Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

E' un cad 14, Rev 2.

Bene, allora al piano terra hai 6 prese, i cavi in uscita sono 5 quindi deve esserci necessariamente un'altra derivazione o una presa passante. Sul lato più largo del cad 14 ci sono 2 morsetti contrassegnati da due frecce, una indica l'ingresso, l'altra l'uscita ora devi vedere dove va il cavo che è collegato ad essa, dovrebbe servire due prese, in caso contrario la distribuzione non è corretta. la distribuzione corretta per il tuo impianto è quella che ti avevo mostrato al post #71 (dove il tuo cad14 corrisponde al DE4-14)

http://s5.postimg.org/nt5u287zb/Linq.jpg


nella foto il cavo contrassegnato con 1 se proviene dal piano superiore è l'ingresso, il cavo 2 è invece l'uscita

http://s5.postimg.org/jn8f2z887/linq.jpg

controlla se hanno rispettato i collegamenti (frecce in bassorilievo sul cad)
 
Ultima modifica:
Confermo che il cavo 1 proviene dal piano superiore perchè chiesi al tecnico e mi disse che andava a finire prima in questa cassetta.
Ora per vedere dove va a finire il cavo 2 dovrei smontare le prese e tirare i fili?

Ho fatto una foto sopra e la situazione è questa.....il partitore è un cad 11.
Ho controllato anche l'alimentatore ed è un AM50N....ma potrebbe essere quello che avevo io inizialmente o no?? :eusa_think:
superiore_zpsfpb3qhxd.jpg
 
ci sara da fare parecchie modifiche per arrivare a questa http://s5.postimg.org/nt5u287zb/Linq.jpg situazione, intanto devi riuscire a farti un disegno per capire esattamente i percorsi dei cavi come dicevi giustamente una volta aperte le varie scatole provando a tirare un pochino uno da una parte e un'altra persona dall'altra e marcarli scrivendoci sopra qualcosa a penna; poi bisognera pensare ad amplificare un po' perché tutte quelle prese sono un po' troppe per un impianto passivo.
 
Ultima modifica:
cosi mi scoraggi gherardo.....in questo momento sto smontando un po tutte le cassette :icon_rolleyes:
 
beh, cosi mi incoraggi :laughing7:
cmq ho smontato tutte le cassette del piano terra tranne quella della camera da letto, almeno per il momento.....tra un po posto i risultati!!
 
Confermo che il cavo 1 proviene dal piano superiore perchè chiesi al tecnico e mi disse che andava a finire prima in questa cassetta.
Ora per vedere dove va a finire il cavo 2 dovrei smontare le prese e tirare i fili?

Ho fatto una foto sopra e la situazione è questa.....il partitore è un cad 11.
Ho controllato anche l'alimentatore ed è un AM50N....ma potrebbe essere quello che avevo io inizialmente o no?? :eusa_think:

l'alimentatore presumo che sia nuovo e che ti sia stato fornito con l'amplificatorino essendo il vecchio centralino autoalimentato e se dovrai installare il map 204 bisogna sostituirlo con uno più "potente", sul cavo 2 dovrà esserci installato un derivatore a due uscite con la passante chiusa con un carico da 75 ohm, oppure se va a servire una presa passante per poi proseguire su un'altra presa dovrai utilizzare per quest'ultima sempre una presa passante la cui uscita dovrà essere chiusa con il carico da 75 ohm.

aspettiamo un tuo schema anche a mano libera per vedere come intervenire...
 
Ultima modifica:
Ho fatto una foto sopra e la situazione è questa.....il partitore è un cad 11

il derivatore lo avrà utilizzato per giuntare (probabilmente non aveva nient'altro a disposizione) il cavo proveniente dall'antenna con quello della distribuzione e bypassare così alimentatore ed amplificatore
 
Si vero, il vecchio centralino era autoalimentato....tacci sua, per sbaglio poteva montare il 100N visto che il Map consuma 65 :mad:
Tra un po faccio uno schemino :)5eek:) per riportarvi più o meno la situazione.....non vi nascondo che ho trovato qualche intoppo con il "tiraggio" dei cavi :eusa_wall:
PS ho smontato anche la presa della camera letto.
 
se non hai trovato nessun'altra derivazione c'è sicuramente una presa passante, dovresti aprirle tutte per vedere dov'è ubicata
 
Ragazzi per cortesia lasciatemi lavorare che qui non sto a pettinare le bambole :D
Ecco una panoramica di quello che sto facendo....
panoramicasx_zps3bsiit6s.jpg
 
Azz pure questi devo segnare :eusa_doh:
Cmq ho appena finito di tirare tutti i cavi del piano terra e sono riuscito a muoverli tutti ma non c'è traccia di nessuna presa passante.....però ho un dubbio che dopo vi spiego con disegno alla mano.
Buon appetito ;)
 
anche a te buon appetito, e spero tu stia meglio; inutile dire che gia che hai rivoltato tutto ricordati di verificare sempre la bontà delle connessioni (spelatura e inserimento dei cavi).
 
grazie dell'augurio gherard....un po meglio sto, il sintomo influenzale sta scemando, permane ancora qualche contrazione addominale, la dottoressa che venne a visitarmi sospettava di un appendicite :5eek:. Io ho imputato questi dolori a tutte le contrazioni avute per controllare, spostare, dirigere l'antenna da quando ho rifatto l'impianto :D
Riguardo alla spelatura e inserimento cavi non vorrei essere superficiale e quindi fare un controllo non veritiero, anche se a suo tempo qualche connessione l'ho fatta: come sincerarmi visivamente della bontà del lavoro?
 
Riguardo alla spelatura e inserimento cavi non vorrei essere superficiale e quindi fare un controllo non veritiero, anche se a suo tempo qualche connessione l'ho fatta: come sincerarmi visivamente della bontà del lavoro?
per le connessioni a morsetto:





per i connettori F:

 
Ultima modifica:
Molto bene, grazie delle foto chiarificatorie ;)
Allora, ho fatto lo schizzo......spero vada bene.
Per quanto riguarda la presa che non c'è più, vedi "Giunzione", allego foto del collegamento fatto dall'antennista.
Per le prese ho tutte Vimar, tranne 2: quella della veranda che è un OPT 17 280 o qualcosa del genere (se importante faccio foto), e quella della "TV secondaria" della quale allego foto.
La TV secondaria è stata messa ex-novo qualche anno fa approfittando di alcuni lavori di ristrutturazione....infatti ho appurato che il cavo che si evince dalla foto del distributore, quello che non segue nessuna canalina, va proprio alla TV secondaria.
Presa passante nessuna traccia.....forse è quella che manca rimpiazzata dalla giunzione?
PS in questo momento non si vedono i soliti (nuovi) Rai 1-2-3, TV8, telenorba, teledue ecc...
Presa TV secondaria
Giunzione
Schizzo%20impianto_zpsv5goy4vo.jpg
 
Il cavo che ti avevo indicato in foto con il 2 è quello che va alla giunzione o in camera letto?
La presa secondaria ha tutta l'aria di essere una BTicino serie magic o sua compatibile ad esempio offel con mascherino adattatore BTicino, riesci a leggere il codice e marca? Anche delle vimar se è possibile.

La OPT dovrebbe essere una Offel ma forse hai letto male la sigla è OPT-260 in tal caso è una terminata e va bene sull'uscita passante del cad14 (cavo 2).

Manca ancora lo schema del primo piano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso