Discussione sugli Europei 2016 in 4K su tivusat (Rai 4K) 12399H 27500 2/3 DVB-S2 8PSK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma le tv Samsung fanno distinzione tra "segnale Criptato" e "servizio non disponibile" (nel senso no ricezione) o qualsiasi problema va sempre sotto "servizio non disponibile" ? Chiedo io, visto che un paio di "vecchie" tv Samsung che ho a casa distinguevano "segnale criptato" e "segnale assente"
 
Sommario di quanto riportato dagli utenti del forum con TV 4K Sony circa il canale "TEST" della Rai.

KD49X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente antocchi)
KD49X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente col1958)
KD55X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente nunz)
KD55X9005B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente dado7777)
KD49X8309C (2015 - ultimo firmware 3.395) - nessun problema (utente vicx75)
KD55X8005C (2015 - ultimo firmware 3.395) - nessun problema (utente Tigre 37)

Il discriminante non è quindi né la grandezza del pannello, ovviamente, ma neanche la serie (X85, X90, X83, X80), quanto piuttosto lo "step" di sviluppo definito dall'ultima lettera del modello: i "B" non vanno, i "C" vanno.
C'è qualcuno nel forum che sa a cosa corrispondono questi "step" di sviluppo? (I modelli 2016 hanno una D, anche se non è più alla fine del modello).

In ogni caso, l'altra cosa che si rileva è che per i "B" l'ultima versione del firmware è del 2015 (2.704), mentre mi pare di capire che solo con l'ultimo firmware 3.395, dell'aprile 2016, i "C" si sono "sbloccati" sul 4K.

Con riferimento alle possibili cause ipotizzate prima da Ercolino, mi pare accertato che:
1. Anche i modelli 2014 supportano la risoluzione 3840x2016p a 50Hz (i manuali la segnalano su almeno una delle porte HDMI)
2. La modalità colore HEVC 8/10 bit è ininfluente (abbiamo fatto i test su piccole clip rese disponibili da un utente del forum)

E' ancora possibile che i modelli 2014 non riescano a decriptare il canale TEST (segnale 4k criptato), cosa che potrebbe essere simile al problema dei Samsung 2014 descritto "molte pagine fa". Quindi, per decrittere il 4K servirebbe il nuovo firmware, che però Sony non ci "propone" per i modelli "B" (2014). Non ce lo propone perché è incompatibile? Perchè li considera ormai vecchi? Perchè l'hardware non è adatto?

Direi che tutti i possessori di televisori Sony 4K che leggono il forum dovrebbero porre al servizio assistenza (http://services.sony.it/supportmvc/it/Contact/Email) la domanda suggerita da Ercolino:
1. Il mio TV modello xx supporta lato tuner satellitare segnali 4K HEVC 10 bit 50p?
2. Anche se i segnali sono criptati e c'è una CAM montata nel televisore?

Grazie per il tuo messaggio..
Ho gia segnalato piu di una volte a Sony senza risposta concreta...Mi hanno detto che è une problema dell'antenna della parabole...:eusa_wall:

Per me, è piu un problema di firmware che altro, forse tivusat dovrebbe contatare Sony per fare sblocare le cose...

Cosa facciamo fra 5-10 anni? buttiamo una tv che abbiamo comprato piu di 2000€ perchè non possiamo vedere i canali 4k? io non sono d'accordo...
 
penso di si...perchè se vado sui canali astra mi dice "segnale criptato" stessa cosa se ho la cam tivusat e sono sul digitale mi da "criptato"
se il canale e senza ricezione ti da il messaggio " canale inesesistene" oppure "controllare connessione televisore"
se la cam non va "assenza modulo CI+"
gli unici che mi danno "servizio non disponibile" sono solo i test sia hotbird che astra
 
Anche io penso a qualche problema con la CAM, che evidentemente non digerisce i canali 4K criptati... :eusa_think: :icon_rolleyes:
Anche a me CAM HD e card gold stanno dando problemi su quel canale. Alle volte lo schermo diventa nero ed altre la tv si blocca e va spenta.
 
Io comunque non escluderei neanche un problema alla codifica del canale TEST.
Con un decoder zapper sui canali criptati mi indica il $ di criptato e appare il messaggio in sovraimpressione "Trasmissione criptata". Sul canale TEST appare il $ di criptato ma rimane schermo nero e non appare nessun messaggio con scritto "Trasmissione criptata".
Magari non c'entra nulla, però è una curiosità che volevo segnalare.

Nelle prime ore addirittura nonostante fosse criptato non vedeva il $ di criptato, nonostante fosse criptato.
 
A me dà servizio non disponibile se metto la scheda azzurra. La scheda è attivata?
 
strano sia su kingofsat sia sul mio tv...canal plus UHD non e rilevato...e prendo tutti i canal plus...alcuni di astra no invece...
magari e un problema perchè e un canale TEST...magari una volta sul canale giusto si attiva no?
 
Lo so ale89. Chiedevo se Kurt non avesse per caso una scheda azzurra anziché Gold. Poi la tessera risulta attiva sul sito Tivusat?
 
no no tessera Gold...usata sia su cam hd tivusat che su diablo cam mi apre tutti i canali tranne TEST dandomi servizio non disponibile!
 
no no tessera Gold...usata sia su cam hd tivusat che su diablo cam mi apre tutti i canali tranne TEST dandomi servizio non disponibile!
Che cam hai di tivusat?:) che modello e marca? E tanto per sapere con quale cam avevi provato a vedere la partita di Champions?:)
 
Sommario di quanto riportato dagli utenti del forum con TV 4K Sony circa il canale "TEST" della Rai.

KD49X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente antocchi)
KD49X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente col1958)
KD55X8505B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente nunz)
KD55X9005B (2014 - ultimo firmware 2.704) - messaggio video assente (utente dado7777)
KD49X8309C (2015 - ultimo firmware 3.395) - nessun problema (utente vicx75)
KD55X8005C (2015 - ultimo firmware 3.395) - nessun problema (utente Tigre 37)

Il discriminante non è quindi né la grandezza del pannello, ovviamente, ma neanche la serie (X85, X90, X83, X80), quanto piuttosto lo "step" di sviluppo definito dall'ultima lettera del modello: i "B" non vanno, i "C" vanno.
C'è qualcuno nel forum che sa a cosa corrispondono questi "step" di sviluppo? (I modelli 2016 hanno una D, anche se non è più alla fine del modello).

In ogni caso, l'altra cosa che si rileva è che per i "B" l'ultima versione del firmware è del 2015 (2.704), mentre mi pare di capire che solo con l'ultimo firmware 3.395, dell'aprile 2016, i "C" si sono "sbloccati" sul 4K.

Con riferimento alle possibili cause ipotizzate prima da Ercolino, mi pare accertato che:
1. Anche i modelli 2014 supportano la risoluzione 3840x2016p a 50Hz (i manuali la segnalano su almeno una delle porte HDMI)
2. La modalità colore HEVC 8/10 bit è ininfluente (abbiamo fatto i test su piccole clip rese disponibili da un utente del forum)

E' ancora possibile che i modelli 2014 non riescano a decriptare il canale TEST (segnale 4k criptato), cosa che potrebbe essere simile al problema dei Samsung 2014 descritto "molte pagine fa". Quindi, per decrittere il 4K servirebbe il nuovo firmware, che però Sony non ci "propone" per i modelli "B" (2014). Non ce lo propone perché è incompatibile? Perchè li considera ormai vecchi? Perchè l'hardware non è adatto?

Direi che tutti i possessori di televisori Sony 4K che leggono il forum dovrebbero porre al servizio assistenza (http://services.sony.it/supportmvc/it/Contact/Email) la domanda suggerita da Ercolino:
1. Il mio TV modello xx supporta lato tuner satellitare segnali 4K HEVC 10 bit 50p?
2. Anche se i segnali sono criptati e c'è una CAM montata nel televisore?

KD55X9005B (2014 - ultimo firmware 2..704) - messaggio video assente (utente dado777)
 
Ercolino, scusa si sa quando sarà LCN, perché sul sito kingosat lo mette come RAI 4K, è ufficiale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso