In Rilievo Discussione su Tim

Sta aumentando tutto, prepariamoci al 'botto' finale della rimodulazione a 28 giorni. Che bello, davvero...e c'è pure chi è contento di pagare cosi tanto: no comment.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sicuramente, ora si è aggiunta anche Tiscali Mobile, addebiti ogni 4 settimane.
 
Almeno a leggere per ciò che mi riguarda (tim smart) è l'aumento già segnalato di 0.90.

Restano comunque indecenti. Si salvano solo dal fatto che in molti posti (tipo da me) per ora c'è solo la Tim a garantire la fibra o in generale una linea decente.
Quando la copertura degli altri operatori sarà migliorata, voglio proprio vedere come la gestiscono.
 
Stavo leggendo i costi per le spese di spedizione della fattura cartacea a domicilio, il costo di 2 euro è solo per chi ha attiva un offerta ADSL e Telefono? Ho capito male? Ad esempio mia nonna ha solo un offerta Telefono e paga 0,65 centesimi per le spese di spedizione della fattura, è giusto così?
 
Dovrebbe essere per tutti 2 euro, tranne se si ha la domicilizzazione bancaria e si attiva anche la visualizzazione web
 
Mia nonna ha sempre pagato con il bollettino postale (che gli arriva a casa) e nella fattura risulta 0,65 centesimi.
 
Purtroppo è così: per chi ha offerte Fibra e ADSL si paga 2€ la spedizione fattura. Discriminazione assurda, ma tant'è...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per le bollette secondo me è meglio optare per la visualizzazione da web, a casa faccio così ormai da un sacco di anni, sia quando eravamo in Telecom che negli ultimi 5 anni con Infostrada, magari eliminare qualche altro costo, tipo il noleggio del telefono,acquistando un telefono di proprietà, la spesa è irrisoria e si ammortizza quindi in brevissimo tempo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
La visualizzazione da web, prevede la domiciliazione bancaria, e non tutti ne hanno la possibilità. Molti ancora pagano la bolletta alla posta.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.5
 
Io sto aspettando fine 2018, quando sarà obbligatoria la 30mega, per vede come gli operatori rimoduleranno tutte le offerte.
 
Aspetta.... obbligatoria in che senso? Mi sono perso tutto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Aspetta.... obbligatoria in che senso? Mi sono perso tutto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Secondo le direttive europee, l'italia e altri paesi europei devono garantire 30 mega entro il 2018 ( EDIT, 2020 per il 100% ) al 100% della popolazione.

http://www.ansa.it/sito/notizie/tec...ega_520cb809-a125-4a52-b183-fa29ad7ae958.html
L'italia ha il suo piano.




http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:32014L0061
Riconoscendo l'importanza della diffusione della banda larga ad alta velocità, gli Stati membri hanno approvato gli obiettivi ambiziosi per la banda larga fissati nella comunicazione della Commissione intitolata «Agenda digitale per l'Europa — Le tecnologie digitali come motore della crescita europea» («Agenda digitale»), vale a dire mettere la banda larga di base a disposizione di tutti gli europei entro il 2013, e fare in modo che, entro il 2020, tutti gli europei abbiano accesso a connessioni molto più rapide, superiori a 30 Mbit/s, e che almeno il 50 % delle famiglie dell'Unione si abboni a Internet con connessioni al di sopra di 100 Mbit/s.
 
Ultima modifica:
L'aspetto con ansia, se se.... a parole se po' fa tutto. Voglio vedere nei fatti.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.5
 
Indietro
Alto Basso