente anche i La8, La9 resuscitati in altra forma in altro mux). Però ci sono nuovi canali al posto di altri che hanno chiuso e cioè: "TV MED" alla LCN 649 e "Gargano Tv" alla LCN 685 (anche con un notevole bit-rate) (comunque, al netto di canali inattivi o doppioni, sono rimasti solo 6 canali a fronte anche di una quindicina di canali dei "tempi migliori" - si fa per dire!):

21mtaw8.jpg
 
Mux 7GOLD (ch.35)

In questo mux si segnalano l'arrivo del canale-radio "R101" e della rediviva (ma anche no!) "Agon Channel" ("7Gold Musica" sempre inattiva, ma di certo non ritorna più!):

ix88ao.jpg
 
Mux DELTA_TV (ch.21)

Questo mux, segno della sua continuazione in vita, è quello con più slot e che sta accogliendo canali provenienti da altri lidi, tra i quali "Tele Appula" alla nuova LCN 211 (ex "Diretta Sport" del mux TELEREGIONE) e "Donna Tv" (LCN 169) che in realtà è la solita "La9". Poi, sono stati attivati nuovi, ma improbabili slot nella fascia dei 600 e per il resto ci sono ancora tutti i canali presenti da un paio di anni circa (alla LCN 216, però "BeOneTv" in realtà è doppione di "Delta Arte"):

95pq1c.jpg
 
Ultima modifica:
Mux Consorzio Ottagono (ch.39) (versione prov. BA-BT-FG)

In questo mux, situazione statica, con i canali salentini sempre inattivi:

142xzir.jpg
 
Eliseo delta tv aumenta canali ma li manterra tutti dopo la fusione con 7 gold?
Jo tv ha chiuso?
Canale 189 e di Candelli sempre?quando torna a trasmettere?
Tv med notizie?
Condivido come gia fatto tempo fa il dispiacere per trcb
Quanti e quali impianti aveva trcb e che quindi eredita Canale85(spero non si limiti solo ad adnkronos altrimenti poteva evitare di acquisire diritti)
 
Eliseo delta tv aumenta canali ma li manterra tutti dopo la fusione con 7 gold?
Jo tv ha chiuso?
Canale 189 e di Candelli sempre?quando torna a trasmettere?
Tv med notizie?
Condivido come gia fatto tempo fa il dispiacere per trcb
Quanti e quali impianti aveva trcb e che quindi eredita Canale85(spero non si limiti solo ad adnkronos altrimenti poteva evitare di acquisire diritti)
Mah, ora non so esattamente quali saranno le composizioni future; certamente alcuni canali non ci saranno più perché non c'è spazio, mercato per tutti questi canali, soprattutto quelli su numerazioni alte che hanno pochissimo seguito e quindi pochissime possibilità reali di introiti. Per quanto concerne i singoli canali, non so esattamente, non li conosco, non li seguo: presumo che "Jo Tv" abbia chiuso; "Canale189" mi sembra che sia operativa, ma non so se è sempre lo stesso canale (ma oggettivamente chi li segue? chi ha il tempo e la voglia di farlo? ma soprattutto che cosa potranno mai offrire nell'era di internet e di dozzine e dozzine di canali nazionali? - i quali spesso neanche loro riescono a reggere le dinamiche del mercato e chiudono i battenti - il rischio per questi soggetti locali è ben superiore).
A livello di impianti, mi sembra che TRCB ne gestisse 2: uno su Ostuni e uno in Valle d'Itria, forse quest'ultimo non più operativo.

:hello:
 
Mux CONSORZIO MTN (ch.28)

Nel mux del Consorzio MTN, non ci sono novità, se non piccole variazioni di bitrate; tuttavia, "TeleRama" sembra come definitivamente disattivata ("Puglia1 Tv" sempre non attiva):

ixf66v.jpg
 
Mux Consorzio Dehon Network (ch.53)

In questo mux, "6Mia Tv" ha soppiantato "Matrix Tv Motori" di cui non c'è più traccia; mi sembra che sia stata aggiunta un canale-radio; inoltre "T.R.San Severo" e "TrA" sono sistematicamente inattive :eusa_think:

3zew4.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso