• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Trasportare segnale HDMI con cavo ethernet e powerline

Invece come hai l'impianto tv in casa ? Il modulatore lo dovresti mettere subito dopo l'ingresso dell'impianto di casa, in modo che venga ripartito sui derivatori sui televisori. Se lo metti su una televisione, che ha l'attacco della tv che è derivato, hai una attenuazione sulle altre televisioni che dipende da cosa c'è come derivatore/i (o partitore/i).

Alla fine ho acquistato questo http://www.amazon.it/Modulatore-Aud...104489&sr=1-1&keywords=modulatore+audio+video che da quel che ho capito è anche il più venduto su ebay

Io lo attacco alla presa che arriva alla tv poi se non funziona pazienza... Di certo non sto a modificare l'impianto o a metterlo in solaio dato che poi non saprei come collegarlo al decoder... Alla fine m sembra la soluzione migliore, comunque prima mi sono informato un po' su questo vecchio topic http://www.digital-forum.it/showthread.php?42238-Modulatore-per-vedere-sky-su-tutte-le-tv/page4


P.S. Perché su digital-forum non accettate i link brevi?
 
Ieri mi è arrivato, oggi l'ho provato ma purtroppo a quanto pare non funziona... :mad: Ho visto che funziona sulla stessa tv in cui ho fatto transitare l'ingresso dell'antenna (ossia la stessa tv in cui ho Sky) ma sulle altre no... Probabilmente c'è qualcosa a monte che blocca, ora vai a capire che cos'è... Piazzarlo in solaio non ha senso, perchè dopo come ce lo collego il decoder? Purtroppo non so che fare... Peccato...
Potrei andare in solaio (che tra parentesi non è il mio ma quello del mio vicino) e vedere se spostando qualcosa possa funzionare... non so... Voi che dite?
 
Ieri mi è arrivato, oggi l'ho provato ma purtroppo a quanto pare non funziona... :mad: Ho visto che funziona sulla stessa tv in cui ho fatto transitare l'ingresso dell'antenna (ossia la stessa tv in cui ho Sky) ma sulle altre no... Probabilmente c'è qualcosa a monte che blocca, ora vai a capire che cos'è... Piazzarlo in solaio non ha senso, perchè dopo come ce lo collego il decoder? Purtroppo non so che fare... Peccato...
Potrei andare in solaio (che tra parentesi non è il mio ma quello del mio vicino) e vedere se spostando qualcosa possa funzionare... non so... Voi che dite?

Ciao, anche se è passato un po' di tempo, al tuo problema c'è una soluzione. Devi usare un modulatore che misceli l'uscita RF del canale rimodulato, quella che ora mandi alla presa tv, al segnale sat, ovvero al cavo che va verso la parabola. Se il tuo modulatore non lo fa, puoi usare un miscelatore sat-tv. In questo modo, ti trovi il segnale RF rimodulato sul cavo della parabola, che sicuramente andrà verso l'alto... magari proprio in soffitta... qui metti un miscelatore del tipo di quelli fatti da Offel mi pare articolo 12-012, per estrarre il segnale RF dal cavo sat e miscelarlo all'impianto terrestre.
 
Ieri mi è arrivato, oggi l'ho provato ma purtroppo a quanto pare non funziona... :mad: Ho visto che funziona sulla stessa tv in cui ho fatto transitare l'ingresso dell'antenna (ossia la stessa tv in cui ho Sky) ma sulle altre no... Probabilmente c'è qualcosa a monte che blocca, ora vai a capire che cos'è...


Ovvio, la presa è collegata all'impianto tramite un derivatore, e il derivatore deve separare adeguatamente le varie prese, con disaccoppiamento anche di 35 dB, quindi non si può inviare all'impianto un segnale "dalla presa"...
 
Ovvio, la presa è collegata all'impianto tramite un derivatore, e il derivatore deve separare adeguatamente le varie prese, con disaccoppiamento anche di 35 dB, quindi non si può inviare all'impianto un segnale "dalla presa"...

Si ma allora non vedo il senso di questo apparecchio... Comunque poi ho comprato un normale ripetitore senza fili, che per fortuna funziona bene

Di quello che hai scritto nel primo post non ho capito molto... Però ho capito che si sarebbe dovuto andare accanto addirittura anche all'impianto sat! Cosa improponibile per quanto mi riguarda... per fare tutto quel lavoro mi ci sarebbe voluto un'antennista dato le mie competenze in materia
 
Si ma allora non vedo il senso di questo apparecchio... Comunque poi ho comprato un normale ripetitore senza fili, che per fortuna funziona bene

Di quello che hai scritto nel primo post non ho capito molto... Però ho capito che si sarebbe dovuto andare accanto addirittura anche all'impianto sat! Cosa improponibile per quanto mi riguarda... per fare tutto quel lavoro mi ci sarebbe voluto un'antennista dato le mie competenze in materia

Cerco di spiegarmi meglio. Il modulatore che hai ha una uscita RF, che tu avevi mandato nella presa tv, mi sembra, e dici che vedi il canale modulato sul tv collegato a quella presa e non sugli altri, e ti ho già spiegato il perché, cioè che le prese sono collegate all'impianto tramite derivatori e questi non consentono o attenuano molto il passaggio dei segnali dalla presa verso l'impianto, solo viceversa. Il sistema che propongo, comunemente utilizzato, è quello di utilizzare lo stesso cavo della parabola che utilizzi per il decoder Sky per far "risalire" il segnale verso l'alto, fino al punto in cui può essere estratto dal cavo della parabola e inviato nell'impianto terrestre. A volte, infatti, la parabola e l'antenna terrestre si trovano sullo stesso palo, oppure i cavi di entrambi scendono nello stesso sottotetto. Qui si può facilmente montare il m iscelatore Offel 02-12 che estrae il canale modulato dal cavo della parabola e lo inserisce a monte nell'impianto terrestre, così che poi te lo trovi a tutte le prese di casa. Tutto questo, senza dover passare un nuovo cavo da dove è installato il modulatore fino al sottotetto. Comunque, va bene se hai risolto con il ripetitore wireless...
 
