Finita la stagione autunnale di Premium, ecco dei piccoli giudizi sulle serie seguite in questo periodo.
2 Broke Girls: Una sit com molti spunti di rinnovamento non ne ha, di solito. E questa quarta stagione non fa eccezione. A una terza che mi era piaciuta davvero molto, perché con un contorno che arricchiva il piatto principale, segue una stagione scialba. Pochi innesti e mal calati, solite battute. Se dovessi dare un voto a questa sola stagione, sarebbe una sufficienza o poco meno. Ma visto che considero sempre l'intera serie, cala a un 7.5
Deadbeat 1-2: Questa serie (anche questa vista su Infinity in estate) è un misto, non ha una componente di genere che emerge rispetto alle altre. Si lascia seguire piacevolmente nei 20 minuti, ma niente di più. Voto 6.5
Mom: La prima stagione mi era piaciuta, ma questa seconda ne costituisce davvero un'evoluzione. Più drama e stesso comedy, più orizzontalità. Bell'esperimento. Voto 8
Undateable: Dopo un buon esordio con la prima, la seconda stagione si conferma solo a tratti. O meglio, conferma sia i pregi che i difetti. Con gli episodi finali si risolleva e l'esperimento del live ha contribuito non poco a ciò. Perciò sono curioso di vedere la terza in cui, ogni singolo episodio, è "in diretta". Voto 7
______
Orange is the new black: La terza stagione, vista anch'essa su Infinity in estate, la considero niente di più e niente di meno di una stagione di mezzo. Non è che abbia un vero e proprio inizio, né una fine e ciò me l'ha fatta apparire come quei classici episodi che costituiscono la gran metà di una stagione. Tutto ciò col pregio dei molti episodi interessanti sul passato dei singoli personaggi, in stile OITNB. Quindi il mio giudizio, in attesa di vedere la prossima stagione, resta quello delle due stagioni passate. 8,5
Satisfaction: Storia molto interessante, con un ritmo particolare che non preme sull'acceleratore, calmo e piacevole e che si basa tutto sui dialoghi. Tutto ciò costituisce davvero un bel mix. Voto 7.5
______
iZombie: Sorpresa, una delle più piacevoli partenze di quest'autunno. La componente comedy, mista all'action, dà un risultato eccezionale. Sarà che, per come è strutturata e per tanto altro ancora, mi ha ricordato tanto quel gioiellino di Chuck. Mi ha fatto davvero una buonissima impressione. Voto 8+
Murder in the First: Prima stagione annacquata. Forse è per questo che la seconda è cresciuta tanto. Non un solo caso, ma diversi. Non un solo livello di narrazione, ma diversi. Insomma, seconda stagione più matura e attraente, con un messaggio e con un finale che lo dimostra. Voto 7.5
The 100: Seconda stagione decisamente più matura delle prima, che era già molto curiosa e con un buon potenziale poi ben sfruttato. Storia convincente, seconda parte di stagione caratterizzata da un crescendo continuo. Non può che esser promossa. Voto 8
Undercover 1-3: La più importante novità di quest'autunno. Serie impressionante, storia importante e ben declinate col passare degli episodi e delle stagioni. Il ritmo dei singoli episodi è come quello delle stagioni, parte piano ma inesorabilmente cresce e conquista. Gran serie. Voto 8.5 tendente al 9
______
The Following: Vedendo il voto che diedi all'indomani della fine della seconda stagione, sono rimasto impressionato. Davvero la pensavo così? Ecco quali sono i pericoli del dare un giudizio troppo a caldo. La seconda stagione mi piacque perché più veloce rispetto alla prima, ma era solo fumo e poco arrosto. La velocità serviva a distrarre, avendo come protagonisti sempre i personaggi secondari e mai i principali. Insomma, solo illusione che potesse cambiare marcia. La terza conferma a tratti i pregi della prima e i molti difetti della seconda stagione. E la puntata finale, soprattutto per quei 5-10 minuti conclusivi, ne è il riassunto perfetto di ciò. Voto 7
100 Code: Anche in questo caso, serie estiva di Infinity. Anche in questo caso, bella sorpresa, bella storia, bei personaggi. Attendo la seconda stagione. Voto 7.5
____________________________
SERIE ABBANDONATE
Baby Daddy: A causa delle troppe serie programmate a Settembre, seguirla sarebbe stato davvero difficile. Anticipai i primi 6-7 episodi della seconda stagione grazie ad Infinity, in estate, per poi decidere di abbandonarla. Serie troppo sufficiente e con una comicità troppo moderata e a tratti banale per poterla continuare in un periodo così "grasso". Voto 6
Constantine: Abbandonata dopo un paio di episodi, complice il pasticcio fatto da Mediaset. Troppo pochi gli episodi visti per dare un voto. Era già stata cancellata, quindi nessun rimpianto.