In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

:thumbsup:_____Confermo anch'io la ricezione, anche se non c'e' questo grande segnale....
si puo' giocare poco su azimuth e skew, al fine di ottenere il massimo_______;)



 
Da quì invece, posso confermare che il segnale e ritornato forte le frequenze sono visibili 24/24 ore. La 12304H la ricevo al 76%, la 12422H al 74%, la sera calano intorno al 70%, ma rispetto al periodo peggiore cè stato un aumento del 15/20% sulla qualità di ricezione in tutte le frequenze.
 
Da quì invece, posso confermare che il segnale e ritornato forte le frequenze sono visibili 24/24 ore. La 12304H la ricevo al 76%, la 12422H al 74%, la sera calano intorno al 70%, ma rispetto al periodo peggiore cè stato un aumento del 15/20% sulla qualità di ricezione in tutte le frequenze.

Incredibile come da Torino tu riesca a prendere la 12304H con una 80, ed a Novara già non si riesca con una 125! :(
 
Salve ragazzi, volevo sapere se da dove abito io, cioè da Roma, fosse possibile ricevere il staellite ASTRA 28° e se si, quanto deve essere grande la parabola... Grazie in anticipo !!!
 
Incredibile come da Torino tu riesca a prendere la 12304H con una 80, ed a Novara già non si riesca con una 125! :(

Io 304 la ricevo, ma è bassissima. Ci sono frequenze più ostiche più in basso ed alcune non le vedo proprio (quelle disturbate dagli adiacenti EU). Non ho ancora avuto possibilità di andare a rivedere padella e provare l'altro lnb però.
 
Salve ragazzi, volevo sapere se da dove abito io, cioè da Roma, fosse possibile ricevere il staellite ASTRA 28° e se si, quanto deve essere grande la parabola... Grazie in anticipo !!!

C'è chi la riceve dalla Basilicata ma con una 3,50 mt .. Roma credo sia alla stessa stregua. (parto dei feed UK che sono quelli che interessano)
 
Io 304 la ricevo, ma è bassissima. Ci sono frequenze più ostiche più in basso ed alcune non le vedo proprio (quelle disturbate dagli adiacenti EU). Non ho ancora avuto possibilità di andare a rivedere padella e provare l'altro lnb però.

con il mio ricevitore è un continuo lock/unlock su questa frequenza. Potrei provare a micliorare il puntamento ora che "forse" viene la bella stagione. :) Incredibile però la differenza in 120Km circa tra Torino e Milano.
 
Ricevi anche tù questo satellite? Puoi confermare la buona ricezione dalle nostre parti, e se si con quale diametro.
No, purtroppo non ho il motore...
Ho scritto il post solo perché ho letto sul forum i feedback da queste parti e so che la ricezione è più agevole :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
con il mio ricevitore è un continuo lock/unlock su questa frequenza. Potrei provare a micliorare il puntamento ora che "forse" viene la bella stagione. :) Incredibile però la differenza in 120Km circa tra Torino e Milano.

Dal beam UK ormai non mi meraviglia nulla!
Pensa che tra dove abito io e digitalbi, ci sono circa 110km, lui riesce a ricevere il beam uk con la sua 180, mentre io con la 3mt lo ricevo proprio al limite...
 
Dei signori diametri! :)

Ho ordinato un Inverto twin, perchè i miei figli non fanno altro che registrare serie televisive sugli inglesi, quindi per evitare che mi blindino il ricevitore, sfrutto il secondo tuner per le registrazioni, contemporaneamente verificherò se migliora il segnale.
 
Aggiornamento riguardo alcune delle freq. UK + gettonate in fascia oraria notoriamente critica .. la situazione attuale da Varese con 150 è questa .. orario 23.30

....
...
 
[OT] ieri sera fantastico documentario alla FOUR sul rally gruppo B (mitico) dal 1981 al 1986, interviste a Fiorio e Todt, che ricordi la Delta S4, Audi Quattro e Peugeot 205 t16, e poi rivedere i vari Vatanen, Mouton, che nostalgia! :( Non possiamo perdere questi canali! :) [fine OT]
 
Volevo chiedere per la zona Nord-Est (Treviso/Conegliano), passando da una parabola diametro 105 a una 125, per quanto riguarda 28,2°E in generale, la ricezione cambia/migliora ?
 
Indietro
Alto Basso