Salve, a distanza di 3 anni è possibile trasmettere un segnale 1080p avendo già una Powerline?

Se è possibile ad esempio tramite la rete inviare il flusso video in fullhd e dall'altro capo utilizzare un adattatore Ethernet to HDMI.
 
Salve, a distanza di 3 anni è possibile trasmettere un segnale 1080p avendo già una Powerline?

Se è possibile ad esempio tramite la rete inviare il flusso video in fullhd e dall'altro capo utilizzare un adattatore Ethernet to HDMI.

Io ho appena preso questo, mi deve arrivare costa un po' caro, per 469 sono riuscito ad averlo, mi serve per portare il segnale dello Sky box dal tinello alla camera, visto che ora era veicolato solo via composito, ma la qualità era scarsa

Appena mi arriva proverò :)

http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=26&ItmName=14.2801.50

Avevo visto degli adattatori HDMI-LAN, (129 euro) ma non funzionano collegati ai powerline, bisogna collegarli tramite cavo Ethernet diretto.
 
Io ho appena preso questo, mi deve arrivare costa un po' caro, per 469 sono riuscito ad averlo, mi serve per portare il segnale dello Sky box dal tinello alla camera, visto che ora era veicolato solo via composito, ma la qualità era scarsa

Appena mi arriva proverò :)

http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=26&ItmName=14.2801.50

Avevo visto degli adattatori HDMI-LAN, (129 euro) ma non funzionano collegati ai powerline, bisogna collegarli tramite cavo Ethernet diretto.

Grazie per la risposta, mi sembra eccissivamente caro il prezzo :O
 
Si quello si, con il tempo scenderanno di prezzo, sono dispositivi relativamente nuovi, li fanno in pochissimi e c'è poca richiesta.
 
Io ho appena preso questo, mi deve arrivare costa un po' caro, per 469 sono riuscito ad averlo, mi serve per portare il segnale dello Sky box dal tinello alla camera, visto che ora era veicolato solo via composito, ma la qualità era scarsa

Appena mi arriva proverò :)

http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=1&COD_1=26&ItmName=14.2801.50

Avevo visto degli adattatori HDMI-LAN, (129 euro) ma non funzionano collegati ai powerline, bisogna collegarli tramite cavo Ethernet diretto.

Mi è arrivato proprio oggi, sono riuscito a prenderlo a 469 euro.

Lo sto provando velocemente e devo dire che al momento sono rimasto decisamente soddisfatto, la qualità è molto buona, prima per vedere Sky in camera lo facevo tramite cavo composito di 15 metri che passava sotto ai pavimenti, ma la qualità era veramente bassa.

Ho collegato questo kit alla stessa ciabatta dove sono collegati anche i powerline che mi portano internet in tinello al decoder e alla tv, li ho provati a far lavorare assieme, mentre in camera vedevo sky e in tinello un film su Infinity sulla tv e la qualità era ottima, non si danno fastidio considerando che fanno esattamente lo stesso percorso i powerline.

Audio PCM 2 canali Stereo
Video 1080P

Direi soddisfatto anche se il prezzo effettivamente è ancora altino, con il tempo credo che caleranno di prezzo
 
Salve.Mi scuso per l'intromissione. Starei cercando pure io qualcosa del genere,mà mi servirebbe mandare il segnale AV+ir su almeno 2 tv,e questi extender hdmi mi risulta non possano aggiungere un rx supplementare;ci sarebbe un altro articolo(che però costa troppo). La mia domanda è: con un decoder sat+terrestre hd che abbia un uscita ip lan (alla quale collegare adattatori powerline su rete elettrica) con funzione "server" e rispettivi "media client" ai 2 tv in questione,magari farebbe al caso. Forse qualcuno ha un idea di fattibilità?
 
Salve.Mi scuso per l'intromissione. Starei cercando pure io qualcosa del genere,mà mi servirebbe mandare il segnale AV+ir su almeno 2 tv,e questi extender hdmi mi risulta non possano aggiungere un rx supplementare;ci sarebbe un altro articolo(che però costa troppo). La mia domanda è: con un decoder sat+terrestre hd che abbia un uscita ip lan (alla quale collegare adattatori powerline su rete elettrica) con funzione "server" e rispettivi "media client" ai 2 tv in questione,magari farebbe al caso. Forse qualcuno ha un idea di fattibilità?

Ahah :D Non credo proprio... La Ethernet dei decoder non trasmette il segnale video a prescindere :) Comunque io sto adocchiando questo https://www.amazon.it/gp/product/B018K28HOU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AQYHPY0BKWKJN Alla fine ho già la casa cablata anche con la Lan... Io problema è che ho i cavi Cat 5e e non so se funzionerebbe
 
Mi pare che humax fa qualche decoder sat con uscita Ethernet con funzione server sat ip. Sembra che sia limitata a programmi free;in più connette in wifi device esterni con app. android e ios. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso