Le Tv Del Passato

Si ma Antenne 2 e la Tv Svizzera Italiana solo Nord Italia :)
Se non sbaglio negli anni 70 la svizzera arrivava anche a sud e Antenne 2 aveva ripetitori forse anche a firenze e Roma. su firenze sono quasi sicuro. La rete poi venne acquisita da serenissima tv ora canale italia. Ed è per questo che ancora oggi in quel mux si può vedere france 24.
 
Programmazione Eurosport - Domenica 20 marzo 1994

5.00 Live Indycar: Surfers Paradise, Queensland Australia
7.00 Step Aerobics
7.30 Indycar: Surfers Paradise, Queensland Australia
9.30 Live Ski Jumping: Ski Flying World Championship from Planica, Slovenia
12.00 Indycar: Surfers Paradise, Queensland Australia
13.30 Live Equestrianism: World Cup Showjumping from Paris
15.30 Ski Jumping: Ski Flying World Championship from Planica, Slovenia
16.30 Live Alpine Skiing: Women's World Cup Final from Vail (USA)
18.15 Live Alpine Skiing: Men's World Cup Final from Vail (USA)
19.30 Live Alpine Skiing: Women's World Cup Final from Vail (USA)
20.45 Live Alpine Skiing: Men's World Cup Final from Vail (USA)
21.30 Golf: Portuguese Open
22.30 Indycar: Surfers Paradise, Queensland Australia
0.00 Boxing: International boxing / World and European Championships
1.30 Close
 
Sarebbe interessante vedere il palinsesto di Raitre dello stesso giorno per vedere le stesse dirette della coppa del mondo di sci, che all'epoca c'era ancora Alberto Tomba.
Se qualcuno ce l'ha :)
 
Ti posso dire che proprio su Rai3, quella domenica 20 marzo 1994, stavo vedendo Quelli che il calcio, prima di uscire. La trasmissione venne interrotta per un'edizione straordinaria del Tg3, che annunciava la morte di Ilaria Alpi.
 
Ti posso dire che proprio su Rai3, quella domenica 20 marzo 1994, stavo vedendo Quelli che il calcio, prima di uscire. La trasmissione venne interrotta per un'edizione straordinaria del Tg3, che annunciava la morte di Ilaria Alpi.
E infatti il palinsesto di quel giorno fu notevolmente alterato da varie trasmissioni dedicate alla vicenda, per cui i vari eventi sportivi previsti in diretta sono slittati in differita o proposti in sintesi... fu una giornata particolare e gli stravolgimenti nei programmi riguardarono non solo RaiTre ma anche le altre reti...
 
Va bene uguale ;) Grazie mille per tutte queste chicche dal passato ;) se trovi anche la programmazione durante un giorno della settimana sempre estiva di mtv di quell'anno sarebbe il top (giuro che e' l'ultima richiesta che ti faccio poi non ti rompo piu) :)

Ho trovato quella di due giorni prima;)

PROGRAMMAZIONE MTV ITALIA/TMC2 - Giovedì 19 Luglio 2001

ore 13,00 Musicale: Mtv on the Beach
ore 14,00 Musicale: Summer Hits
ore 15,00 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 15,10 Musicale: Mad for Hits
ore 16,00 Musicale: Summer Hits
ore 17,00 Musicale: Mtv us Top 20
ore 18,00 Notiziario Flash
ore 18,10 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 18,20 Music Non Stop
ore 19,00 Musicale: Select
ore 21,00 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 21,10 Gioco: Say What?
ore 21,30 Musicale: Singles
ore 22,00 Musicale: Senseless Act of Video (replica)
ore 22,30 Ca'Volo (con Fabio Volo)
ore 23,30 Jackass
ore 23,55 Notiziario Flash
 
Ti posso dire che proprio su Rai3, quella domenica 20 marzo 1994, stavo vedendo Quelli che il calcio, prima di uscire. La trasmissione venne interrotta per un'edizione straordinaria del Tg3, che annunciava la morte di Ilaria Alpi.

Non lo sapevo e non mi ricordavo. Tra tanti giorni sono proprio andato a pescare un giorno non proprio felice
 
Non lo sapevo e non mi ricordavo. Tra tanti giorni sono proprio andato a pescare un giorno non proprio felice
Nemmeno io lo ricordavo. O, per meglio dire, ricordavo che l'episodio di Ilaria Alpi fosse avvenuto a marzo, ma non ricordavo con esattezza il giorno. Mi è tornato in mente leggendo il post più su...
 
Se non sbaglio negli anni 70 la svizzera arrivava anche a sud e Antenne 2 aveva ripetitori forse anche a firenze e Roma. su firenze sono quasi sicuro. La rete poi venne acquisita da serenissima tv ora canale italia. Ed è per questo che ancora oggi in quel mux si può vedere france 24.
Si confermo che Antenne2 (poi France 2) si riceveva a Roma sull' UHF 51 e trasmetteva da M.Guadagnolo se non ricordo male....il segnale però non era tutto sto granché

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Se non sbaglio negli anni 70 la svizzera arrivava anche a sud e Antenne 2 aveva ripetitori forse anche a firenze e Roma. su firenze sono quasi sicuro. La rete poi venne acquisita da serenissima tv ora canale italia. Ed è per questo che ancora oggi in quel mux si può vedere france 24.
La Tsi fino al Sud Italia mi sembra difficile....:eusa_think:

Comunque ho letto da qualche parte su internet che verso la prima metà degli anni 80 Telecapodistria arrivava al Sud Italia per mezzo di Tele Consorzio...Cos'era nello specifico?Vi ricordate?
 
La Tsi fino al Sud Italia mi sembra difficile....:eusa_think:

Comunque ho letto da qualche parte su internet che verso la prima metà degli anni 80 Telecapodistria arrivava al Sud Italia per mezzo di Tele Consorzio...Cos'era nello specifico?Vi ricordate?
Teleconsorzio era un circuito di emittenti locali nato nei primi anni 80, con l'obbiettivo di ripetere il segnale di telecapodistria sulla gran parte del territorio italiano. Il progetto durò circa 5-6 anni, fino a che telecapodistria iniziò ad accostarsi alla Fininvest diventando il canale sportivo di un gruppo, i cui componenti non erano abilitati a trasmettere in diretta su scala nazionale. In ogni modo, dalle mie parti ricevevo Video Levante (emittente della zona di Taranto, la frequenza non la ricordo) che partecipava a questo circuito, alternando la ripetizione del segnale di telecapodistria ad alcune fasce orarie di programmazione locale. Dal 1987, telecapodistria era ricevibile su frequenze della Fininvest, e lo fu fino a che la sede Jugoslava dell'emittente fu bombardata e, come conseguenza il canale smise di trasmettere..
Nella Puglia c'era anche un'altra emittente locale che partecipava a Teleconsorzio, ossia teleDauna che io personalmente non ricevevo...
 
Non lo sapevo e non mi ricordavo. Tra tanti giorni sono proprio andato a pescare un giorno non proprio felice
Se avessi provato a pescare il 20 marzo dell'anno successivo sarebbe stato lo stesso perchè ci fu l'attentato alla metropolitana di Tokyo, anche se per quell'evento non credo ci fu uno stravolgimento dei palinsesti
 
Ho trovato quella di due giorni prima;)

PROGRAMMAZIONE MTV ITALIA/TMC2 - Giovedì 19 Luglio 2001

ore 13,00 Musicale: Mtv on the Beach
ore 14,00 Musicale: Summer Hits
ore 15,00 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 15,10 Musicale: Mad for Hits
ore 16,00 Musicale: Summer Hits
ore 17,00 Musicale: Mtv us Top 20
ore 18,00 Notiziario Flash
ore 18,10 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 18,20 Music Non Stop
ore 19,00 Musicale: Select
ore 21,00 Mtv Trip (con Luca e Paolo)
ore 21,10 Gioco: Say What?
ore 21,30 Musicale: Singles
ore 22,00 Musicale: Senseless Act of Video (replica)
ore 22,30 Ca'Volo (con Fabio Volo)
ore 23,30 Jackass
ore 23,55 Notiziario Flash

Beh che dire? Ti ringrazio moltissimo :) On the Beach alla 13:00 e summer hits alle 14:00 e altri programmi estivi. Noel77 la Mtv us top 20 alle 17:00 non mi ricordavo più che la facevano chi l'ha conduceva?
 
PROGRAMMAZIONE TELE+2 - Domenica 12 Dicembre 1993

ore 4,00 Calcio: Milan-San Paolo (Coppa Intercontinentale - diretta)
ore 6,00 Repliche
ore 9,00 Il Mondo degli Animali
ore 10,00 Documentario: Nature Watch
ore 11,00 Calcio: Milan-San Paolo (Coppa Intercontinetale - replica)
ore 13,00 Usa Sport
ore 15,00 Tennis: Grand Slam Cup (diretta)
ore 18,00 Calcio: Milan-San Paolo (Coppa Intercontinentale - replica)
ore 20,30 Calcio: Cagliari-Parma (Serie A, posticipo - diretta)
ore 22,20 Calcio: post-partita Insieme
ore 22,45 Sci: Repliche
ore 23,30 Tennis: Grand Slam Cup (replica)

Ricordo che questa è stata la prima volta che la Coppa Intercontinetale, con una Italiana in campo, sia andata in diretta a pagamento.
In quel periodo Tele+2 trasmetteva anche il posticipo di Serie A, giocato la Domenica sera alle 20,30.
 
Il Milan sostituì L'Olimpique Marsiglia, che venne squalificato se ben ricordo per i problemi giudiziari del suo Presidente e proprietario Tapie.
Era il primo anno dei posticipi, il primo di tutti fu Lazio-Foggia 0-0 di fine agosto '93, prima giornata.
 
.
Era il primo anno dei posticipi, il primo di tutti fu Lazio-Foggia 0-0 di fine agosto '93, prima giornata.

Ricordo che quella partita la vidi proprio a Foggia, a casa di un conoscente, che si era abbonato a tele+ proprio per la curiosità di poter seguire la diretta completa della propria squadra....

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
 
Teleconsorzio era un circuito di emittenti locali nato nei primi anni 80, con l'obbiettivo di ripetere il segnale di telecapodistria sulla gran parte del territorio italiano. Il progetto durò circa 5-6 anni, fino a che telecapodistria iniziò ad accostarsi alla Fininvest diventando il canale sportivo di un gruppo, i cui componenti non erano abilitati a trasmettere in diretta su scala nazionale. In ogni modo, dalle mie parti ricevevo Video Levante (emittente della zona di Taranto, la frequenza non la ricordo) che partecipava a questo circuito, alternando la ripetizione del segnale di telecapodistria ad alcune fasce orarie di programmazione locale. Dal 1987, telecapodistria era ricevibile su frequenze della Fininvest, e lo fu fino a che la sede Jugoslava dell'emittente fu bombardata e, come conseguenza il canale smise di trasmettere..
Nella Puglia c'era anche un'altra emittente locale che partecipava a Teleconsorzio, ossia teleDauna che io personalmente non ricevevo...
Ricordo bene, arrivava anche tmc con canale1.
Non credo abbiano mai portato in puglia tsi e antenne2




Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso